La farmacia Don Bosco e i suoi clienti hanno raccolto offerte per il restauro della chiesa antica di borgo Salsasio, a Carmagnola.

La farmacia “Don Bosco” ha donato le offerte raccolte dai proprio clienti a favore del Comitato “Chiesa Madonna della Neve”, che si occupa di finanziare il restauro e la salvaguardia dello storico edificio religioso di Salsasio, in Via Torino.
La donazione -di 745,73 euro- è la somma di tutti i fondi che sono stati raccolti nell’apposita urna presente all’interno della farmacia del borgo. I soldi sono stati consegnati dai titolari, Sergio e Elena Sandrone, al presidente del Comitato, Giuseppe Quattrocchio, e al parroco don Iosif Patrascan.
“Abbiamo pensato di raccogliere le offerte per il restauro della chiesa, che è il simbolo del nostro borgo -spiega Sergio Sandrone- La farmacia è l’unica di Salsasio e la nostra famiglia, originaria di qui, è molto legata al borgo“.
Gratitudine è stata espressa da Quattrocchio, che ringrazia tutti coloro che hanno partecipato alla raccolta aiutando il Comitato e la Parrocchia a proseguire il percorso di restauro della chiesa, e dal parroco, il cui pensiero riconoscente va anche a tutti coloro che ogni giorno si prendono cura della chiesa, rendendola accogliente, pulita e sempre aperta ai fedeli.
All’interno della chiesa antica è custodita -tra l’altro- la statua della Madonna della Mercede, patrona di Salsasio; qui è stata battezzata anche la beata Madre Enrichetta Dominici e riposano i resti di due parroci del borgo, il canonico Gian Pietro Spanzotti parroco dal 1695 al 1750, e il canonico Simone Chicco, parroco dal 1761 al 1793.
Per sostenere gli interventi di restauro è possibile fare la propria donazione anche tramite bonifico bancario intestato a “Comitato Chiesa Madonna della Neve” sull’IBAN IT67I0883330262000160100497.
La farmacia “Don Bosco” di Salsasio, intanto, prosegue con le sue raccolte fondi. In passato sono state effettuate donazioni alla Fidas di Salsasio e a Karmadonne; ora sarà la volta dell’Associazione “I Talenti del futuro” che segue ragazzi e ragazze autistici e disabili e che ha sede sempre a Salsasio.
Le offerte raccolte arrivano grazie ai servizi gratuiti che la farmacia offre ai propri clienti e anche tramite tutti coloro che intendono partecipare spontaneamente, inserendo una somma di denaro a piacere all’interno dell’apposita urna.