Fiera del Peperone di Carmagnola: il programma di oggi, domenica 10 settembre

717

Il programma completo di oggi, domenica 10 settembre, giornata conclusiva della Fiera nazionale del Peperone 2023 e del Foro Festival di Carmagnola.

programma fiera peperone domenica
Oggi, domenica 10 settembre, è l’ultimo giorno della Fiera del Peperone di Carmagnola: tutto il programma degli eventi (foto di Claudio Massarente)

Si chiude in grande stile oggi, domenica 10 settembre, la 74esima edizione della Fiera nazionale del Peperone di Carmagnola e del collaterale Foro Festival 2023: ecco tutto il programma completo della giornata conclusiva.

Come sempre, protagonisti sono i peperoni, in vendita in diversi punti della Fiera e della città, con proposte gastronomiche che includono tutto il territorio e la regione ospite di quest’anno -la Puglia– cui è dedicato lo spazio dei Giardini Unità d’Italia a fianco del municipio.

Peperone di Carmagnola, dieci giorni da protagonista: ecco dove trovarlo

Al via oggi la Fiera del Peperone di Carmagnola: ecco dove trovare e comprare il celebre prodotto agricolo locale. Domenica 3 settembre si celebra il “Peperone Day”, tra concorsi, degustazioni ed eventi, a partire dalla Festa di Re Peperone e… Leggi tutto Peperone di Carmagnola, dieci giorni da protagonista: ecco dove trovarlo

Antichi Bastioni, ore 8.30 – 9.30
Yoga & Cultura
Pratica Yoga del mattino adatta a tutti. Info e prenotazione obbligatoria al numero 339-5925491. Alle ore 10 e 17 visita guidata al centro storico della città. Info e prenotazione obbligatoria al 338-3059071.

Piazza IV Martiri, ore 9-19
Mercato di Campagna Amica
A cura di Coldiretti Torino

Carmagnola: torna Grisulandia, una giornata di festa per i bambini con i pompieri

Domenica 10 settembre torna "Grisulandia", la festa per i bambini organizzata dai Vigili del Fuoco volontari di Carmagnola nell'ambito della Fiera del Peperone. Domenica 10 settembre, nell'ambito della Fiera nazionale del Peperone di Carmagnola 2023, torna l'atteso appuntamento con "Grisulandia",… Leggi tutto Carmagnola: torna Grisulandia, una giornata di festa per i bambini con i pompieri

Piazza Manzoni, davanti Caserma VVFF, ore 10-12 e 14-18
Grisulandia
Appuntamento dedicato a tutti i bambini per giocare e prendere il diploma da “Mini Pompiere”, a cura dell’Associazione nazionale Vigili del Fuoco Volontari, con la partecipazione delle Delegazioni di Carmagnola e Racconigi.

Sinagoga, via Bertini 8, ore 10-19
Giornata Europa della Cultura Ebraica
Per la Giornata Europa della Cultura Ebraica, visita guidata gratuita alla sinagoga. Informazioni: Artefacta telefono 347-4891662, email info@artefacta.it

Giornata europea della Cultura ebraica con visite alla sinagoga di Carmagnola

Domenica 10 settembre, Giornata europea della Cultura ebraica, saranno organizzate visite alla sinagoga di Carmagnola, nell'ex ghetto di via Bertini. Domenica 10 settembre 2023 torna l'appuntamento con la Giornata europea della Cultura ebraica, l'evento annuale che apre le porte a… Leggi tutto Giornata europea della Cultura ebraica con visite alla sinagoga di Carmagnola

Cereria Pettiti, via San Bernardino 9, ore 10-12 e 14-19
Visita guidata all’antica Cereria
Visita guidata all’antica Cereria Pettiti che ha prodotto candele e ceri fino al 2003. Ingresso libero.

Pala BTM, viale Garibaldi 29, ore 12
Pranzo al Pala BTM: giornata fritto misto
Il Ristorante della Fiera del Peperone di Carmagnola propone piatti sopraffini preparati con prodotti di eccellenza del territorio, a cura del ristorante La Cucina Piemontese.
Menù: aperitivo di benvenuto con stuzzichini; vitello tonnato; flan di peperoni con bagna cauda; gran fritto misto alla piemontese (bistecca di maiale, pollo, polpette di fassone, salsiccia, cervella, melanzane, finocchi, zucchine, peperoni, semolino, pavesino, bignè zabaione, bacio di dama, mandorla, cocco, mela, amaretto, albicocca ripiena); sorbetto al limone; caffè Dicaf; acqua gasata e naturale Hydra; vino bianco e rosso piemontesi Doc. Prezzo: 30 euro, tutto compreso. Prenotazioni al 389-1849916 o al 380-7102328.

Carmagnola: 12 menù a tema con prodotti di eccellenza al Pala BTM

In programma dieci cene e due pranzi di qualità con i prodotti di eccellenza del territorio al Pala BTM, dall'1 al 10 settembre in occasione della Fiera del Peperone 2023 a Carmagnola. Tutti i menù. Il Ristorante della Fiera nazionale… Leggi tutto Carmagnola: 12 menù a tema con prodotti di eccellenza al Pala BTM

Ecomuseo della Canapa, via Crissolo 20 (Borgo San Bernardo), ore 15-18
Assaggi di canapa
L’Ecomuseo di Borgo San Bernardo propone visite guidate alla scoperta dell’ultimo “sentè” esistente sotto cui si lavoravano corde e cordami. Dopo un approfondimento sul territorio, la coltivazione, la diffusione e la lavorazione della pianta, con una produzione di grande rilievo che ha regalato alla città l’appellativo di “Impero della canapa”, è possibile partecipare ad una degustazione di prodotti locali a base di canapa. Costo: 6 euro. Info e prenotazioni al 333-8894508 o email associazionemuseinsieme@gmail.com.

Museo Tipografico Rondani, via Santorre di Santarosa 12, ore 15-18
Giochi d’inchiostro, laboratorio estemporaneo di stampa artigianale
Il Museo Tipografico Rondani propone un’attività creativa di stampa artigianale per avvicinare bambini e adulti al mondo della tipografia. Carta, rulli e inchiostri sono gli strumenti per sperimentare diverse tecniche di stampa e creare una personale opera artigianale. Prima o dopo l’attività, si può scoprire l’affascinante storia secolare della tipografia carmagnolese visitando il museo. Offerta libera per l’attività + biglietto di ingresso al museo per la visita.

Mostre e musei: la Cultura in primo piano alla Fiera del Peperone 2023

Un ricco programma di mostre ed attività nei musei cittadini accompagna l'edizione 2023 della Fiera del Peperone di Carmagnola. Sono tante le proposte culturali presenti a Carmagnola durante la Fiera nazionale del Peperone 2023, a partire da altre tre mostre… Leggi tutto Mostre e musei: la Cultura in primo piano alla Fiera del Peperone 2023

Salotto della Fiera, Piazza Sant’Agostino, ore 19
Interviste Pekkagolose di Fata Zucchina: Claudia Torta
Renata Cantamessa dialoga con Claudia Torta, Dirigente Scolastico I.I.S. “Norberto Bobbio” di Carignano. Anteprima della Sagra regionale del Ciapinabò di Carignano.

Salotto della Fiera, Piazza Sant’Agostino, ore 20
Premiazione degli sportivi carmagnolesi
A cura dell’assessorato allo Sport. A seguire Frio in concerto.

Il cantante sommarivese Frio alla fase finale del Tour Music Fest 2022

Il canante Frio (Yuri Vidal), di Sommariva del Bosco, è stato ammesso alla fase finale del Tour Music Fest 2022; in Giuria Mogol e Kara Dioguardi, autrice di Pink. Il musicista sommarivese Frio -al secolo Yuri Vidal- è stato selezionato… Leggi tutto Il cantante sommarivese Frio alla fase finale del Tour Music Fest 2022

Pala BTM, viale Garibaldi 29, ore 20
Cena al Pala BTM: giornata fritto misto
Il Ristorante della Fiera del Peperone di Carmagnola propone piatti sopraffini preparati con prodotti di eccellenza del territorio, a cura del ristorante La Cucina Piemontese.
Menù: aperitivo di benvenuto con stuzzichini; vitello tonnato; flan di peperoni con bagna cauda; gran fritto misto alla piemontese (bistecca di maiale, pollo, polpette di fassone, salsiccia, cervella, melanzane, finocchi, zucchine, peperoni, semolino, pavesino, bignè zabaione, bacio di dama, mandorla, cocco, mela, amaretto, albicocca ripiena); sorbetto al limone; caffè Dicaf; acqua gasata e naturale Hydra; vino bianco e rosso piemontesi Doc. Prezzo: 30 euro, tutto compreso .Prenotazioni al 389-1849916 o al 380-7102328.

Peperoni di Carmagnola: premiati in Fiera i migliori esemplari del 2023

Si sono svolte le premiazioni del concorso riservato ai produttori di peperoni di Carmagnola e del contest "Peperone Urbano" 2023: ecco tutti i vincitori. Gerbino: «un'annata da ricordare». Nell'ambito della Fiera nazionale del Peperone di Carmagnola 2023, sul palco di… Leggi tutto Peperoni di Carmagnola: premiati in Fiera i migliori esemplari del 2023

C.A.I., via Bobba 10, ore 20.30-23
Porte aperte al C.A.I. Sezione di Carmagnola

Museo civico Navale, piazza Mazzini 1, ore 20.30-23
Apertura serale straordinaria del Museo Civico Navale
Il Museo Civico Navale di Carmagnola documenta la vita quotidiana in mare: la storia della Marina Italiana, le attività navali dall’Unità d’Italia ad oggi, l’ambiente marino e il modellismo navale.

Il Cai di Carmagnola dà vita a un museo dedicato a Sci e Alpinismo

In via Bobba, nella sede del CAI di Carmagnola, è nato un museo dedicato allo Sci e all'Alpinismo, grazie anche ai molti materiali appartenuti ad Agostino "Gustin" Gazzera. Un piccolo museo dedicato alla storia dell’Alpinismo e dello Sci, uno scrigno… Leggi tutto Il Cai di Carmagnola dà vita a un museo dedicato a Sci e Alpinismo

Salotto della Fiera, Piazza Sant’Agostino, ore 21
Saluti dell’Amministrazione comunale

Il Foro Festival, Foro Boario, ore 21
Showzer
Una tra le più creative realtà di spettacolo composta da cantanti, ballerini, performer e musicisti che crea spettacoli unici e coinvolgenti, pieni di energia. Ingresso gratuito.

Salotto della Fiera, Piazza Sant’Agostino, ore 21.30
70/80 Vibes Franco Frassi & Piero Vallero
Un salto del passato, un viaggio straordinario con la musica, i colori e le emozioni degli anni ’70 e ’80.

Foro Festival Carmagnola 2023, dieci giorni di spettacoli per tutti

Con il Foro Festival 2023 sono in programma a Carmagnola dieci giorni di musica e spettacoli, in parallelo alla Fiera del Peperone: tra gli ospiti Brignano, Ruggeri e Marco Ligabue. La varietà e l’eterogeneità caratterizzano gli appuntamenti de "Il Foro… Leggi tutto Foro Festival Carmagnola 2023, dieci giorni di spettacoli per tutti

Fiera del Peperone 2023: informazioni pratiche

I luoghi

  • Piazza Sant’Agostino: da sempre fulcro della vita sociale della Comunità, per dieci giorni si trasforma nel Salotto della Fiera, con talk intorno al cibo, show cooking, musica e comicità.
  • Foro Boario: una grande arena nel mercato bestiame di piazza Italia, che ospita Il Foro Festival con concerti e spettacoli di tutti i generi e per tutte le fasce d’età.
  • Piazza Mazzini: la storica Piazza dei Sapori, con il Mercato dei Produttori del Consorzio del Peperone e un enorme ristorante all’aperto dove degustare, accanto al peperone, i migliori prodotti tipici del territorio.
  • Salone fieristico: in viale Garibaldi 29, torna il Pala BTM con il Ristorante della Fiera che propone piatti ricercati e di qualità.
  • Centro storico: la rassegna commerciale di 200 stand distribuiti nel centro storico, con una proposta molto vasta di prodotti e servizi.

Opere inedite di Piero Solavaggione esposte nella chiesa della Misericordia

La mostra “Un tesoro nascosto – Piero Solavaggione nelle case dei carmagnolesi” inaugura oggi e sarà visitabile fino al 10 settembre nella chiesa di piazza Garavella, a Carmagnola. Dal 2 al 10 settembre, in concomitanza con la Fiera nazionale del… Leggi tutto Opere inedite di Piero Solavaggione esposte nella chiesa della Misericordia

Gli orari

  • Orario Fiera: da lunedì a venerdì 18-24 ; sabato e domenica 10-24
  • Orario Piazza dei Sapori: apertura in orario Fiera, chiusura stand 00:30

Informazioni

Peperoni, benefici e proprietà di un gustoso ortaggio multicolore