I Delfini Basket Carmagnola si impongono nella sfida di vertice con i Gators Savigliano, salendo al secondo posto in classifica del Girone D della Divisione Regionale 1.

I saviglianesi sono infatti una delle formazioni più accreditate, con Nicolò Marengo e i suoi 213 centimetri (il più alto della categoria) assai difficile da marcare. Ma è proprio nel suo contenimento che i ragazzi di coach Dabbene hanno costruito la vittoria.
Partenza sprint per i Dolphins che -con uno strepitoso Arduino, in serata di grazia nel tiro da tre, e gli altri compagni impegnati in una difesa cattiva- scavano un solco già nel primo quarto, con un parziale che non ammette giudizi: 19 a 9.
Nel secondo quarto non si fa attendere la reazione degli ospiti guidati dal diciannovenne Andrea Nicola: i Delfini, nonostante ancora una buona prestazione al tiro, vengono avvicinati pericolosamente fino al 34 a 31 a metà partita.
Al rientro dagli spogliatoi i Delfini imprimono la svolta decisiva alla gara: dieci minuti di difesa mostruosa costringono i Gators ad accontentarsi di soli cinque punti. Continuando a realizzare con buone percentuali scavano il solco decisivo fino al +16 del terzo quarto di gioco: 52 a 36.
È l’ultimo quarto quello che rende nuovamente la partita aperta, con i Gators che le provano tutte per rientrare, segnando ben 28 punti in dieci minuti, senza però mai mettere la testa avanti.
I Delfini riescono a tenere fino ai caotici due minuti finali in cui i falli a ripetizione degli avversari permettono di mettere al sicuro il punteggio ai tiri liberi (nonostante un preoccupante uno su quattro negli ultimi tiri dalla lunetta): risultato finale 66 a 64.
Miglior realizzatore della serata William Arduino con 26 punti, seguito da Testa con 13, ma buona prestazione in difesa di tutta la squadra.
Con questo risultato i Delfini si portano al secondo posto in classifica in coabitazione con altre due formazioni.
Prossimo incontro casalingo domenica 5 novembre al palazzetto di corso Roma alle 20:30 contro la Pallacanestro Nichelino.