I progetti del Politecnico per il lanificio Bona e l’area fluviale di Carignano

819

Sabato 22 aprile a Carignano si terrà la presentazione dei progetti realizzati dagli studenti del Politecnico di Torino per l’ex lanificio Bona e l’area fluviale Madonna del Gerbido.

progetti politecnico carignano
Sabato a Carignano la presentazione di tre studi del Politecnico di Torino. Ad oggetto anche l’ex lanificio Bona (foto di Francesco Rasero © Il Carmagnolese)

È in programma sabato 22 aprile 2023 -dalle 9 alle 12, nella sala del Consiglio comunale di Carignano– la presentazione dei progetti prodotti dagli studenti dell’Atelier Architettura, Società e Territorio A, del Politecnico di Torino, Dipartimento di Architettura e Design, Corso di Laurea Magistrale in Architettura per la Sostenibilità, che hanno per oggetto due ambienti importanti per la città: l’ex lanificio Bona, recentemente acquisito dal Comune, e l’area fluviale Madonna del Gerbido.

Si tratta di tre studi frutto di un lavoro di ricerca sugli ambiti della sociologia, dell’architettura e della pianificazione del territorio, che ha compreso anche colloqui con carignanesi significativi per area di professione e di interesse, importanti per cominciare a pensare quali trasformazioni si potranno mettere in atto nel futuro, qualora i mezzi finanziari lo permetteranno.

Carignano e Politecnico collaborano per l'ex lanificio Bona

Il Comune di Carignano ha avviato una collaborazione con il Politecnico di Torino: all'università torinese è stata affidata la redazione del piano di fattibilità per il recupero dell'ex lanificio Bona. Il Comune di Carignano ha affidato al Politecnico di Torino… Leggi tutto Carignano e Politecnico collaborano per l'ex lanificio Bona

Questo il programma dell’evento:

  • Ore 9: Apertura dei lavori;
  • Ore 9:15: Le proposte progettuali: G(RE)EN, Linking Carignano, New Urban Thread;
  • Ore 10: La scuola e il parco come beni comuni;
  • Ore 11: Discussione finale.

L’Atelier è stato condotto dalle docenti Daniela Ciaffi (sociologia), Roberta Ingramo (architettura) e Angioletta Voghera (pianificazione).

Riapre l’Appartamento Bona nell’ex Villa Bona di Carignano

Domenica 16 aprile riaprirà alle visite una parte dell'ex Villa Bona di Carignano; un'ulteriore riapertura è programmata per il 14 maggio. L'Associazione “Progetto Cultura e Turismo” annuncia la riapertura a Carignano di una piccola ma significativa parte dell’ex Palazzo dei… Leggi tutto Riapre l’Appartamento Bona nell’ex Villa Bona di Carignano

Il Carmagnolese è anche su WhatsApp: clicca qui per iscriverti al nostro canale e ricevere gratis ogni giorno i principali aggiornamenti, direttamente sul tuo smartphone! Clicca qui per iscriverti