Cento “furbetti” del Reddito di Cittadinanza individuati a Carmagnola?

1564

Dall’Amministrazione di Carmagnola arrivano i primi commenti alla notizia di presunte truffe legate al Reddito di Cittadinanza percepito illegalmente. Pampaloni: “C’è ancora chi crede di poterla fare franca?”. Cammarata: “Occorre cambiare!”.

presunte truffe reddito di cittadinanza Carmagnola truffa furbetti
Le presunte truffe relative al Reddito di Cittadinanza a Carmagnola sarebbero state individuate grazie a un’indagine dei Carabinieri [immagine di repertorio via publicdomainpictures.net]
L’Amministrazione di Carmagnola reagisce alla notizia -riportata da “La Stampa” in edicola oggi- relativa alla presenza in città di un centinaio di presunti ‘furbetti’, che avrebbero beneficiato del Reddito di Cittadinanza senza averne diritto.

Stando a quanto riferito dal quotidiano torinese, i carabinieri avrebbero individuato numerosi possibili abusi, segnalando le presunte truffe all’INPS per la revoca del sussidio statale.

Bodycam ai vigili urbani e nuove telecamere, Carmagnola investe in sicurezza

Il Comune di Carmagnola investe in sicurezza, con l'acquisto di bodycam, in dotazione al Corpo di Polizia locale, e di nuove telecamere per la videosorveglianza; confermata la lettura targhe. Nuovi investimenti per la sicurezza da parte del Comune di Carmagnola,… Leggi tutto Bodycam ai vigili urbani e nuove telecamere, Carmagnola investe in sicurezza

E’ ridicolo che qualcuno nasconda da un’autocertificazione la proprietà di una casa o di un’automobile -commenta a caldo l’assessore alle Politiche sociali, Massimiliano Pampaloni (Lega)- Forse pensano di essere ancora in un mondo prettamente a gestione cartacea. Ma oggi, con i computer, si incrociano i dati in modo veloce ed efficace“.

E aggiunge: “Mi piacerebbe conoscere i nomi di questi truffatori, ovviamente quando ci sarà stata una sentenza a provarne la reale colpa, per poterli individuare quando vengono a chiedere sussidi. Già di soldi ne abbiamo pochi, darli ai disonesti non è giusto“.

Quasi tremila multe nei primi quattro mesi per la Zona a Traffico Limitato di Carmagnola

La Zona a Traffico Limitato nel centro di Carmagnola torna a far discutere il Consiglio comunale, con il sindaco Gaveglio che fornisce i dati dei primi quattro mesi di attivazione delle telecamere: 2.910 i verbali emessi in totale, con un… Leggi tutto Quasi tremila multe nei primi quattro mesi per la Zona a Traffico Limitato di Carmagnola

Il Comune di Carmagnola, a partire proprio dall’Assessorato alle Politiche sociali, non ha modo di contribuire a individuare presunte truffe legate al Reddito di Cittadinanza?

No: si tratta di pratiche gestite direttamente dall’INPS, con il cittadino che fa domanda tramite CAF o sul sito dell’Ente previdenziale -specifica Pampaloni- Come Amministrazione, in ogni caso, collaboriamo molto con le Forze dell’Ordine: anche per quanto riguarda le certificazioni ISEE, ad esempio mandiamo spesso le dichiarazioni alla Guardia di Finanza per un controllo, cosa che in passato ci ha permesso di individuare altri ‘furbetti’, escludendoli ovviamente dalle agevolazioni“.

Caro-energia e inflazione preoccupano commercianti e artigiani di Carmagnola

Inchiesta de “Il Carmagnolese” tra le attività produttive di Carmagnola in merito al caro-energia e all'inflazione, con lo spettro dei rincari al prezzo del gas in vista della stagione fredda. Inflazione e bollette elettriche estive spaventano i commercianti e gli… Leggi tutto Caro-energia e inflazione preoccupano commercianti e artigiani di Carmagnola

Conclude l’assessore: “Fa specie che ci sia ancora chi crede di poterla fare franca, pur sapendo che le pratiche vengono controllate, a campione ma con un’elevata frequenza: si parla dell’ordine di un controllo ogni tre dichiarazioni”.

I numeri dell’indagine carmagnolese risulterebbero anche superiori, se si conta che sono meno di quattrocento, in totale, i percettori del Reddito di Cittadinanza in città: circa un terzo del totale sarebbero infatti solamente i presunti abusi.

Sul tema interviene quindi anche il vicesindaco Alessandro Cammarata (FdI): “A Carmagnola il 30% dei percettori del reddito di cittadinanza non ne aveva diritto. Moltiplicato per tutti i Comuni italiani, quanti miliardi sono? E’ arrivato il momento di cambiare!.

"Rete informatica comunale di Carmagnola affidata a esterni, privacy a rischio?"

Il consigliere di opposizione Roberto Frappampina (Il futuro di Carmagnola) attacca l'Amministrazione per aver affidato a una ditta esterna la gestione della rete informatica del Comune: "C'è un rischio per i dati sensibili dei cittadini?". Il tema della sicurezza dei… Leggi tutto "Rete informatica comunale di Carmagnola affidata a esterni, privacy a rischio?"

Il Carmagnolese è anche su WhatsApp: clicca qui per iscriverti al nostro canale e ricevere gratis ogni giorno i principali aggiornamenti, direttamente sul tuo smartphone! Clicca qui per iscriverti