Franco Giletta presenta a Racconigi il suo nuovo libro

395

Lunedì 6 gennaio a Racconigi l’autore Franco Giletta presenterà il suo nuovo libro “Dalla Sacra Spina alla crocifissione di Michelangelo”, in un dialogo con il professor Marco Piccat. Appuntamento alle ore 17 alla Pinacoteca Civica Levis Sismonda in Piazza Vittorio Emanuele II.

L’autore Franco Giletta e il professor Marco Piccat

Lunedì 6 gennaio alle ore 17 la Pinacoteca civica Levis Sismonda di Racconigi ospiterà la presentazione del libro di Franco Giletta dal titolo “Dalla Sacra Spina alla crocifissione di Michelangelo”. 

Nel corso dell’incontro si svolgerà una performance musicale del Coro Mario G. Galleano di Caramagna Piemonte, diretto dal maestro Roberto Cecco, e sarà possibile visitare, fino a domenica 26 gennaio, la mostra “La liturgia del segno. Ascendenze, risonanze e visioni atemporali” dell’artista Franco Giletta.

Giovanni Barra nuovo coordinatore della Protezione Civile di Racconigi

Mario Castucci ha passato il testimone a Giovanni Barra, nuovo coordinatore della Protezione Civile di Racconigi. A partire dall'inizio di novembre, la Protezione Civile di Racconigi ha un nuovo coordinatore: Giovanni Barra subentra a Mario Castucci, che lascia il ruolo… Leggi tutto Giovanni Barra nuovo coordinatore della Protezione Civile di Racconigi

L’evento, organizzato in collaborazione con l’Associazione Progetto Cantoregi, vedrà l’artista Franco Giletta dialogare con Marco Piccat, professore ordinario di Filologia Romanza alla Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università degli Studi di Trieste e co-direttore della collana di culture, filologie e letterature romanze medievali “I libri del Cavaliere Errante” (Dell’Orso Editore, Torino), oltre ad essere ‘Associé Correspondant Etrangér’ de la Société Nationale des Antiquaires de France di Parigi.

Questo appuntamento collaterale alla rassegna racconigese intende proporre al pubblico una riscoperta dei tesori artistici smarriti che un tempo abbellivano chiese e palazzi del territoriom passando dalla Sacra Spina alla Madonna di Hans Clemer, da un enigmatico libro di marmo di Matteo Sanmicheli a un misterioso dipinto che fu attribuito a Michelangelo Buonarroti.

L’evento è a offerta libera con prenotazione gradita da effettuare contattando l’indirizzo email pinacoteca.racconigi@gmail.com

Remo Capello dona a Racconigi un’opera artistica che ne celebra la storia

Remo Capello ha donato alla città di Racconigi un’opera in lamiera da lui realizzata che ne celebra la storia e la bellezza. Il lavoro sarà esposto in Municipio, a disposizione della cittadinanza  Il racconigese Remo Capello ha donato alla città… Leggi tutto Remo Capello dona a Racconigi un’opera artistica che ne celebra la storia

Il Carmagnolese è anche su WhatsApp: clicca qui per iscriverti al nostro canale e ricevere gratis ogni giorno i principali aggiornamenti, direttamente sul tuo smartphone! Clicca qui per iscriverti