Gli eventi di Ceresole in Festa dal 30 agosto all’8 settembre

654

Da mercoledì 30 agosto a venerdì 8 settembre si terrà la nuova edizione di Ceresole in Festa, con eventi musicali, enogastronomici e d’intrattenimento per festeggiare la fine dell’estate. 

Ceresole in Festa dal 30 agosto all’8 settembre

Da mercoledì 30 Agosto a venerdì 8 Settembre Ceresole d’Alba propone la nuova edizione di Ceresole in Festa, con 10 giorni all’ insegna del divertimento, della cultura e dello stare insieme.

Di seguito il programma completo della manifestazione. 

Mercoledì 30 agosto agli impianti sportivi Massimo Guerini, in collaborazione con la società sportiva “ADUS CERESOLE”, si svolgerà un torneo di calcio a 5 per tutte le età. Per informazioni e iscrizioni telefonare al numero 328-4183063. 

Ultimi giorni per iscriversi ai servizi scolastici di Ceresole d'Alba

Il Comune di Ceresole d'Alba informa che chiuderanno il 1 settembre le iscrizioni ai servizi scolastici comunali per l'anno scolastico 2023-2024.  Sono aperte fino al 1 settembre le iscrizioni ai servizi scolastici comunali per l’anno scolastico 2023-2024 a Ceresole d’Alba…. Leggi tutto Ultimi giorni per iscriversi ai servizi scolastici di Ceresole d'Alba

Giovedì 31 agosto alle ore 20:30 ci sarà la possibilità di accedere alla scatolata di beneficenza alla Confraternita di San Bernardino. La raccolta sarà a favore de “La collina degli efi”, il centro di recupero psicofisico per i bambini malati di cancro e le loro famiglie, situato a Govone (CN). Dalle ore 21 Dj Sergio e i Locos animeranno la serata con la loro musica, in piazza Caccia. Si conclude alle 22 con la degustazione delle penne all’arrabbiata della Pro Loco. 

Venerdì 1 settembre alle ore 20 al Palaceres si potrà gustare una cena alla carta con varie proposte di primi piatti. La prenotazione è consigliata. Alle ore 22:30 inizierà la serata musicale della Explosion Band. 

Sabato 2 settembre alle ore 9:30, con ritrovo in piazza Don Cordero, inizierà la pedalata guidata verso la nuova installazione della panchina gigante di Ceresole, seguirà rinfresco a offerta libera. Alle ore 14:30 si terrà una gara di bocce nella bocciofila ceresolese. Alle ore 21 ci sarà una frittura mista di pesce in Piazza Caccia. Prenotazione consigliata. Si conclude alle ore 22:30 con i festeggiamenti della leva 2005 in piazza con Dj Mazay. Il servizio bar della Pro Loco sarà attivo per tutta la serata. 

Domenica 3 settembre in orario 11:15-12:45 nella nuova piazzetta del municipio, la biblioteca organizza l’inaugurazione de “Vicolo delle farfalle”: una mostra fotografica a cura di Paolo Montisci, animazione musicale a cura del Duo Cordetese, visita al cortile dei Bonsai di Luigi Ognibene e bancarella d’artigianato “I Gesselli”, monili del territorio, a cura di Stefania Lora, Luisa Sacco, Aurora Spagnoli e Lorenzo Merlo. Verranno inoltre consegnati i libri dono ai bambini ceresolesi nati nel 2022.

Ceresole: l'Istituto Arpino vince un concorso nazionale di lettura

La classe Prima A delle scuole medie di Ceresole d’Alba dell'Istituto Comprensivo Giovanni Arpino si è aggiudicata il primo premio al concorso "Amico Festival" organizzando una maratona di lettura. Il plesso di Ceresole d'Alba dell'Istituto Comprensivo Giovanni Arpino ha partecipato… Leggi tutto Ceresole: l'Istituto Arpino vince un concorso nazionale di lettura

Alle ore 11:45 si darà il benvenuto ufficiale alla leva 2005, con il saluto da parte dell’ Amministrazione, delle Associazioni e della Popolazione ai Neo-Diciottenni e consegna della Costituzione Italiana. A seguire verrà offerto un aperitivo dall’ Amministrazione Comunale.

Alle ore 16 in Piazza Caccia ci sarà un’esibizione di bike trial acrobatico con Diego Donadonibus, a cura di FEM SPETTACOLI. 

Alle ore 20 è prevista invece una grigliata di carne nel Palaceres in Piazza Caccia. Prenotazione consigliata. La giornata si concluderà alle ore 22 con la commedia in dialetto piemontese in due atti, di Oreste De Santis “Io, Alfredo e Valentina”. 

Gli eventi di lunedì 4 settembre inizieranno alle ore 14:30 con la gara di bocce nella bocciofila ceresolese, la premiazione del vincitore avverrà martedì 5 settembre alle ore 14:30.

Il MIDA diventa un museo “diffuso” nelle vie di Ceresole d’Alba

A Ceresole domenica 28 maggio il MIDA esporrà alcuni QR code nel cortile del Palazzo comunale che permetteranno di conoscere la storia di 5 donne artiste. A seguire un aperitivo musicale.  Domenica 28 Maggio, alle ore 15, il Museo Internazionale delle… Leggi tutto Il MIDA diventa un museo “diffuso” nelle vie di Ceresole d’Alba

In orario 15-18, al Palaceres, la Biblioteca e il Centro Giovani organizzano “Giochiamo al teatro: attività e giochi di animazione teatrale” a cura dell’associazione MAGOG di Alba. L’attività è gratuita, ma è gradita la prenotazione al gruppo genitori medie Strike Up oppure al numero 340-7370012 (per i ragazzi dagli 11 ai 14 anni) e 333-2576519 (per i bambini dai 6 ai 10 anni). Al termine dell’attività ci sarà una merenda per tutti offerta dal centro giovani Strike Up! 

Alle ore 21 l’orchestra I Roeri organizza una serata danzante in piazza Caccia (ingresso libero). Sangria e Pampavia verranno offerti dalla Pro Loco. 

Infine venerdì 8 settembre alle ore 21 il Comune di Ceresole d’Alba e il MIDA propongono in piazzetta Scacchi “La sposa bambina”, uno spettacolo teatrale tratto dal racconto di Beppe Fenoglio. Regia Damiano Grasselli e ingresso libero. 

Per avere maggiori informazioni o prenotare è possibile contattare i seguenti numeri: 327-2269767 (Daniele), 331-2258389 (Davide) e 345-6254457 (Cristina).

Aperti quattro nuovi sentieri per scoprire il territorio di Ceresole d’Alba

Sono terminati i lavori di allestimento e palinatura di quattro nuovi sentieri escursionistici nel Comune di Ceresole d’Alba. Gli itinerari, percorribili a piedi o in bicicletta, vanno dai 5 ai 30 km.  Il comune di Ceresole ha completato l'allestimento e… Leggi tutto Aperti quattro nuovi sentieri per scoprire il territorio di Ceresole d’Alba