Unitre di Villastellone, conferenza online con Gianni Oliva

1420

A causa della situazione di emergenza sanitaria, l’Unitre di Villastellone ha deciso di organizzarsi con alcuni corsi in modalità online: lunedì 14 dicembre il primo appuntamento, con la presentazione del nuovo libro di Gianni Oliva.

gianni oliva unitre villastellone online
Lo storico Gianni Oliva sarà protagonista del primo appuntamento online organizzato dall’Unitre di Villastellone (foto: pagina Facebook di Gianni Oliva)

Data la situazione di emergenza sanitaria che impedisce gli incontri in presenza, la sezione di Villastellone dell’Università delle Tre Età – Unitre ha deciso di tenere in modalità online una parte dei corsi previsti dall’offerta didattica, in base alla disponibilità dei docenti.

Il primo evento in videoconferenza, tramite la piattaforma Google Meet, riguarda un incontro in programma lunedì 14 dicembre 2020 alle ore 21, durante il quale il professor Gianni Oliva presenterà il suo libro “La guerra fascista. Dalla vigilia all’armistizio, l’Italia nel secondo conflitto mondiale”, pubblicato quest’anno all’interno della collana “Le scie. Nuova Serie” di Mondadori.

Gianni Oliva, noto storico del Novecento, è molto conosciuto nell’area del Carmagnolese, anche per aver diretto per alcuni anni l’Istituto superiore “Baldessano – Roccati”.

L’evento online dell’Unitre di Villastellone è aperto anche ai non associati e offrirà l’occasione per ripercorrere i primi anni Quaranta del secolo scorso in Italia, “epilogo drammatico di una stagione dove la retorica della parola ha oscurato la ragione”.

Il Caso Moro: la battaglia persa di una guerra vinta

Gianni Oliva -autore del libro "Il Caso Moro – La battaglia persa di una guerra vinta"- è intervenuto ieri sera in biblioteca. La serata, organizzata dall'Associazione Peppino Impastato, è stata moderata da Francesco Rasero (capo redattore de "Il Carmagnolese"). Ieri… Leggi tutto Il Caso Moro: la battaglia persa di una guerra vinta

Oliva ha scelto di proporre questa fase storica seguendo tre direttrici. “In primo luogo, le scelte politiche di Mussolini, stretto tra le accelerazioni strategiche di Hitler, i limiti dell’economia nazionale e il peso di un’auto-rappresentazione ventennale che si decompone alla prova del conflitto; in secondo luogo, le operazioni militari in Francia, nei Balcani, in Africa settentrionale e orientale, in Russia; in terzo luogo, il fronte interno e la parabola del fascismo dal consenso delle adunate alla caduta silenziosa del 25 luglio”.

Accanto a questi percorsi, lo storico propone un approfondimento in merito a un aspetto ancora poco esplorato: i crimini di guerra commessi dal Regio Esercito nella lotta contro le guerriglie partigiane nei Balcani. La conclusione è dedicata all’armistizio dell’8 settembre, ricostruito nei diversi teatri operativi, atto finale di una guerra in cui muore l’Italia fascista”.

Per partecipare all’evento, è necessario prenotarsi entro il 12 dicembre rivolgendosi all’Unitre villastellonese: sarà inviato un link di accesso a cui collegarsi.

L’Unitre di Carmagnola lavora al programma 2021

Prenderà il via solo nel 2021 l'anno accademico dell'Unitre di Carmagnola, ma il Direttivo è già al lavoro per definire il programma: ecco le prime anticipazioni. L’Unitre di Carmagnola sta mettendo a punto il programma delle attività per il prossimo… Leggi tutto L’Unitre di Carmagnola lavora al programma 2021

A partire da gennaio 2021, quindi, i soci potranno partecipare via streaming a lezioni di pilates e di yoga e seguire spiegazioni di corsi di vario genere.

E’ ovvio che sarebbe preferibile svolgere i corsi in presenza ma, non potendo incontrarsi, ci si accontenta e si cercano soluzioni alternative” -dichiara Giuseppe “Renato” Pittatore, presidente dell’Unitre di Villastellone– “Il problema principale è la mancanza di mezzi e di competenze tecnologiche da parte di chi vorrebbe seguire le lezioni, ma non può o non riesce a farlo“.

Il Carmagnolese è anche su WhatsApp: clicca qui per iscriverti al nostro canale e ricevere gratis ogni giorno i principali aggiornamenti, direttamente sul tuo smartphone! Clicca qui per iscriverti