Festival di Sanremo 2025, l’esperienza de “Il Carmagnolese” in Giuria (e non solo)

108

Si è conclusa l’esperienza de “Il Carmagnolese” in Sala Stampa e nella Giuria del Festival di Sanremo 2025: il racconto (anche in video) di una settimana a tutta musica, in cui non è mancata la presenza di numerosi protagonisti di Carmagnola e territorio.

Giuria Festival di Sanremo 2025
Il Festival di Sanremo 2025 è stato diretto da Carlo Conti: la Giuria è stata composta da Stampa, Radio e televoto

Si è concluso il Festival di Sanremo 2025 -75esima edizione della storica kermesse musicale e quarta firmata da Carlo Conti, vinta da Olly– che ha nuovamente visto “Il Carmagnolese” tra i media accreditati e il suo direttore, Francesco Rasero, come componente della Giuria Stampa, che ha contribuito a determinare la classifica finale.

Il video-racconto dell’ultima giornata del Festival 

Tutti i giorni la nostra testata ha raccontato la manifestazione, tramite video quotidiani realizzati “in presa diretta” nella Città dei Fiori, montati da Cristina De Stefano e trasmessi sul nostro canale YouTube ufficiale.

Un racconto glocal, che ha voluto mixare la presenza dei cantanti e dei Vip presenti a Sanremo con le esperienze dei carmagnolesi che, a vario titolo, hanno preso parte al Festival, a partire dal direttore d’orchestra Alberto Cipolla, che ha diretto due “Big” del calibro di Jovanotti e Mahmood.

Il direttore Rasero racconta “Il Carmagnolese” al Festival 2025

«Siamo arrivati nella Città dei Fiori fin dal lunedì, il giorno precedente l’avvio della kermesse, per assistere alla conferenza stampa di apertura, nel corso della quale sono stati presentati tutti i dettagli di questa nuova edizione, compresi i meccanismi di voto -racconta il direttore Francesco Rasero- Quello stesso giorno abbiamo quindi potuto prendere parte alla prova generale della prima serata, con tutti i 29 cantanti, gli orchestrali e le maestranze RAI che preparavano l’esordio su Raiuno. Con una piccola “chicca” non vista poi in tv: un brano cantato da Gerry Scotti».

Giuria Festival di Sanremo
Il direttore de “Il Carmagnolese”, Francesco Rasero, è stato un componente della Giuria Stampa del 75esimo Festival di Sanremo (foto di Eleonora Anello)

“Il Carmagnolese” è stato successivamente invitato anche alle prove del venerdì, quando veniva invece preparata la serata-Cover, poi vinta dalla coppia Giorgia-Annalisa.

«È stata una grande emozione entrare per la prima volta all’Ariston», dichiara Arianna Valenzano, capo-redattrice dell’edizione online ilcarmagnolese.it, che ha affiancato Rasero alla kermesse.

Teatro Ariston
Il palco del Teatro Ariston allestito per il Festival di Sanremo 2025 (foto © Il Carmagnolese)

«Per noi l’onore principale è stato quello di essere inseriti nella Giuria Stampa, dove abbiamo idealmente voluto rappresentare la città di Carmagnola e il nostro territorio -riprende la parola il direttore- Il voto è stato condiviso con la nostra Redazione, in modo da dare un giudizio il più equilibrato possibile su ciascuna canzone in gara».

Voto Stampa Festival
Il software per il voto della Giuria Stampa

Alla fine, il voto del nostro giornale è risultato abbastanza in linea con quello espresso anche dagli altri giornalisti presenti, anche se la classifica finale ha presentato alcuni risultati a sorpresa rispetto alle previsioni della vigilia.

«A differenza delle precedenti edizioni, questa è parsa più equilibrata: lo stesso Carlo Conti, nella conferenza stampa del sabato, aveva detto che il risultato era imprevedibile», commenta.

Giuria Sala Stampa Festival di Sanremo 2025
Conferenza stampa di Carlo Conti nella Sala Stampa Lucio Dalla (foto di Francesco Rasero © Il Carmagnolese)

Rasero ha potuto incontrare il direttore artistico Carlo Conti, i vertici RAI e gran parte dei cantanti in gara, che sono venuti nella Sala Stampa “Lucio Dalla” per incontrare i giornalisti e rispondere alle loro domande.

«Alla fine, gran parte del nostro lavoro si svolge qui: in Sala Stampa abbiamo anche seguito tutte le serate del Festival, per condividere con i colleghi opinioni e commenti, ma anche per divertirci insieme», chiosa il direttore.

Un altro pilastro della presenza de “Il Carmagnolese” a Sanremo è stato rappresentato dalla più che positiva collaborazione con le emittenti radiofoniche del territorio partner della nostra testata.

rasero il carmagnolese radio vida network
Il direttore Francesco Rasero con i Dj di Radio Vida Network a Sanremo (foto di Filiberto Alberto)

Ogni giorno Rasero è stato ospite di Radio Vida Network -che quest’anno trasmetteva a livello nazionale, grazie a un network presente in diverse regioni d’Italia– per commentare l’andamento della manifestazione e riportare alcune curiosità dal “dietro le quinte”.

Non sono mancati anche i collegamenti in diretta su TRS Radio, la cui postazione quest’anno era all’interno del celebre Palafiori, subito sotto la Sala Stampa.

Rasero nello stand di TRS Radio con la direttrice Simona Solavagione e il fashion stylist Tiziano Bruno (foto di Eleonora Anello)

«Abbiamo anche inviato alle due testate alcuni video delle conferenze stampa dei cantanti, andando quindi ad aggiungere contenuti giornalistici originali alle loro programmazioni, anche sui social», spiega Rasero.

Il giudizio finale su questa settimana sanremese? «Stancante, appagante, emozionante. Per un giornale locale come il nostro può sembrare “fuori tema”, ma alla fine i collegamenti tra questo grande evento nazionale e il territorio che rappresentiamo sono più di quanti si immagini... come testimonia anche il video del brano di Irama che è stato girato a Villastellone, con la partecipazione anche di diversi figuranti in armatura provenienti da Carmagnola».