Il Baldessano-Roccati di Carmagnola prepara la Settimana dell’Otium

1136

Annunciato un ricco programma per l’Istituto “Baldessano-Roccati” di Carmagnola, che si prepara alla Settimana dell’Otium, iniziativa di carattere culturale rivolta agli studenti.

Baldessano Roccati settimana otium
Durante la Settimana dell’Otium 2022 saranno proposte numerose iniziative di carattere culturale, come convegni e spettacoli teatrali.

È prevista per fine gennaio una settimana dedicata all’otiumorganizzata dall’Istituto superiore carmagnolese “Baldessano-Roccati” per i suoi studenti. Saranno coinvolti negli incontri attori teatrali e ospiti provenienti dall’ambiente accademico, in particolare dall’Università degli Studi di Torino.

Sono in programma interventi di Giulio Guidorizzi (“Enea, lo straniero”), Martina Merletti (“Ciò che nel silenzio non tace”), Claudia Cravero (“Vita Nova di Dante Alighieri, una parafrasi creativa”), Vincenzo Crupi (“Galileo uno di noi: un esperimento fra storia, scienza e letteratura”) e Stefano Rozzi (con la conferenza “Verso isole incantate, verso altri amori, verso forze arcane”) .

Eduscopio 2021 promuove le scuole del Carmagnolese

La ricerca Eduscopio 2021 della Fondazione Agnelli premia ancora una volta il polo scolastico superiore “Baldessano Roccati” di Carmagnola, con i licei al top della classifica del Torinese. Bene anche il “Bobbio” di Carignano e l’Istituto salesiano “Don Bosco” di… Leggi tutto Eduscopio 2021 promuove le scuole del Carmagnolese

La compagnia “Marcido Marcidorjs e Famosa Mimosa” proporrà il seminario/recital “Da Omero a Joyce“, dal poema omerico all'”Ulisse” di James Joyce, e il progetto “Voce di poeti“, con “La ballata del vecchio marinaio” di Samuel Taylor Coleridge. Sarà messo in scena dalla compagnia “L’aquila Signorina” lo spettacolo “Gli occhiali di Rosalind“, sulle vicende di Rosalind Franklin.

La conferenza “Verso isole incantate, verso altri amori, verso forze arcane” vedrà la partecipazione di alcuni docenti dell’Università di Torino, come Massimiliano Ornaghi e Ermanno Malaspina. Presenteranno anche Micol Jallà e Anna Magnaldi, Alberto Crotto, la professoressa Valentina Piras, Federica Lazzerini (PhD Oxford University) e Gemma Storti (PhD Ohio State University).

La serie di incontri, che si potrà seguire in diretta streaming, si terrà nell’auditorium dell’istituto dal 31 gennaio al 4 febbraio 2022.

Continuano gli incontri con autori al Baldessano-Roccati di Carmagnola

L'Istituto superiore "Baldessano-Roccati" di Carmagnola continua a proporre iniziative di carattere culturale, a partire dagli incontri con autori. L'Istituto "Baldessano-Roccati" di Carmagnola non si ferma: tra le ultime proposte di quest'autunno spiccano gli incontri con gli autori Heddi Goodrich ed… Leggi tutto Continuano gli incontri con autori al Baldessano-Roccati di Carmagnola

Il Carmagnolese è anche su WhatsApp: clicca qui per iscriverti al nostro canale e ricevere gratis ogni giorno i principali aggiornamenti, direttamente sul tuo smartphone! Clicca qui per iscriverti