Il Comune di Carignano cerca un funzionario tecnico a tempo indeterminato

97

Un nuovo bando di concorso è stato pubblicato dal comune di Carignano, per la copertura di un posto da funzionario tecnico a tempo pieno e indeterminato. C’è tempo per candidarsi fino al 18 aprile.

progetto Solidarietà Carignano
Comune di Carignano [Immagine di repertorio]
Il comune di Carignano indice un concorso pubblico per esami per la copertura di un posto di funzionario tecnico specialista area tecnica a tempo pieno e indeterminato, da inquadrare nell’area dei funzionari e dell’elevata qualificazione. La scadenza delle iscrizioni è fissata al 18 aprile.

Ci sono alcuni requisiti generali richiesti, vediamo quali: cittadinanza italiana, o di uno dei paesi Ue; essere maggiorenni; idoneità psicofisica allo specifico impiego; essere in posizione regolare nei confronti degli obblighi di leva; non aver riportato condanne penali e non essere stati interdetti o sottoposti a misure che escludono dalla nomina agli impieghi presso gli Enti Locali; non essere esclusi dall’elettorato politico attivo; non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione per persistente insufficiente rendimento.

Villastellone si prepara per il suo Carlevè dij Ranè

Tutto pronto per il 47esimo Carlevè dij Ranè a Villastellone: domenica 23 marzo i festeggiamenti. Villastellone si prepara a festeggiare il suo Carnevale, il "Carlevè dij Ranè", che quest'anno è giunto alla sua 47esima edizione. Numerosi gli appuntamenti per domenica… Leggi tutto Villastellone si prepara per il suo Carlevè dij Ranè

Ecco invece i requisiti specifici, legati alla tipologia di laurea; chi volesse iscriversi al concorso, infatti, deve essere in possesso di un diploma di laurea del vecchio ordinamento, in: Architettura; Ingegneria Civile; Ingegneria Edile; Ingegneria Edile-Architettura; Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio; Ingegneria Industriale; Ingegneria Meccanica; Pianificazione Territoriale e Urbanistica; Pianificazione Territoriale, Urbanistica e Ambientale; Politica del Territorio; Scienze ambientali; Scienze forestali; Scienze forestali e ambientali; Scienze geologiche; Urbanistica.

Oppure laurea magistrale o specialistica, appartenente alle seguenti classi: Architettura del paesaggio; Architettura e Ingegneria Edile-Architettura; Ingegneria Civile; Ingegneria dei Sistemi Edilizi; Ingegneria della sicurezza; Ingegneria Meccanica; Ingegneria per l’ambiente e il Territorio; Pianificazione Territoriale urbanistica Ambientale; Scienze e tecnologie forestali e ambientali; Scienze e tecnologie geologiche; Scienze e tecnologie per l’ambiente e il territorio; Scienze geofisiche; Architettura del Paesaggio; Architettura e Ingegneria Civile; Ingegneria Civile; Ingegneria Meccanica; Ingegneria per l’ambiente e il Territorio; Pianificazione Territoriale Urbanistica e Ambientale; Scienze e gestione delle risorse rurali e forestali; Scienze e tecnologie per l’ambiente e il territorio; Scienze geofisiche; Scienze geologiche.

Porte aperte al canile di Carmagnola con il "Leo Day al Can ca Baula"

Domenica 23 marzo è in programma il “Leo Day” al Can ca Baula, il nuovo canile di Carmagnola attivo nei pressi dell'area industriale di via Racconigi. Tenerissimi e super simpatici, saranno i quattrozampe ospiti del canile di Carmagnola gli indiscussi… Leggi tutto Porte aperte al canile di Carmagnola con il "Leo Day al Can ca Baula"

Oppure laurea triennale appartenente ad una delle seguenti classi: Classe 4 (Scienze dell’Architettura e dell’Ingegneria Edile); Classe 7 (Urbanistica e Scienze della pianificazione territoriale e ambientale); Classe 8 (Ingegneria civile ed ambientale); Classe 10 (Ingegneria industriale); Classe 16 (Scienze della Terra). Oppure: Diploma di Laurea triennale appartenente alle seguenti classi: L-7 (Ingegneria civile ed ambientale); L – 9 (Ingegneria industriale); L-17 (Scienze dell’Architettura); L-21 (Scienze della pianificazione territoriale, urbanistica, paesaggistica e ambientale); L-23 (Scienze e tecniche dell’edilizia); L – 34 (Scienze geologiche).

Il bando è stato pubblicato all’Albo Pretorio online del comune di Carignano, sul Sito ufficiale, nella sezione “Amministrazione Trasparente” sottosezione specifica “Bandi di Concorso” e sul Portale del Reclutamento “inPA”. I candidati dovranno iscriversi compilando il format di candidatura sul portale “inPA”, cliccando qui, e accedere utilizzando le credenziali SPID.

La compilazione e l’invio della domanda devono essere effettuate entro e non oltre il 18 aprile. Per ulteriori informazioni è possibile visitare il sito del Comune, cliccando qui.

Poirino: letture e pet therapy per i bambini con ApidiCarta

L'associazione ApidiCarta presenta a Poirino il libro "Filastrocche in fattoria": le donazioni raccolte serviranno a sostenere le attività assistite da animali (pet therapy) alla pediatria dell'ospedale di Moncalieri. Sabato 22 marzo, alle ore 10, ApidiCarta Aps presenta, in sala consiliare… Leggi tutto Poirino: letture e pet therapy per i bambini con ApidiCarta

Il Carmagnolese è anche su WhatsApp: clicca qui per iscriverti al nostro canale e ricevere gratis ogni giorno i principali aggiornamenti, direttamente sul tuo smartphone! Clicca qui per iscriverti