Venerdì 16 il Giretto d’Italia 2022 fa tappa anche a Carmagnola

678

Venerdì 16 settembre il Circolo Legambiente “Il Platano” di Carmagnola organizza due check point in città in occasione della manifestazione Giretto d’Italia 2022.

giretto italia 2022 carmagnola
Venerdì 16 settembre 2022 anche Carmagnola partecipa al Giretto d’Italia organizzato da Legambiente

Anche quest’anno -la mattina di venerdì 16 settembre 2022- il Giretto d’Italia fa tappa a Carmagnola, grazie all’impegno dei volontari e delle volontarie del Circolo Legambiente “Il Platano”.

La manifestazione -che si svolge in contemporanea in tutta Italia, a cura dell’Associazione ambientalista- mira a promuovere l’utilizzo della bicicletta come mezzo di spostamento per andare a lavoro o a scuola.

Dalle 7 alle 9 di venerdì saranno pertanto allestiti due “check point” a Carmagnola -in piazza Sant’Agostino e in piazza XXX Aprile, di fronte alla stazione FS (che avrà appena riaperto dopo i lavori alla linea ferroviaria)- dove verranno registrati i passaggi e sarà consegnato un omaggio a tutti i partecipanti.

Giretto d'Italia: anche Carmagnola per la mobilità sostenibile

Successo per l'iniziativa di Legambiente, che ha invitato i carmagnolesi a recarsi in bici a scuola o al lavoro. Anche il sindaco Gaveglio ha aderito a Giretto d'Italia 2018.   E' stato un successo il Giretto d'Italia organizzato da Legambiente, che… Leggi tutto Giretto d'Italia: anche Carmagnola per la mobilità sostenibile

Il Giretto d’Italia promuove la mobilità ciclistica nell’ambito delle iniziative programmate per la Settimana Europea della Mobilità Sostenibile -spiegano da Legambiente- Si tratta anche di una gara tra città tesa a promuovere gli spostamenti casa-lavoro e/o casa-scuola effettuati in bici o con l’utilizzo di altri mezzi di micromobilità elettrica (monopattini elettrici, monowheel, e-bike, motorini elettrici, hoverboard, segway)“.

Per partecipare basta recarsi al lavoro o a scuola utilizzando uno dei mezzi sopra indicati, passando in uno dei check point previsti nelle varie città d’Italia che hanno aderito al Giretto nella fascia oraria indicata.

Sarà vincitrice della sfida la città che totalizzerà, nelle due ore di monitoraggio, il maggior numero di spostamenti, e quindi di passaggi, effettuati con mezzi di mobilità sostenibile alternativi.

Micromobilità a Carmagnola: in arrivo bici, scooter e monopattini elettrici?

La Città metropolitana di Torino ha istituito un albo della micromobilità urbana, registrando l'interesse di alcuni grandi operatori del settore per la fornitura del servizio a Carmagnola e Vinovo. Sono quattro i grandi fornitori di servizi di micromobilità -come il… Leggi tutto Micromobilità a Carmagnola: in arrivo bici, scooter e monopattini elettrici?

C’è anche un contest fotografico: basterà scattarsi una foto a bordo del proprio mezzo e condividerla sul proprio profilo Facebook o Instagram utilizzando le grafiche virtuali del Giretto e gli hashtag #girettoditalia e #CNHIndustrial (sponsor di progetto).

L’autrice o autore della fotografia che otterrà più like si aggiudicherà un weekend per due persone in una struttura alberghiera, offerto da Legambiente nazionale in collaborazione con EquoTube.

Giretto d'Italia: un carmagnolese vince il premio

Un ciclista carmagnolese si è aggiudicato il concorso nazionale "Bike to Work" organizzato da Legambiente in occasione del Giretto d'Italia 2018. Sarà premiato con una bici elettrica pieghevole.   E' carmagnolese il vincitore del contest nazionale "Bike to Work" #Giretto2018… Leggi tutto Giretto d'Italia: un carmagnolese vince il premio

Il Carmagnolese è anche su WhatsApp: clicca qui per iscriverti al nostro canale e ricevere gratis ogni giorno i principali aggiornamenti, direttamente sul tuo smartphone! Clicca qui per iscriverti