Il Gruppo Egea punta sulla sostenibilità

665

La multiutility albese Egea -compartecipata anche dai Comuni di Carmagnola, Racconigi e Sommariva del Bosco- punta sulla sostenibilità, per consumare meglio tra risultati ambientali ed economici (i.r.)

egea sostenibilità
Alessandro Pasquero, gruppo Egea

Siamo a un punto decisivo della partita sulla sostenibilità e il gioco di squadra diventa, a maggior ragione, fondamentale, perché come avviene per tutte le “best practices” anche la sostenibilità si propaga per una forma di “contaminazione positiva”: dei corretti comportamenti beneficia l’intera Comunità, certamente in forma immediata, ma anche e soprattutto, più a lungo termine, innescando meccanismi di emulazione e collaborazione“: così dichiarano dal Gruppo albese Egea, multiutilty che vede tra i soci anche i Comuni di Carmagnola, Racconigi e Sommariva del Bosco.

Considerata sotto questo aspetto la Svolta Sostenibile è già partita, ha già risvolti concreti, è già una realtà da sviluppare con il contributo di tutti -proseguono da Alba- Non stupisce il fatto che la forte accelerazione di questo processo sia avvenuta in un momento di crisi del mercato energetico a livello internazionale e nazionale, trasformando un problema in un’opportunità che si sta cogliendo grazie a una progressiva presa di consapevolezza comune“.

Risparmio energetico: il Comune di Carmagnola prende misure contro il caro-bollette

Con diversi provvedimenti, legati sia ai consumi di energia elettrica che di gas, il Comune di Carmagnola interviene per il risparmio energetico nelle strutture pubbliche, con l'obiettivo di contenere i costi delle bollette. Oltre all'ordinanza che posticipa al 2 novembre… Leggi tutto Risparmio energetico: il Comune di Carmagnola prende misure contro il caro-bollette

Le “buone pratiche” hanno abituato le persone ad applicare stili di vita più corretti e sostenibili, preparandole ad affrontare il clima invernale che si sta facendo più rigido rispetto alle scorse settimane.

Al tempo stesso queste hanno prodotto risparmi tangibili: nel mese di ottobre i consumi di riscaldamento si sono ridotti dell’8-10%; il minor impiego di gas che ha incrementato gli stoccaggi, unito a diversi metodi di approvvigionamento e a una nuova indicizzazione dei prezzi, ha contribuito a ridurne il costo: in estate si stimava una crescita sulle tariffe di novembre fino al 70%, oggi si calcola che l’incremento sia intorno al 5%.

I risparmi, è da sottolineare, sono avvenuti sia in termini economici, sia in termini di riduzione delle emissioni (6.600 tonnellate di anidride carbonica in meno nel mese di ottobre nei soli condomini teleriscaldati da EGEA), producendo indubbi benefici ambientali: si chiude così il circolo virtuoso della Sostenibilità.

Il Gruppo Egea riceve un premio per la sostenibilità e l'innovazione

L'azienda albese Egea -che vede tra i propri soci i Comuni di Carmagnola, Racconigi e Sommariva del Bosco- ha ricevuto un riconoscimento per la sostenibilità e l'innovazione dalla Camera di Commercio di Cuneo. Nel corso della 68° premiazione del "Sigillo… Leggi tutto Il Gruppo Egea riceve un premio per la sostenibilità e l'innovazione

Nel contesto di quella che abbiamo definito “contaminazione positiva” il Gruppo EGEA è al tempo stesso vetrina di innovazione e osservatorio privilegiato. Sono 28 i servizi che l’Azienda gestisce nel settore energetico ambientale in tutto il Paese (fornitura di energia elettrica e gas, teleriscaldamento ed efficientamento energetico, illuminazione pubblica, mobilità sostenibile, energie rinnovabili, servizi ambientali), con un focus importante nel Nord Ovest d’Italia.

Attraverso questi sevizi Egea si relaziona a oltre un milione di persone (350.000 utenze luce e gas tra cui oltre 10.000 condomìni e più di 2.000 condomìni serviti dal Teleriscaldamento) ed è riconosciuta come motore di propagazione di buone forme di energia, punto di riferimento nel percorso di transizione ecologica.

Racconigi e Sommariva del Bosco diventano soci di Egea

Le città di Racconigi e Sommariva del Bosco, insieme ad altri 11 Comuni, si sono aggiunti alla lista dei soci dell'azienda multiutility albese Egea, di cui fa già parte anche Carmagnola. Racconigi e Sommariva del Bosco, insieme ad altri 11… Leggi tutto Racconigi e Sommariva del Bosco diventano soci di Egea

Già da tempo l’Azienda multiservizi ha lanciato uno slogan che rappresenta a tutti gli effetti uno stile di vita: “consumare meglio”.

«Si tratta di un approccio nuovo nei confronti del quale oggi troviamo molta più sensibilità da parte dei nostri interlocutori, complice sicuramente l’aumento dei costi. Lo vedo quotidianamente nei nostri sportelli -spiega Alessandro Pasquero, responsabile commerciale retail area captive del GruppoL’approccio dei clienti al consumo di luce e gas è cambiato, sono loro i primi a realizzare, anche con proattività, che, oltre ad una rimodulazione dei consumi, “consumare meglio” ha un valore molto più ampio di quello economico e tocca aspetti sociali, culturali e ambientali».

Financial Times: Egea prima in Europa tra le imprese energetiche green

Il Financial Times ha collocato la multiservizi Egea di Alba al primo posto in Europa tra le imprese energetiche italiane più sostenibili. Con il primo posto tra le imprese italiane del settore energetico-ambientale e l’86esimo posto assoluto tra le principali… Leggi tutto Financial Times: Egea prima in Europa tra le imprese energetiche green

Il Carmagnolese è anche su WhatsApp: clicca qui per iscriverti al nostro canale e ricevere gratis ogni giorno i principali aggiornamenti, direttamente sul tuo smartphone! Clicca qui per iscriverti