Goodbye Lenin all’Elios per i 30 anni della caduta del muro di Berlino

946

Martedì 19 e mercoledì 20 novembre il cinema Elios di Carmagnola propone la pellicola “Goodbye Lenin” (2003) per celebrare il trentennale della caduta del muro di Berlino.

goodbye leninPer celebrare i 30 anni della caduta del muro di Berlino viene proposta al cinema Elios di Carmagnola, in piazza Verdi 4, la visione di “Goodbye Lenin” (2003, 118’), pellicola diventata uno dei maggiori successi di sempre del cinema tedesco.

Gli spettacoli sono in programma martedì 19 novembre alle ore 21 e mercoledì 20 con una proiezione sperimentale alle ore 18.

Goodbye Lenin è un film di Wolfgang Becker, interpretato da Daniel Brühl e Katrin Sass, ispirato al fenomeno dell’Ostalgie (nostalgia della Germania Est, in tedesco).
Una donna, fedele alla DDR, si risveglia dopo otto mesi dalla caduta del muro di Berlino, non immaginando che in questo breve lasso di tempo il mondo attorno a lei è profondamente cambiato: il Muro è caduto spazzando via quarant’anni di socialismo, e le due Germanie si stanno avviando a passo spedito verso la riunificazione. I suoi figli si sono subito adattati alla nuova realtà ma, per evitarle il contraccolpo psicologico, ritenuto fatale dai medici, i figli si impegnano a preservare la normalità della DDR all’interno di una stanza del proprio appartamento, tra cimeli, prodotti e giornali dell’Est, realizzando anche improbabili ma credibili telegiornali della televisione orientale.

La presentazione del film si colloca nell’ambito della collaborazione con l’Università della terza età di Santena, che abbina alle conferenze proiezioni cinematografiche convenzionate con il cinema Elios.

Per gli ulteriori dettagli e aggiornamenti sul programma consultare il sito www.cinemaelios.com o la pagina Facebook “Cinema Teatro Elios Carmagnola”.