Poirino ha compiuto 770 anni: ad attestarlo è un atto di compravendita in cui si parla della città. La sindaca Mollo ne ha festeggiato il “compleanno”.
![poirino 770 anni](https://www.ilcarmagnolese.it/wp-content/uploads/2021/09/Compleanno-Poirino.jpg)
Il Comune di Poirino ha compiuto 770 anni: è datato settembre 1251 infatti il primo documento in cui viene nominata la città, un atto di compravendita tra il signor Guido Del Pero e Germano Lauruco.
“Siamo orgogliosi di celebrare il compleanno di Poirino; nei secoli il nostro paese, attraversato dalla strada Reale di Piacenza, è stato luogo di transito di papi, sovrani e dell’Imperatore Napoleone I –afferma la sindaca Angelita Mollo– Sono tanti i personaggi illustri che sono nati qui, tra i quali Jacopo Arpino, protomedico; Eugenia Burzio, soprano di fama internazionale; Giuseppe Thaon di Revel, primo comandante generale dell’Arma dei Carabinieri; Giovanni Alfazio, questore; Paolo Gaidano, pittore, e Antonio Stuardi, scultore”.
E aggiunge: “Questi sette secoli di storia possono essere ripercorsi tramite la lettura delle tante pubblicazioni su Poirino e i poirinesi per scoprire le origini, gli avvenimenti e le curiosità di questo nostro amato paese che come dice il suo motto è: “Fides et amor“.