Iginio Massari e l’arte della Pasticceria questa sera sul palco di Letti di Notte a Carmagnola

897

Il celebre pasticciere Iginio Massari protagonista questa sera al Festival letterario Letti di Notte 2023 di Carmagnola con il suo libro “Dolci di famiglia”.

Iginio Massari a Carmagnola
Il pasticciere Iginio Massari questa sera sul palco di Cascina Vigna a Carmagnola

Il celebre pasticciere Iginio Massari salirà questa sera -giovedì 8 giugno- sul palco di Cascina Vigna, protagonista del Festival letterario-pop “Letti di Notte” Carmagnola 2023: appuntamento alle 21 in via San Francesco di Sales 188, a ingresso libero.

Massari presenta il suo libro “Dolci di famiglia” e dialoga con il critico gastronomico e scrittore Luca Iaccarino, giornalista del “Corriere della Sera”. Il pasticciere risponde anche alle domande del pubblico ed è disponibile, al termine del dibattito, per il firma-copie.

Letti di Notte: per cinque sere libri e scrittori sono protagonisti a Carmagnola

Dal 6 al 10 giugno va in scena Letti di Notte 2023, il Festival letterario-pop di Carmagnola, con cinque ospiti di fama nazionale: Serena Dandini, Francesco Sole, Iginio Massari, Enzo Bianchi e Sara Simeoni. Va in scena dal 6 al… Leggi tutto Letti di Notte: per cinque sere libri e scrittori sono protagonisti a Carmagnola

Questa la sinossi del libro:
Dolci speciali per celebrare festività, compleanni e fidanzamenti, biscotti e croccanti classici in linea con la tradizione italiana, merende gustose per i più piccoli… Sono le ricette del cuore di Iginio Massari e della sua famiglia, scritte ed elaborate dal Maestro nel corso degli anni, ma anche dall’affezionata madre Rachele e dai figli, Debora e Nicola. Dopo tanti anni al vertice, con premi e riconoscimenti in Italia e all’estero (l’ultimo dei quali, le Tre Torte d’oro della guida Pasticceri & Pasticcerie 2022 del Gambero Rosso), Iginio Massari sceglie di coinvolgere in questa carrellata di dolci ricordi i figli e la moglie Marì, che da anni condividono la sua passione per l’arte della Pasticceria. Perché è in momenti come questi che bisogna «unirsi, dare, ricevere, rinascere».

Book Pie, ecco il dolce esclusivo dedicato al Festival "Letti di Notte" di Carmagnola

Altra novità in vista per l'edizione 2023 di "Letti di Notte", oltre al Dopo Festival: nasce Book Pie, un dolce esclusivo dedicato all'evento, che sarà realizzato in edizione limitata da due panetterie di Carmagnola. Seconda novità -a fianco del Dopo… Leggi tutto Book Pie, ecco il dolce esclusivo dedicato al Festival "Letti di Notte" di Carmagnola

Talento, passione, dedizione e ferrea disciplina professionale sono soltanto alcune delle caratteristiche che hanno portato il bresciano Iginio Massari ad essere considerato il più grande maestro pasticciere italiano nel mondo, con il merito di aver elevato la cultura della pasticceria italiana alla sua massima espressione.

Dopo una prima formazione nei cantoni francesi della Svizzera a fianco del maestro pasticcere Claude Gerber e una lunga esperienza come consulente per l’industria alimentare, ha scelto di dedicarsi completamente alla Pasticceria artigianale spinto anche dalla moglie, la quale, nel 1971, lo esortò ad aprire la pasticceria Veneto.

La sua filosofia è semplice: ricerca la perfezione e non smettere mai. Una visione diventata ragion d’essere, un impegno che si riflette nella sua lunga carriera costellata di successi, con oltre 300 tra concorsi vinti, premi e riconoscimenti nazionali e internazionali.

Duemila sonetti letterari invadono i portici di via Valobra a Carmagnola

Nel corso della notte sono stati affissi duemila adesivi con sonetti a tema letterario nei portici di via Valobra a Carmagnola: ecco chi ha fatto il "blitz" e perché. Insolito risveglio per gli abitanti del centro storico di Carmagnola: da… Leggi tutto Duemila sonetti letterari invadono i portici di via Valobra a Carmagnola

Inoltre, nel corso di ogni serata, si esibiscono gli artisti di Essenza Danza, con momenti di ballo ispirati ai vari libri e agli scrittori presenti sul palco, e sono previsti flash mob teatrali a cura della Compagnia del Buon Teatraccio.

Al termine della chiacchierata con l’autore, prende il via il Dopo Festival, condotto dallo scrittore e giornalista carmagnolese Attilio Celeghini, accompagnato da una degustazione di vini del Roero e un piatto di Pasta Berruto ideato e realizzato dallo chef Salvatore Guccione. Qui tutto il programma.

Dopo Festival a Letti di Notte: i libri e la cultura incontrano la pasta e il vino

Il programma completo del Dopo Festival di “Letti di Notte", l'appuntamento conviviale di fine serata in programma dal 6 al 10 giugno nel parco di Cascina Vigna a Carmagnola. Il Dopo Festival è la grande novità di “Letti di Notte”… Leggi tutto Dopo Festival a Letti di Notte: i libri e la cultura incontrano la pasta e il vino

Le serate del Festival sono trasmesse in diretta streaming online, sulla pagina Facebook ufficiale “Letti di Notte Carmagnola” e sulle pagine social dei media partner, tra cui “Il Carmagnolese”.

Ingresso gratuito fino a esaurimento dei posti disponibili; non è prevista la prenotazione. Disponibili ampio parcheggio e servizio bar-ristorante fino alle 22; in caso di maltempo la manifestazione si svolge al coperto, allo stesso indirizzo.

Anche quest'anno il Progetto NormalMente supporta il Festival "Letti di Notte"

I ragazzi del Progetto NormalMente tornano anche quest'anno a supporto del Festival letterario-pop "Letti di Notte" di Carmagnola. I ragazzi e le ragazze del Progetto NormalMente stanno dando il loro supporto al Festival letterario Letti di Notte 2023 di Carmagnola,… Leggi tutto Anche quest'anno il Progetto NormalMente supporta il Festival "Letti di Notte"

Letti di Notte 2023 è organizzato dal Gruppo di Lettura Carmagnola e dal Comune di Carmagnola nell’ambito delle iniziative per il Mese della Cultura 2023.

Ha il patrocinio di Regione Piemonte, della Città metropolitana di Torino e del Centro per il Libro e la Lettura – Città che Legge; è organizzato in collaborazione con la biblioteca civica “Rayneri Berti” di Carmagnola, Essenza Danza, Compagnia del Buon Teatraccio, Compagnia Torino Spettacoli, il progetto NormalMente, l’Associazione FaVolHa, il Circolo fotografico “La Fonte”, Pasta Berruto, il Consorzio di Tutela del Roero, l’Associazione Italiana Sommelier e Buendia Books.

Mese della Cultura 2023 a Carmagnola: tutto il programma

Per tutto giugno a Carmagnola torna un ricco programma di eventi gratuiti dedicati a Letteratura, Musica, Teatro e Arte: è il "Mese della Cultura" 2023. Ecco il calendario completo degli appuntamenti. Anche per il 2023 il mese di giugno a Carmagnola… Leggi tutto Mese della Cultura 2023 a Carmagnola: tutto il programma

L’evento rientra nel catalogo ufficiale “Luci sui Festival” del Salone Internazionale del Libro di Torino. Il manifesto originale del Festival 2023 è stato disegnato dall’illustratrice Marcella Onzo.

Per ulteriori informazioni e per contatti visitare la pagina Facebook, scrivere all’indirizzo email gdlcarmagnola@gmail.com oppure chiamare il numero 392-5938504.

Letti di Notte Carmagnola, annunciati i cinque ospiti dell'edizione 2023

Annunciato il programma del Festival letterario "Letti di Notte" 2023 a Carmagnola, in programma a inizio giugno con cinque ospiti nazionali: Serena Dandini, Francesco Sole, Iginio Massari, Enzo Bianchi e Sara Simeoni. È stato annunciato al Salone internazionale del Libro… Leggi tutto Letti di Notte Carmagnola, annunciati i cinque ospiti dell'edizione 2023

Il Carmagnolese è anche su WhatsApp: clicca qui per iscriverti al nostro canale e ricevere gratis ogni giorno i principali aggiornamenti, direttamente sul tuo smartphone! Clicca qui per iscriverti