Dal 1° luglio attivo il Green Pass europeo: cos’è e come funziona

1100

È attiva la procedura per scaricare il Green Pass, certificato vaccinale di validità europea che permetterà di partecipare a eventi e accedere ai luoghi pubblici, tra cui le RSA. Tre le modalità per ottenerlo.

green pass
La certificazione verde contiene un codice a barre bidimensionale (QR code) con una firma digitale del Ministero della Salute per impedirne la falsificazione. Il certificato può essere stampato.

Il Presidente del Consiglio Draghi ha dato il via libera al rilascio del certificato verde, cosiddetto Green Pass, una certificazione in formato digitale e stampabile che consente di partecipare a eventi pubblici, accedere a residenze sanitarie assistenziali o altre strutture, spostarsi in entrata e in uscita da territori classificati in “zona rossa” o “zona arancione”.

Contiene un codice a barre bidimensionale (QR code) con una firma digitale del Ministero della Salute per impedirne la falsificazione. Il certificato può essere stampato.

Sono iniziate le vaccinazioni anti-Covid nelle farmacie del Piemonte

Nell’ottica di ricorrere sempre meno agli hub vaccinali, è possibile da ora ricevere le vaccinazioni anti-Covid in diverse farmacie del Piemonte: ecco dove prenotarsi nel territorio del Carmagnolese. Sono iniziate le vaccinazioni anti-Covid nelle farmacie del Piemonte, frutto di una… Leggi tutto Sono iniziate le vaccinazioni anti-Covid nelle farmacie del Piemonte

Il pass è riservato a chi ha effettuato la vaccinazione, dimostra l’avvenuta guarigione dal Covid o ha ottenuto l’esito negativo a un tampone antigenico o molecolare: è scaricabile su smartphone tramite le credenziali SPID dall’applicazione “Io”.

In mancanza dello SPID si può ottenere la certificazione dall’app “Immuni” o visitando il sito www.dgc.gov.it/spa/public/home, munendosi di tessera sanitaria e inserendo l’AUTHCODE (un codice inviato dal Ministero della Salute ai recapiti comunicati per la vaccinazione), i codici identificativi CUN e NRFE se si è fatto un tampone, oppure il numero univoco NUCG in caso di attestata guarigione dal Covid.

Chi non dispone di strumenti digitali si può rivolgere al proprio medico di medicina generale, al pediatra di libera scelta o in farmacia.

Asl TO5, al via la vaccinazione "Last Minute"

L'Asl TO5 ha introdotto la possibilità di effettuare una prenotazione "Last Minute" per ottenere la vaccinazione nella settimana successiva. Ecco come fare e chi ne ha diritto. Nell'Asl TO5 è ora possibile effettuare una prenotazione "Last Minute" per ottenere la… Leggi tutto Asl TO5, al via la vaccinazione "Last Minute"

La Certificazione avrà una validità:

  • di nove mesi dalla data di somministrazione nei casi di seconda dose o dose unica per pregressa infezione;
  • di nove mesi dal 15° giorno dopo la somministrazione, in caso di vaccino monodose (Johnson & Johnson);
  • di sei mesi nei casi di guarigione dal Covid-19;
  • fino alla dose successiva dal 15° giorno dopo la somministrazione con vaccini che ne richiedono due;
  • per 48 ore nei casi di tampone negativo.

Dal 1° luglio varrà come “EU digital COVID certificate” e renderà più semplice viaggiare da e per tutti i Paesi dell’Unione europea e dell’area Schengen.

Contagi ai minimi, sempre più Comuni del Carmagnolese sono Covid-Free

Salgono a otto i Comuni Covid-Free nell'area carmagnolese, con il totale dei contagi che tocca il minimo, scendendo del 42% nell'ultima settimana. Sono ridotti al minimo i contagi da Coronavirus nel Carmagnolese (65 in totale, il 42% in meno rispetto… Leggi tutto Contagi ai minimi, sempre più Comuni del Carmagnolese sono Covid-Free