Cinque referendum in materia animalista e ambientale: ecco cosa propone il Movimento “Ora – Rispetto per tutti gli animali” che, da qualche anno, lotta per l’abolizione della caccia.
![referendum animali](https://www.ilcarmagnolese.it/wp-content/uploads/2021/01/101833483_3293685337311065_1033481234358992896_o-e1611485792439.jpg)
Il Movimento “Ora – Rispetto per tutti gli animali” propone di indire referendum su tematiche animaliste e ambientali, a partire dall’abolizione della caccia. Gli altri temi saranno scelti in base alle indicazione fornite da attivisti e simpatizzanti.
Da cinque anni, “Ora – Rispetto per tutti gli animali” lotta, inizialmente come associazione poi costituendosi come movimento politico, per la salvaguardia dell’ambiente e dei diritti degli animali.
Il loro programma si propone infatti di agire su tre linee principali: la difesa degli animali; l’ambiente, la salute e la sicurezza; l’economia e la democrazia.
Tra i vari obiettivi che il movimento intende perseguire si hanno: il riconoscimento nella Costituzione degli animali in quanto esseri senzienti e, di conseguenza portatori di diritti; il divieto di commercio di pellicce e di oggettistica in avorio; l’assicurazione sanitaria per gli animali da compagnia; i programmi di educazione ambientale nelle scuole; i piani di rimboschimento rurale e suburbano; l’investimento sui mezzi di trasporto eco-sostenibili; la promozione di prodotti a chilometro zero; la limitazione degli sprechi e la promozione di prodotti cruelty-free.
La volontà di attivarsi nasce dall’importanza di preservare il pianeta anche con il cambiamento globale: i sostenitori del movimento si pongono l’obiettivo far divenire la società attuale un “mondo dove regna l’armonia tra tutti gli esseri viventi e nessuno deve subire maltrattamenti o essere sfruttato, o addirittura ucciso, solo per il divertimento di qualcuno”.
Per partecipare esprimendo la propria preferenza sulle tematiche più urgenti da affrontare nei referendum è possibile inviare un’email all’indirizzo di posta elettronica rispettopertuttiglianimali@gmail.com.
Per maggiori informazioni è possibile consultare il sito web del Movimento e contattare il presidente, Giancarlo De Salvo, al numero 380-1531588 e 392-9697414 (Whatsapp).