Il Gruppo Marazzato protagonista a Ecomondo 2021

1143

Il Gruppo Marazzato, storica azienda italiana leader nelle bonifiche ambientali, nella gestione rifiuti e nelle soluzioni per il pianeta, è protagonista alla Fiera riminese di Ecomondo 2021, in vista del 70° anno di attività.

marazzato Ecomondo 2021
Il Gruppo Marazzato è leader nei servizi ambientali

Il Gruppo Marazzato, prossimo al 70° compleanno di una felice storia familiare e industriale insieme iniziata nel lontano 1952, torna in presenza a Ecomondo 2021, il più importante evento europeo dedicato all’ambiente e all’economia circolare, che avrà luogo al polo fieristico di Rimini dal 26 al 29 ottobre.

La partecipazione giunge poco dopo il riconoscimento, per il secondo anno consecutivo, da Deloitte del ‘Best Managed Company’ per la solidità e l’efficacia gestionale maturata nel tempo.

Rifiuti e ambiente, successo per Marazzato alla Milano Design Week 2021

Il Gruppo Marazzato, leader nelle bonifiche e soluzioni ambientali, ha presentato in anteprima mondiale alla Milano Design Week 2021 i primi materiali edili per arredo urbano e pavimentazione ottenuti con geopolimeri da fanghi di dragaggio e segagione. Si è conclusa… Leggi tutto Rifiuti e ambiente, successo per Marazzato alla Milano Design Week 2021

L’azienda, fondata nel Dopoguerra da Lucillo Marazzato e oggi un Gruppo con oltre 250 dipendenti diretti, più di 300 mezzi d’opera costantemente rinnovati (la maggior parte tutti Euro 6) e otto filiali dislocate nel Nord-Ovest, si appresta ora per l’occasione a presentare importanti novità.

Tra queste, la nascita di Demetra, anch’essa presente a Ecomondo 2021, una rete d’imprese agile e funzionale di cui il Gruppo è tra i fondatori, specializzata in multitasking services per l’ambiente.

Economia circolare, l’Italia è il paese che ricicla di più

Il 2021 segna per Marazzato l’avvio di una fase di consolidamento, dopo il compimento di un triennio di sviluppo –dichiara Ivano Bosi, CEO di Azzurra srl, società del Gruppo piemontese, operativo anche a Villastellone- L’Europa è chiamata ora più che mai ad allinearsi al principio funzionale dell’economia sostenibile, che necessita di trascorrere sempre più dal ruolo di teoria condivisa dagli addetti ai lavori a pratica diffusa in ambito produttivo su tutti i fronti”.

Prosegue l’esperto: “L’obiettivo è far comprendere sempre più ai nostri clienti tutti i vantaggi della cosiddetta ‘circular economy’ applicata al mondo dei rifiuti. In tutto questo parte rilevante riveste lo strumento della ‘Blockchain’, un sistema specializzato di tracciatura delle informazioni”.

Ambiente: Rete Demetra per la prima volta al Remtech 2021

La Rete Demetra fa il suo esordio al Remtech di Ferrara: tra i suoi fondatori, il Gruppo Marazzato, con sedi a Vercelli e Villastellone. Demetra, rete di imprese, per la prima volta, prenderà parte a Remtech Expo, evento che avrà luogo,… Leggi tutto Ambiente: Rete Demetra per la prima volta al Remtech 2021

A Ecomondo 2021 ampio spazio verrà offerto da Marazzato anche agli obiettivi raggiunti dal proprio Centro Ricerca & Sviluppo interno all’impianto finale di depurazione acque reflue e liquami di Villastellone: oggetto di recenti e profonde trasformazioni sia sul versante dei processi chimico-fisico-biologici che per quanto concerne gli sbocchi dei materiali solidi.

L’innovazione compiuta ha riguardato soprattutto l’affinamento delle operations e la qualità dei materiali solidi che siamo in grado di lavorare -dettaglia Bosi- Il secondo aspetto fondamentale consiste nel promuovere in Fiera un sito dedicato a ospitare impianti pilota per il recupero e il riciclo dei rifiuti. Inclusa la piena disponibilità per la formazione con tanto di aule multimediali per fornire a clienti e professionisti tutto il know-how dedicato a queste due fondamentali attività“.

Ambiente: il Gruppo Marazzato protagonista a Remtech Expo 2021

Dal 22 al 24 settembre 2021 il Gruppo Marazzato, storica azienda specializzata in bonifiche e interventi di pronto intervento ambientale, partecipa alla fiera Remtech Expo 2021 di Ferrara insieme ad Assoreca. Il Gruppo Marazzato, azienda leader italiana nelle soluzioni ambientali,… Leggi tutto Ambiente: il Gruppo Marazzato protagonista a Remtech Expo 2021

A Rimini sarà anche organizzato un convegno, intitolato “Waste Chain: Blockchain per la Sostenibilità. Stato dell’arte e prospettive evolutive”, promosso da Marazzato insieme a Spartan Tech.

Si tratterà di un momento di confronto e dialogo approfondito e propositivo per presentare uno spaccato attuale del mondo dei rifiuti speciali, con focus specifico proprio sulla Blockchain, strumento altamente tecnologico abilitante logiche di trasparenza e tracciabilità -dettagliano dall’azienda- Oggetto degli interventi alla tavola rotonda è anche l’attuale quadro normativo, in relazione agli scenari imminenti e futuribili connessi al miglioramento della gestione dell’intera filiera dei rifiuti grazie all’apporto di tale nuova tecnologia operativa“.

Tutti i dettagli sul sito ufficiale del Gruppo.

Ambiente e Ricerca, il Gruppo Marazzato partner gold del Sidisa 2021

Il 1° luglio la storica azienda ambientale Marazzato sarà protagonista a Villastellone dell’organizzazione di una sessione tecnica dedicata al trattamento di rifiuti e alla circular economy, nell’ambito di un convegno internazionale. Dal 29 giugno al 2 luglio 2021 si terrà… Leggi tutto Ambiente e Ricerca, il Gruppo Marazzato partner gold del Sidisa 2021

Il Carmagnolese è anche su WhatsApp: clicca qui per iscriverti al nostro canale e ricevere gratis ogni giorno i principali aggiornamenti, direttamente sul tuo smartphone! Clicca qui per iscriverti