Giornata della cultura ebraica 2021 a Carmagnola e in Piemonte

965

Domenica 10 ottobre 2021 è in programma la 22eisma edizione della Giornata europea della cultura ebraica, con apertura della sinagoga di Carmagnola e di numerosi luoghi in tutto il Piemonte.

giornata cultura ebraica 2021 carmagnola piemonte
Uno dei preziosi arredi presenti all’interno della sinagoga di Carmagnola, una delle meglio conservate del Piemonte (foto di Daniel Ventura @ Wikipedia)

Domenica 10 ottobre 2021 si terrà la 22esima edizione della Giornata europea della Cultura Ebraica, la manifestazione che apre le porte di sinagoghe, musei e altri siti ebraici in tutta Italia, tra cui la sinagoga di Carmagnola.

L’edificio di culto ebraico carmagnolese, in via Bertini 8, sarà visitabile dalle 10 alle 19, con l’ultimo ingresso alle ore 18; obbligatoria la prenotazione.
Le visite guidate saranno a cura della Cooperativa Artefacta: per informazioni e prenotazioni, scrivere all’indirizzo email info@artefacta.it o chiamare il numero 347-8447416.

Oltre a Carmagnola, sono previste iniziative in altre undici località del Piemonte: Torino, Vercelli, Alessandria, Asti, Acqui Terme, Casale Monferrato, Chieri, Cuneo, Ivrea, Mondovì e Saluzzo.

L’iniziativa è coordinata e promossa dall’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane; vi aderiscono trentacinque Paesi europei, con il tema “Dialoghi”.
Un modo per sottolineare l’importanza dell’incontro e del confronto interculturale, che sarà declinato nelle tante iniziative con diverse modalità, tra visite guidate e incontri d’autore, concerti e spettacoli teatrali, mostre d’arte e degustazioni kasher, contributi video, momenti di approfondimento e attività per famiglie“, spiegano i promotori.

La Giornata europea della Cultura Ebraica gode del patrocinio del Ministero della Cultura, del Ministero dell’Istruzione, del Dipartimento per le Politiche europee della Presidenza del Consiglio dei Ministri, dell’ANCI – Associazione Nazionale Comuni Italiani. È inoltre riconosciuta dal Consiglio d’Europa.

"L'edera e la stella", un libro sulle radici delle Comunità ebraiche in Piemonte

Pubblicato il libro "L'edera e la stella", un libro che studia le radici delle comunità ebraiche in Italia e in Piemonte, inclusa quella di Carmagnola. Il Piemonte rappresenta uno dei territori più importanti per la storia delle comunità ebraiche in… Leggi tutto "L'edera e la stella", un libro sulle radici delle Comunità ebraiche in Piemonte

Il Carmagnolese è anche su WhatsApp: clicca qui per iscriverti al nostro canale e ricevere gratis ogni giorno i principali aggiornamenti, direttamente sul tuo smartphone! Clicca qui per iscriverti