Gli studenti poirinesi partono con il “Treno della Memoria”

716

Nei giorni scorsi alcuni giovani studenti poirinesi sono partiti con il progetto “Treno della Memoria”; il viaggio prevede la visita ai campi di concentramento di Auschwitz e Birkenau.

studenti poirinesi treno memoria
A salutare i giovani studenti prima della partenza era presente anche la sindaca di Poirino Angelita Mollo

Alcuni giovani studenti poirinesi sono partiti nei giorni scorsi con il progetto “Treno della Memoria“: il viaggio prevede la visita dei campi di concentramento di Auschwitz e Birkenau, del ghetto ebraico di Cracovia e del Museo della Fabbrica di Schindler.

L’iniziativa “Treno della Memoria” è nata nel 2004 e prende vita dalla fortissima necessità di ragionare su una vera risposta sociale e civile da dare alle guerre e ai conflitti, attraverso l’educazione alla cittadinanza attiva e la costruzione di un comune sentirsi cittadini europei.

“Soltanto attraverso le testimonianze dirette e “toccando con mano” quello che è stato riusciamo ad avvicinarci alla conoscenza di ciò che fu il grande processo di produzione sociale di odio e indifferenza che interessò l’Europa e il mondo nel periodo storico trattato –commentano gli organizzatori dell’iniziativa- Studiare e visitare Auschwitz e le ferite del ‘900 significa riflettersi nella storia e riflettere sui meccanismi profondi che regolano la nostra civiltà, figlia di quell’epoca”.

Poirino aderisce al Treno della Memoria 2022

Il Comune di Poirino ha indetto un bando che permetterà ad alcuni studenti di ottenere un contributo di 120 euro per partecipare al progetto "Treno della Memoria". Fino al 31 dicembre 2021 gli studenti maggiorenni di Poirino possono manifestare il… Leggi tutto Poirino aderisce al Treno della Memoria 2022