Il 2023 a Carmagnola e dintorni in 50 notizie

637

“Il Carmagnolese” ripercorre l’anno 2023 attraverso 50 notizie-chiave per il territorio di Carmagnola e dintorni.

Il 2023 a Carmagnola e dintorni in 50 notizie
Il 2023 a Carmagnola e dintorni in 50 notizie

Cosa è accaduto nel corso di quest’anno nel Carmagnolese? La nostra Redazione ha scelto di ripercorrere il 2023 che si chiude oggi attraverso 50 notizie-chiave per il territorio di Carmagnola e dintorni che sono state pubblicate tra gennaio e dicembre.

Il 2022 a Carmagnola e dintorni in 50 notizie

La Redazione de "Il Carmagnolese" ha scelto le principali notizie di Carmagnola e territorio relative agli ultimi dodici mesi, per ricordare gli avvenimenti del 2022 che si sta chiudendo. La Redazione de "Il Carmagnolese" ha scelto 50 notizie di Carmagnola… Leggi tutto Il 2022 a Carmagnola e dintorni in 50 notizie

A inizio gennaio 2023 prende servizio il nuovo comandante della Polizia locale carmagnolese, Giuseppe Ippolito, in arrivo dal Comando di Chieri.

Giuseppe Ippolito è il nuovo comandante della Polizia municipale di Carmagnola

Il sindaco Ivana Gaveglio ha nominato nuovo comandante della Polizia municipale di Carmagnola il commissario Giuseppe Ippolito, di recente trasferitosi da Chieri. È il commissario Giuseppe Ippolito, già vice-comandante a Chieri, il nuovo comandante della Polizia municipale di Carmagnola. Il suo… Leggi tutto Giuseppe Ippolito è il nuovo comandante della Polizia municipale di Carmagnola

Viene approvato dal Comune il progetto esecutivo per la “nuova” via De Gasperi, destinata entro inizio 2024 a diventare la prima strada green della città.

Approvato il progetto per rendere "green" via De Gasperi a Carmagnola

Il Comune di Carmagnola ha approvato il progetto esecutivo relativo alla riqualificazione di via De Gasperi, che diventerà un asse verde urbano cittadino. L'intervento, da circa 900 mila euro, è stato finanziato dal PNRR. Via De Gasperi, a Carmagnola, si… Leggi tutto Approvato il progetto per rendere "green" via De Gasperi a Carmagnola

Via libera anche a interventi di rinaturazione dal valore di tre milioni di euro (di fondi PNRR) sul tratto di Carmagnola, Carignano e Villastellone del fiume Po

Al via gli interventi del PNRR per la rinaturazione del Po nel Carmagnolese

Il Ministero dell'Ambiente ha firmato l'accordo di finanziamento del PNRR per il progetto di rinaturazione del fiume Po, che prevede interventi per tre milioni di euro nei tratti di Carmagnola, Carignano e Villastellone. Al via il maxi-intervento di rinaturazione del… Leggi tutto Al via gli interventi del PNRR per la rinaturazione del Po nel Carmagnolese

Viene presentato in Comune un nuovo progetto di area commerciale a Santa Rita, legato anche al completamento del sottopasso ferroviario.

Carmagnola: una nuova area commerciale a Santa Rita (e il sottopassaggio)

Nel mese di febbraio dovrebbe essere presentato al Comune il progetto per realizzare una nuova area commerciale di oltre 5000 metri quadri a Santa Rita, adiacenti all'area Bennet. A questo intervento è legato anche il prolungamento del sottopassaggio ferroviario, che… Leggi tutto Carmagnola: una nuova area commerciale a Santa Rita (e il sottopassaggio)

Il musicista carmagnolese Alberto Cipolla è protagonista al Festival di Sanremo 2023 come direttore d’orchestra dei cantanti Ariete e Olly, dopo aver collaborato anche alle canzoni di Paola e Chiara e di Lazza.

Alberto Cipolla, un carmagnolese sul palco del Festival di Sanremo 2023

Il musicista e compositore carmagnolese Alberto Cipolla sarà al teatro Ariston come direttore d'orchestra di Ariete e Olly, in gara al Festival di Sanremo 2023. Ha lavorato anche alle canzoni di Paola e Chiara e Lazza. Torna sul palco del… Leggi tutto Alberto Cipolla, un carmagnolese sul palco del Festival di Sanremo 2023

L’INAIL dà il via ai lavori per la nuova scuola materna di via Quintino Sella, che sarà a servizio di tutta l’area sud della città.

Carmagnola: aperto il cantiere per la nuova scuola materna costruita dall'Inail

Sono in pieno svolgimento i lavori in via Quintino Sella, per realizzare la nuova scuola materna di Carmagnola Sud. L'intervento, da quasi sette milioni di euro, è a cura dell'Inail. Sono stati avviati e risultano in pieno svolgimento i lavori… Leggi tutto Carmagnola: aperto il cantiere per la nuova scuola materna costruita dall'Inail

Diventano pubblici gli atti relativi al nuovo polo logistico Conad che sorgerà nell’area industriale di Santa Rita: svelato come sarà e quale sarà il suo impatto su traffico e ambiente.

Nuovo polo logistico Conad a Carmagnola: ecco come sarà e gli impatti previsti

Il Comune di Carmagnola ha reso pubblici gli atti relativi alla creazione del nuovo polo logistico Conad a Santa Rita, comprese le valutazioni circa l'impatto dei Tir sul traffico in città. Sono stati pubblicati all'Albo Pretorio del Comune di Carmagnola… Leggi tutto Nuovo polo logistico Conad a Carmagnola: ecco come sarà e gli impatti previsti

Un’ordinanza della Polizia locale vieta ai Tir di utilizzare alcune strade di campagna come scorciatoie per evitare il traffico carmagnolese.

Carmagnola vieta ai Tir le "scorciatoie" nelle strade di campagna

Con un'ordinanza del Comandante della Polizia locale, il Comune di Carmagnola ha introdotto il divieto di transito ai Tir in alcune strade di campagna, finora usate come "scorciatoia" per evitare il traffico cittadino. Un'ordinanza firmata dal nuovo comandante della Polizia… Leggi tutto Carmagnola vieta ai Tir le "scorciatoie" nelle strade di campagna

Anche quest’anno il sindaco Gaveglio deve rinnovare l’ordinanza di divieto di utilizzo dell’acqua dei pozzi in gran parte della città a causa dell’inquinamento della falda sotterranea.

Falda inquinata a Carmagnola, ancora divieti per l'uso dell'acqua dei pozzi

La falda sotterranea di Carmagnola è ancora inquinata: lo confermano le analisi delle scorse settimane. Il sindaco Gaveglio prolunga di un anno i divieti di utilizzo dei pozzi nell'area ovest della città; nessun rischio per l'acqua potabile. La falda sotterranea… Leggi tutto Falda inquinata a Carmagnola, ancora divieti per l'uso dell'acqua dei pozzi

Tante iniziative in città nella Giornata nazionale contro le mafie 2023: anche “Il Carmagnolese” in prima fila.

Carmagnola si schiera contro le mafie, ricordando le vittime innocenti

Nella giornata di ieri, a Carmagnola, si sono svolti numerosi eventi di sensibilizzazione contro le mafie e di ricordo delle vittime innocenti, organizzati dal Comune e dalla Regione, in collaborazione con Avviso Pubblico, Libera e "Il Carmagnolese". In biblioteca si… Leggi tutto Carmagnola si schiera contro le mafie, ricordando le vittime innocenti

La Italvolt, colosso delle batterie per auto elettriche, valuta l’area ex Teksid di Carmagnola per il possibile insediamento della sua GigaFactory: un investimento da tre miliardi di euro.

Italvolt valuta l'area ex Teksid di Carmagnola per la sua GigaFactory

Si è tenuto giovedì un sopralluogo tecnico per valutare il possibile insediamento della GigaFactory di Italvolt (colosso delle batterie per auto elettriche) nell'area ex Teksid Ghisa di Carmagnola. Si tratterebbe di un investimento stimato in tre miliardi di euro, che… Leggi tutto Italvolt valuta l'area ex Teksid di Carmagnola per la sua GigaFactory

Il volontario carmagnolese Enrico Perotti racconta al nostro giornale la sua esperienza ad Antiochia, in Turchia, colpita da un violento terremoto, portando alla luce anche una tenera storia legata alla figura del presidente Sergio Mattarella.

Turchia: "Grazie Italia per gli aiuti post-terremoto, chiamiamo il nostro bambino SergioMattarella"

Ad Antiochia (Turchia) una famiglia, per ringraziare l'Italia degli aiuti e del supporto post-terremoto, ha deciso di chiamare il proprio figlio SergioMattarella: al bambino il nome del Presidente della Repubblica. Il racconto del volontario carmagnolese Enrico Perotti. "Per ringraziare l'Italia… Leggi tutto Turchia: "Grazie Italia per gli aiuti post-terremoto, chiamiamo il nostro bambino SergioMattarella"

Il Giudice per le indagini preliminari di Asti dispone l’archiviazione del procedimento a carico del vicesindaco Alessandro Cammarata, relativo alla vendita dell’ex macello.

Archiviate le indagini sul vicesindaco Cammarata per la vendita dell'ex macello di Carmagnola

Il Giudice per le indagini preliminari di Asti ha disposto l’archiviazione del procedimento a carico del vicesindaco di Carmagnola, Alessandro Cammarata, relativo alla vendita dell'ex macello. Il Giudice per le indagini preliminari di Asti ha disposto la chiusura delle indagini con l’archiviazione… Leggi tutto Archiviate le indagini sul vicesindaco Cammarata per la vendita dell'ex macello di Carmagnola

Annunciata la prima edizione del festival “Bricks & Friends”, dedicato ai mattoncini Lego e ideato dal presidente del Consiglio comunale, Filiberto Alberto.

Carmagnola prepara un festival dedicato ai "mattoncini colorati" più famosi al mondo

A fine maggio Carmagnola ospiterà "Bricks & Friends", un festival dedicato ai mattoncini colorati più famosi al mondo, con l'esposizione di spettacolari opere costruite con i Lego®. L'evento sarà completamente gratuito: i primi dettagli forniti dall'ideatore, il consigliere Filiberto Alberto…. Leggi tutto Carmagnola prepara un festival dedicato ai "mattoncini colorati" più famosi al mondo

Via libera ufficiale da parte del Consiglio regionale del Piemonte al sito di Cambiano quale area su cui sorgerà l’ospedale unico dell’Asl TO5.

Ospedale Asl TO5, il Consiglio regionale del Piemonte ha scelto definitivamente l’area di Cambiano

Via libera ufficiale da parte del Consiglio regionale del Piemonte al sito di Cambiano quale area su cui sorgerà l'ospedale unico dell'Asl TO5. Plaude la Maggioranza; contrario il PD; Europa Verde chiede di pensare al futuro delle strutture esistenti a… Leggi tutto Ospedale Asl TO5, il Consiglio regionale del Piemonte ha scelto definitivamente l’area di Cambiano

Grazie ai fondi del PNRR può finalmente partire la bonifica dell’ex lavanderia industriale Italdry in frazione Bossola, ritenuta responsabile dell’inquinamento della falda sotterranea carmagnolese.

Pronto l'intervento di bonifica per l'ex Italdry alla Bossola di Carmagnola

Il Comune di Carmagnola ha approvato il progetto per la bonifica e messa in sicurezza del sito ex Italdry di frazione Bossola, responsabile dell'inquinamento della falda sotterranea. Con un ipotesi di spesa che si aggira sui 250 mila euro, il… Leggi tutto Pronto l'intervento di bonifica per l'ex Italdry alla Bossola di Carmagnola

Il TAR mette la parola “fine” alla questione dell’area verde di corso Roma, che aveva infiammato il dibattito politico in città soprattutto nel periodo pre-elettorale.

Respinto il ricorso contro il Comune di Carmagnola per l'area verde di corso Roma

Il TAR del Piemonte ha bocciato il ricorso del Comitato a difesa dell'area verde di corso Roma, che chiedeva al Comune di Carmagnola di rinunciare alla vendita del terreno dopo averlo reso edificabile. "Il ricorso è inammissibile e deve essere… Leggi tutto Respinto il ricorso contro il Comune di Carmagnola per l'area verde di corso Roma

Presentato un ambizioso progetto di mobilità sostenibile in tutta l’area carmagnolese: previsti 300 chilometri di piste ciclabili, per consentire di raggiungere in bici le stazioni e i punti del trasporto pubblico locale.

Dalla bici al treno: i Comuni dell'area Carmagnolese-Chierese progettano 300 km di nuove ciclovie

Il Comune di Carmagnola è capofila della Zona omogenea Carmagnolese-Chierese per la progettazione di nuove ciclovie che permettano di raggiungere in bicicletta le principali stazioni ferroviarie del territorio. Previsti in totale di oltre 300 chilometri, di cui 78 km in… Leggi tutto Dalla bici al treno: i Comuni dell'area Carmagnolese-Chierese progettano 300 km di nuove ciclovie

Dopo 15 anni, il CSF Carmagnola torna in Eccellenza: grande festa per il team di mister Contieri e per tutta la società di patron Alessio Russo.

Il CSF Carmagnola conquista l'Eccellenza con tre giornate di anticipo

Grande festa per il CSF Carmagnola di patron Alessio Russo, che conquista il passaggio di categoria in Eccellenza ben tre giornate prima della conclusione del campionato. Tutti i risultati dai campi del Carmagnolese. È scattata con ben tre giornate di… Leggi tutto Il CSF Carmagnola conquista l'Eccellenza con tre giornate di anticipo

Per un altro anno, il festival “Letti di Notte” 2023 organizzato dal Gruppo di Lettura Carmagnola si conferma in grado di attrarre in città grandi nomi nazionali.

Letti di Notte Carmagnola, annunciati i cinque ospiti dell'edizione 2023

Annunciato il programma del Festival letterario "Letti di Notte" 2023 a Carmagnola, in programma a inizio giugno con cinque ospiti nazionali: Serena Dandini, Francesco Sole, Iginio Massari, Enzo Bianchi e Sara Simeoni. È stato annunciato al Salone internazionale del Libro… Leggi tutto Letti di Notte Carmagnola, annunciati i cinque ospiti dell'edizione 2023

Per la prima volta, la Fiera nazionale del Peperone di Carmagnola non sarà organizzata direttamente dal Comune: individuati i privati che se ne occuperanno.

Fiera del Peperone di Carmagnola 2023, individuati i nuovi organizzatori

Il Comune di Carmagnola ha individuato i nuovi organizzatori della Fiera nazionale del Peperone e del Foro Festival, che dovranno occuparsi dell'edizione 2023 a settembre. Sono stati individuati, tramite gara indetta dal Comune di Carmagnola, i nuovi organizzatori della Fiera… Leggi tutto Fiera del Peperone di Carmagnola 2023, individuati i nuovi organizzatori

Le opposizioni denunciano una forte carenza di pediatri a Carmagnola: il tema arriva in Consiglio comunale.

«Carmagnola ha bisogno di più pediatri!»

Disagi per le famiglie di Carmagnola a causa della carenza di pediatri: lo denunciano le opposizioni in Consiglio comunale, proponendo un ordine del giorno che sarà discusso mercoledì sera. «A Carmagnola, oggi, sono presenti solo due pediatri di libera scelta… Leggi tutto «Carmagnola ha bisogno di più pediatri!»

Studenti e studentesse delle scuole cittadine eleggono i loro 16 rappresentanti all’interno del nuovo Consiglio comunale dei Ragazzi e delle Ragazze.

Eletto il nuovo Consiglio comunale dei Ragazzi e delle Ragazze di Carmagnola

Sono stati eletti i 16 studenti delle scuole di Carmagnola che faranno parte del nuovo Consiglio comunale dei Ragazzi e delle Ragazze, affiancando l'Amministrazione nel progettare spazi pubblici a favore dei giovanissimi. Sono stati scelti i 16 consiglieri “junior” che… Leggi tutto Eletto il nuovo Consiglio comunale dei Ragazzi e delle Ragazze di Carmagnola

Per annunciare e promuovere il festival “Letti di Notte” 2023, il Gruppo di Lettura Carmagnola ricopre di sonetti letterari il centro storico cittadino, con un insolito blitz notturno.

Duemila sonetti letterari invadono i portici di via Valobra a Carmagnola

Nel corso della notte sono stati affissi duemila adesivi con sonetti a tema letterario nei portici di via Valobra a Carmagnola: ecco chi ha fatto il "blitz" e perché. Insolito risveglio per gli abitanti del centro storico di Carmagnola: da… Leggi tutto Duemila sonetti letterari invadono i portici di via Valobra a Carmagnola

Storico accordo tra il CSF Carmagnola e la Juventus per una partnership biennale che porta le squadre giovanili carmagnolesi nell’Academy bianconera.

Il CSF Carmagnola entra nella Juventus Academy

Siglata una collaborazione biennale tra il CSF Carmagnola e la Juventus: l'Academy bianconera sbarca nella città del peperone per trasmettere il "Metodo Juve". Il centro sportivo di corso Roma a Carmagnola si tinge di bianconero, grazie alla nuova collaborazione tra… Leggi tutto Il CSF Carmagnola entra nella Juventus Academy

Proseguono gli interventi per aumentare l’efficienza energetica degli edifici comunali, a partire dalle scuole e dal municipio.

Fotovoltaico e Led per il risparmio energetico nelle scuole e nel municipio di Carmagnola

A Carmagnola sono in corso importanti interventi per il risparmio energetico negli edifici di proprietà comunale, a partire da scuole e municipio, grazie al fotovoltaico e a nuove luci a Led. Fotovoltaico e nuove luci a Led per consentire un… Leggi tutto Fotovoltaico e Led per il risparmio energetico nelle scuole e nel municipio di Carmagnola

Anche quest’anno il progetto comunale Piazza Ragazzabile si conferma molto apprezzato e partecipato, con oltre 90 giovani che vi prendono parte.

Grande successo per l'edizione 2023 di Piazza Ragazzabile a Carmagnola, con oltre 90 giovani partecipanti

L'edizione 2023 del progetto Piazza Ragazzabile a Carmagnola fa segnare un nuovo record: sono oltre 90 i ragazzi e le ragazze iscritti al laboratorio estivo dal Comune e attivi in questi giorni in diversi punti della città. Carmagnola è stata… Leggi tutto Grande successo per l'edizione 2023 di Piazza Ragazzabile a Carmagnola, con oltre 90 giovani partecipanti

Partono i lavori per costruire il reparto di terapia intensiva dell’ospedale carmagnolese San Lorenzo, che avrà (da inizio 2024) otto postazioni di rianimazione.

«Nel 2024 l'ospedale di Carmagnola avrà la nuova Terapia Intensiva»

Sono ripartiti i lavori per realizzare il nuovo reparto di Terapia Intensiva all'ospedale San Lorenzo di Carmagnola: previste otto postazioni per la rianimazione. I lavori dovrebbero concludersi entro febbraio del prossimo anno. Da alcune settimane sono ripresi i lavori per… Leggi tutto «Nel 2024 l'ospedale di Carmagnola avrà la nuova Terapia Intensiva»

Sentenza della Corte d’Appello di Torino relativa al Processo “Carminius” contro la ndrangheta a Carmagnola: 16 le condanne, per un totale di oltre 139 anni di reclusione. Nuovi risarcimenti per il Comune e per il vicesindaco Cammarata.

Ndrangheta a Carmagnola, sentenza d'appello del Processo Carminius

La Corte d'Appello di Torino ha emesso il dispositivo di sentenza relativo al Processo "Carminius" contro la ndrangheta a Carmagnola: 16 condanne, per un totale di oltre 139 anni di reclusione. Nuovi risarcimenti danni per il Comune e per il… Leggi tutto Ndrangheta a Carmagnola, sentenza d'appello del Processo Carminius

La Regione Piemonte invia personale straordinario per evitare l’imminente chiusura notturna del Pronto Soccorso dell’ospedale San Lorenzo.

Interviene la Regione, il Pronto Soccorso di Carmagnola resta aperto h24

La Regione Piemonte annuncia l'invio di personale straordinario per garantire l'apertura 24 ore su 24 del Pronto Soccorso di Carmagnola, dopo che l'Asl TO5 ne aveva annunciato la chiusura in orario serale e notturno a partire da metà settembre. La… Leggi tutto Interviene la Regione, il Pronto Soccorso di Carmagnola resta aperto h24

Diversi utenti della stazione ferroviaria carmagnolese denunciano situazioni di degrado legate alla scarsa manutenzione dell’edificio.

Si stacca l'intonaco dalla pensilina della stazione di Carmagnola?

Diversi utenti denunciano sui social la caduta di intonaco dalla pensilina che serve i binari 2 e 3 della stazione FS di Carmagnola e, in generale, il crescente degrado della struttura. Pampaloni: «abbiamo scritto a RFI». Il presunto distacco di… Leggi tutto Si stacca l'intonaco dalla pensilina della stazione di Carmagnola?

La 74esima edizione della Fiera del Peperone -la prima non organizzata direttamente dal Comune di Carmagnola- fa registrare 300 mila presenze in dieci giorni, tornando ai livelli pre-Covid.

In 300 mila alla Fiera del Peperone 2023: i numeri di un successo

Grande successo per la 74° Fiera nazionale del Peperone di Carmagnola: l'edizione 2023 fa contare oltre 300 mila presenze, con 120 tonnellate di peperoni vendute in dieci giorni e numeri positivi anche per il Foro Festival, le mostre e i… Leggi tutto In 300 mila alla Fiera del Peperone 2023: i numeri di un successo

Il Comune approva l’acquisto dalla Parrocchia di Salsasio della “chiesetta di legno” di San Francesco e si moltiplicano le ipotesi sulla destinazione futura dell’immobile e dei terreni.

Carmagnola: quale futuro per la chiesetta di legno di San Francesco?

Dopo l'acquisto della chiesetta di legno di San Francesco (e del parcheggio antistante) da parte del Comune di Carmagnola, si ragiona sul futuro dell'area: tante le ipotesi in campo. L'edificio potrebbe essere demolito? Restano aperte le questioni legate al futuro… Leggi tutto Carmagnola: quale futuro per la chiesetta di legno di San Francesco?

Eccezionale successo per la manifestazione “Libri a Castello” a Racconigi, organizzata dal Gruppo di Lettura Carmagnola dopo i ripetuti sold out del festival carmagnolese “Letti di Notte”.

Racconigi: straordinaria affluenza alla prima edizione di "Libri a Castello"

La prima edizione del festival letterario "Libri a Castello" di Racconigi -realizzata dal Gruppo di Lettura Carmagnola- ha registrato un grande successo, con circa 1.200 presenze nelle tre serate che hanno visto ospiti Marco Bianchi, Sabina Guzzanti e Chiara Francini…. Leggi tutto Racconigi: straordinaria affluenza alla prima edizione di "Libri a Castello"

Consorzio del Peperone e Comune rilanciano sulla possibilità di dare al Peperone di Carmagnola il marchio IGP – Indicazione Geografica Protetta.

Torna l’ipotesi del marchio IGP per il Peperone di Carmagnola

Consorzio del Peperone e Comune di Carmagnola puntano di nuovo a ottenere il marchio IGP – Indicazione Geografica Protetta per il più celebre prodotto agricolo del territorio. Buone notizie per il peperone di Carmagnola, per il quale si apre nuovamente… Leggi tutto Torna l’ipotesi del marchio IGP per il Peperone di Carmagnola

In tanti Comuni del territorio dell’Asl TO5 si registrano forti difficoltà per le famiglie con bambini piccoli a causa della carenza di medici pediatri.

Pediatri Asl TO5: è ancora emergenza in sei Comuni

Il direttore generale dell'Asl TO5 conferma l'emergenza-pediatri in sei Comuni del territorio: Carignano, Piobesi, Pancalieri, Lombriasco, Osasio e Castagnole. Revocato invece lo "stato di carenza" a Carmagnola e Villastellone. L'emergenza-pediatri all'interno dell'Asl TO5 continua in sei Comuni -Carignano, Piobesi Torinese,… Leggi tutto Pediatri Asl TO5: è ancora emergenza in sei Comuni

Dall’incontro tra i sindacati e i vertici di Stellantis emergono buone notizie per lo stabilimento carmagnolese della Teksid Aluminium, anche se restano alcuni dubbi e perplessità.

Teksid Carmagnola, buone notizie dall'incontro tra Stellantis e i sindacati

Nell'incontro di ieri a Torino tra Stellantis e le organizzazioni sindacali sono emerse novità per la Teksid Aluminium di Carmagnola, che vengono giudicate positivamente dai rappresentanti dei lavoratori. C'è abbastanza ottimismo tra i sindacati sul futuro della Teksid Aluminium di… Leggi tutto Teksid Carmagnola, buone notizie dall'incontro tra Stellantis e i sindacati

“Il Carmagnolese” ottiene da RFI le tempistiche dei lavori di ammodernamento della stazione ferroviaria: non prima del 2027. Doccia fredda per utenti e politici locali.

Stazione di Carmagnola, doccia fredda da RFI: «i lavori di ammodernamento soltanto dopo il 2026»

I lavori per ammodernare la stazione ferroviaria di Carmagnola, inclusa la rimozione delle barriere architettoniche, slittano a dopo il 2026: lo conferma direttamente RFI a "Il Carmagnolese". Doccia fredda per gli utenti di quella che è l'11esima realtà del Piemonte… Leggi tutto Stazione di Carmagnola, doccia fredda da RFI: «i lavori di ammodernamento soltanto dopo il 2026»

Il Distretto Urbano del Commercio rende noti i dati della prima analisi di negozi e locali carmagnolesi condotta attraverso la metodologia del “Cliente Misterioso”.

I "clienti misteriosi" promuovono negozi e locali di Carmagnola

Presentati i risultati della prima indagine svolta nei negozi e nei locali di Carmagnola per il Distretto Urbano del Commercio con la metodologia del "cliente misterioso". Buona la performance complessiva, con alcuni punti da migliorare. Con un punteggio complessivo di… Leggi tutto I "clienti misteriosi" promuovono negozi e locali di Carmagnola

Gli ispettori ministeriali chiudono la storica radio parrocchiale della Collegiata, in quanto trasmetteva su frequenze illegali. Al parroco don Dante viene comminata una maxi-multa da quasi 100 mila euro.

Chiusura e maxi-multa per la radio parrocchiale della Collegiata di Carmagnola: trasmetteva su frequenze illegali

La radio parrocchiale della Collegiata di Carmagnola è stata chiusa per aver utilizzato (inconsapevolmente) delle frequenze oggi riservate ai militari. Al parroco è stato notificato un verbale che si aggira sui 100 mila euro: «una cifra elevatissima per noi, faremo… Leggi tutto Chiusura e maxi-multa per la radio parrocchiale della Collegiata di Carmagnola: trasmetteva su frequenze illegali

L’Asl TO5 ha aggiudicato i lavori per realizzare sette nuove Case di Comunità sul territorio -tra cui quelle di Carmagnola, La Loggia, Poirino e Vinovo- per un totale di quasi 10 milioni di euro, in gran parte derivanti dai fondi europei del PNRR.

Asl TO5: aggiudicato il maxi-appalto per sette nuove Case di Comunità

L'Asl TO5 ha aggiudicato i lavori per realizzare sette nuove Case di Comunità sul territorio -tra cui quelle di Carmagnola, La Loggia, Poirino e Vinovo- per un totale di quasi 10 milioni di euro, in gran parte derivanti dai fondi… Leggi tutto Asl TO5: aggiudicato il maxi-appalto per sette nuove Case di Comunità

Le polveri sottili (PM10) tornano a salire, peggiorando la qualità dell’aria carmagnolese: lo certificano i dati di Arpa Piemonte e Città metropolitana di Torino.

Aria a Carmagnola e nel Torinese: i dati elaborati da Arpa e Città metropolitana

Arpa Piemonte e Città metropolitana di Torino hanno pubblicato il nuovo rapporto "Uno sguardo all'aria" che contiene anche i dati registrati dalla centralina di piazza I maggio a Carmagnola. In città torna a preoccupare soprattutto il valore del PM10, le… Leggi tutto Aria a Carmagnola e nel Torinese: i dati elaborati da Arpa e Città metropolitana

Via Palazzotto, in frazione San Michele di Carmagnola, riapre in due direzioni dopo anni di progetti e grazie ai lavori finanziati dal PNRR: per l’Amministrazione è un tassello per migliorare la viabilità nel borgo.

Via Palazzotto a San Michele di Carmagnola riaperta in due direzioni: le interviste

Via Palazzotto, in borgo San Michele di Carmagnola, è stata riaperta al traffico nei due sensi di marcia, dopo i lavori di raddoppio della carreggiata realizzati grazie al PNRR. Le interviste esclusive de "Il Carmagnolese". Nella prima mattina di ieri,… Leggi tutto Via Palazzotto a San Michele di Carmagnola riaperta in due direzioni: le interviste

La Fondazione Agnelli pubblica la classifica Eduscopio 2023 e il liceo classico del “Baldessano Roccati” di Carmagnola torna al primo posto

Eduscopio 2023: il liceo classico di Carmagnola torna al primo posto

La ricerca Eduscopio 2023 della Fondazione Agnelli premia le scuole del territorio: il “Baldessano Roccati” di Carmagnola al primo posto con il liceo classico, bene anche gli altri indirizzi; in Top Ten pure il “Bobbio” di Carignano e l'Arimondi-Eula di… Leggi tutto Eduscopio 2023: il liceo classico di Carmagnola torna al primo posto

A Poirino la maggioranza Mollo si sfalda e non passa la delibera che avrebbe favorito l’insediamento della maxi-porcilaia da oltre 8000 maiali al Ternavasso.

Poirino: Mollo senza maggioranza, respinta la delibera sulla maxi-porcilaia

Consiglio comunale spaccato in due a Poirino: non passa la delibera a favore del progetto della porcilaia al Ternavasso. Sindaca Mollo senza maggioranza; esulta Italia Viva. Le divisioni delle ultime settimane nella maggioranza a Poirino portano a un primo, pesante… Leggi tutto Poirino: Mollo senza maggioranza, respinta la delibera sulla maxi-porcilaia

Il Consiglio comunale di Carmagnola -facendo seguito all’inchiesta de “Il Carmagnolese”- approva all’unanimità un documento in cui chiede a RFI di anticipare i tempi per i lavori alla stazione ferroviaria di piazza XXX aprile.

«RFI anticipi i lavori alla stazione ferroviaria di Carmagnola»

Il Consiglio comunale di Carmagnola ha approvato all'unanimità la richiesta a RFI – Rete Ferroviaria Italiana di anticipare i lavori alla stazione, al momento in programma dopo il 2026. «RFI trovi il modo per anticipare i lavori alla stazione ferroviaria… Leggi tutto «RFI anticipi i lavori alla stazione ferroviaria di Carmagnola»

Il PD di Carmagnola ha di nuovo una guida, dopo le dimissioni di Piccolo: Sabrina Quaranta viene eletta all’unanimità dal Congresso straordinario Dem carmagnolese e annuncia che si dimetterà da consigliera comunale.

Sabrina Quaranta eletta all'unanimità alla guida del PD a Carmagnola

Il PD di Carmagnola ha eletto come nuova coordinatrice cittadina Sabrina Quaranta, che ha annunciato le prossime dimissioni dal Consiglio comunale. Una scelta unanime da parte del Congresso, che ha anche rinnovato il Direttivo locale. Il Congresso cittadino del Circolo PD… Leggi tutto Sabrina Quaranta eletta all'unanimità alla guida del PD a Carmagnola

Pubblicato il bando per la progettazione dell’ospedale unico dell’Asl TO5 a Cambiano: la Regione e l’Azienda sanitaria puntano a costruirlo entro il 2030.

Ospedale unico Asl TO5, al via la progettazione: sarà realtà nel 2030?

È stato pubblicato il bando per la progettazione del nuovo ospedale unico dell’Asl TO5 a Cambiano, grazie all'anticipo dei fondi approvato dalla Regione Piemonte. L'opera costerà oltre 300 milioni di euro, dovrebbe partire nel 2026 ed essere conclusa entro il… Leggi tutto Ospedale unico Asl TO5, al via la progettazione: sarà realtà nel 2030?

Il Consorzio Chierese per i Servizi (CCS) e i Comuni di Poirino, Santena e Cambiano si classificano ai vertici della classifica dei “Comuni Rifiuti Free” di Legambiente Piemonte.

Legambiente Piemonte ha premiato i Comuni virtuosi nella gestione dei rifiuti

Legambiente Piemonte e Valle d'Aosta ha premiato gli Enti virtuosi nella gestione dei rifiuti: il Chierese è il miglior Consorzio, Poirino, Santena e Cambiano vincono il premio come Comuni "rifiuti free". Si è svolta la settima edizione dell'Ecoforum per l'economia… Leggi tutto Legambiente Piemonte ha premiato i Comuni virtuosi nella gestione dei rifiuti

Dopo quasi tre anni dal primo annuncio, arriva il depennamento dell’area di Casanova dall’elenco dei siti che potrebbero ospitare il futuro Deposito nazionale delle scorie radioattive. Esulta la Politica locale.

Deposito nucleare: Carmagnola ufficialmente esclusa dall'elenco delle aree idonee

A due anni dalla conclusione del Seminario nazionale, il Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica ha ufficialmente pubblicato la lista delle aree idonee a ospitare il deposito nucleare nazionale: Carmagnola è stata esclusa. Carmagnola non rientra tra le aree idonee… Leggi tutto Deposito nucleare: Carmagnola ufficialmente esclusa dall'elenco delle aree idonee

Con oltre un anno di ritardo rispetto a quanto inizialmente previsto, Autostrada dei Fiori ha presentato al Ministero delle Infrastrutture il progetto esecutivo della tangenziale carmagnolese. Il sindaco Gaveglio chiede che i lavori partano quanto prima.

Tangenziale di Carmagnola, il progetto presentato a Roma. Gaveglio: «ora i lavori»

Autostrada dei Fiori ha presentato al Ministero il progetto esecutivo per la cosiddetta Variante Est, primo tratto della tangenziale di Carmagnola. Il sindaco Ivana Gaveglio: «un grande passo in avanti». «Per noi è un grande passo in avanti»: così il… Leggi tutto Tangenziale di Carmagnola, il progetto presentato a Roma. Gaveglio: «ora i lavori»

Dopo sei anni di lavoro tecnico e politico, viene approvato in Consiglio comunale il primo progetto del nuovo piano regolatore carmagnolese: andrà a sostituire quello attuale, in vigore dal 1997.

Nuovo piano regolatore di Carmagnola: via libera al primo progetto

Approvato dal Consiglio comunale, con astensione del centrosinistra, il progetto preliminare del nuovo piano regolatore di Carmagnola. Pampaloni: «cura del territorio, riqualificazione edilizia e sviluppo sostenibile sono le parole-chiave». Il Consiglio comunale di Carmagnola ha dato il proprio “via libera”… Leggi tutto Nuovo piano regolatore di Carmagnola: via libera al primo progetto

Cosa potrà cambiare a Carmagnola per traffico e viabilità con il nuovo piano regolatore?

Il progetto del nuovo piano regolatore di Carmagnola potrà portare modifiche anche al traffico e alla viabilità: ne parla il vicesindaco Cammarata. Via Torino e via del Porto destinate a diventare "strade urbane"; più alberi, zone 30 e ZTL. Anche… Leggi tutto Cosa potrà cambiare a Carmagnola per traffico e viabilità con il nuovo piano regolatore?