Venerdì 29 novembre la festa dei diciottenni a Carmagnola, organizzata dal Comune: ai neo-maggiorenni sarà consegnata la Costituzione italiana, quindi incontro con Alessio Tavecchio e Dj Set.
![diciottenni carmagnola](https://www.ilcarmagnolese.it/wp-content/uploads/2024/11/COSTITUZIONE-ITALIANA-diciottenni-carmagnola.jpg)
Venerdì 29 novembre 2024, alle ore 19 nel salone degli Antichi Bastioni, torna il tradizionale appuntamento organizzato dall’Amministrazione di Carmagnola per celebrare i giovani diciottenni del territorio.
L’evento, riservato ai cittadini nati nel 2006, è promosso in collaborazione con i ragazzi del progetto Spazio ProG – Giovani Talenti e si avvale del contributo della Compagnia di San Paolo, in sinergia con la Cooperativa Oltre la Siepe, la Consulta Giovanile e la Fondazione di Comunità Carmagnola.
Dopo i saluti istituzionali da parte della sindaca Ivana Gaveglio e dell’assessore alle Politiche giovanili Massimiliano Pampaloni, i due rappresentanti dell’Amministrazione consegneranno personalmente a tutti i nuovi maggiorenni una copia della Costituzione Italiana, simbolo di consapevolezza e partecipazione democratica.
Seguirà un incontro con Alessio Tavecchio. Professionista nel campo dell’educazione stradale e campione paralimpico di nuoto, Tavecchio ha elaborato un percorso formativo denominato “Progetto Vita”, per parlare del valore della vita ai giovani in maniera diretta e con una modalità innovativa.
Attraverso la testimonianza dell’incidente stradale che lo ha costretto su una sedia a rotelle nel 1993, proporrà ai partecipanti un percorso di riflessione sui temi della responsabilità personale, della consapevolezza di sè stessi e del potenziale creativo che risiede in ciascuno di loro.
La serata continuerà con un aperitivo conviviale e un momento di intrattenimento musicale curato dal Team Frio, con Dj Set.
Per maggiori informazioni e prenotazioni i diciottenni hanno a disposizione il numero WhatsApp 338-6250269 e gli indirizzi di posta elettronica igl@comune.carmagnola.to.it e giovani@comune.carmagnola.to.it.
«Donare la Costituzione ai nuovi maggiorenni è un atto concreto e significativo: rappresenta il nostro invito ai giovani a conoscere e riconoscere i valori fondamentali su cui si basa la nostra Comunità -sottolinea la sindaca Gaveglio- Crediamo fermamente che la consapevolezza dei propri diritti e doveri sia il primo passo per diventare cittadini attivi, capaci di contribuire con responsabilità e impegno al futuro della società».
Aggiunge l’assessore Pampaloni: «La maggiore età segna l’inizio di un importante percorso di autonomia e responsabilità. Con questa festa vogliamo dare il nostro contributo nell’accompagnare i giovani carmagnolesi in questa transizione, riconoscendo il loro valore e stimolandoli a mettere a disposizione il loro potenziale per il futuro della nostra città».