Vittoria allo scadere per i Delfini Bikuadro Basket Carmagnola sul parquet di Settimo, che vale il terzo posto in classifica nel girone Gold di Divisione Regionale 1 e tiene aperte le porte dei playoff.

La miglior partita dei Delfini Bikuadro Basket Carmagnola? Forse no, ma la vittoria più goduriosa forse sì.
La trasferta di Settimo, come del resto le altre del girone Gold, si prospettava difficile, anche per la voglia di rivincita dei padroni di casa che erano usciti sconfitti nella gara di Carmagnola.
Partenza equilibrata con i Delfini pronti a ribattere colpo su colpo a tutti i tentativi di fuga dei padroni di casa, difesa a uomo che permetteva molte incursioni sotto canestro, ma attacco se non incontenibile almeno buono, tanto da restare agganciati, 19 a 16 dopo il primo quarto.
Nel secondo quarto si passa a zona e qui i rivali non riescono a trovare subito le contromosse e il punteggio rimane sempre in bilico con il parziale a metà gara di 33-29 per Settimo.
Al rientro dall’intervallo lungo sembra che i locali ritrovino le giuste contromosse alla zona e arrivano fino a un vantaggio di dieci punti. I Dolphins trovano difficoltà a rimanere al passo: così, al termine del terzo quarto, il distacco aumenta sul 51 a 44.
Ultimo quarto che vola via con un discreto recupero dei Delfini, ma a fare la differenza sono gli ultimi 120 secondi. Settimo avanti di quattro e padroni di casa che, sul tiro da tre sbagliato dall’angolo, ottengono un fallo inesistente e tre tiri liberi, con proteste di Dabbene che si prende un tecnico (altri tre tecnici erano stati fischiati ai Delfini in precedenza) e i tiri liberi diventano quattro.
Settimo va avanti di sei. Azione in attacco dei carmagnolesi e si va a -4punti. Palla in mano per Settimo, al superamento della metà campo i Delfini rubano palla e vanno in contropiede a segnare il -2.
Rimessa per Settimo ma Lovato, con un pressing fortissimo, ruba ancora palla e dalla corta distanza pareggia sul 70 pari. A questo punto sembrano sicuri i supplementari, ma una distrazione dei Delfini permette ai padroni di casa di andare avanti 72 a 70 a due secondi dalla fine.
Fiato sospeso. Rimessa da fondo campo in attacco per i Delfini: la squadra, con buoni movimenti, libera al tiro Arduino che spara da tre in faccia al suo marcatore e realizza il canestro della vittoria: 72 a 73.
Delirio tra i giocatori e i tifosi presenti alla trasferta. Miglior realizzatore Arduino con 22 punti con Lovato e Cidronelli a 15.
Classifica che vede al comando Pino Torinese (Teen Basket) con 12 punti, Granda College Cuneo con 10 e al terzo posto i Delfini appaiati con Victoria Torino a 8 punti.
Prossimo incontro casalingo domenica 28 aprile 2024 alle 20:45 contro proprio contro il Victoria Torino al palazzetto di corso Roma.