Fiera del Peperone 2023, un evento tra tradizione e innovazione

1174

Presentata ufficialmente la Fiera del Peperone di Carmagnola 2023: Brignano, Ruggeri e Ligabue Jr tra gli ospiti al Foro Festival; Manuela Arcuri madrina della kermesse. L’evento, per la prima volta, sarà prodotto da due realtà private, su indicazione del Comune.

Fiera del Peperone 2023
La conferenza stampa di presentazione della Fiera del Peperone di Carmagnola 2023

È stata presentata ufficialmente la 74esima edizione della Fiera nazionale del Peperone di Carmagnola, la più grande manifestazione fieristica italiana dedicata a un prodotto agricolo che si svolgerà, quest’anno, dal 1° al 10 settembre 2023.

Il programma include -come da tradizione- eventi gastronomici, culturali, artistici, spettacoli e concerti.

Fiera del Peperone 2022, superati i 300 mila visitatori in dieci giorni

Grande successo e bilancio molto positivo per la 73esima Fiera nazionale del Peperone di Carmagnola, svoltasi dal 2 all'11 settembre 2022, con oltre 300 mila visitatori che hanno invaso il centro storico. In 13 mila agli spettacoli del Foro Festival…. Leggi tutto Fiera del Peperone 2022, superati i 300 mila visitatori in dieci giorni

«Gli elementi chiave sono la valorizzazione delle eccellenze agroalimentari del territorio, l’intrattenimento per tutte le età e il giusto connubio fra tradizione e innovazione», dichiarano gli organizzatori.

Per la prima volta in assoluto, quest’anno, la kermesse sarà prodotta da due realtà private -Puro Stile Italiano e Fondazione Reverse- che realizzeranno l’evento secondo le linee guida del Comune.

Fiera del Peperone di Carmagnola 2023, individuati i nuovi organizzatori

Il Comune di Carmagnola ha individuato i nuovi organizzatori della Fiera nazionale del Peperone e del Foro Festival, che dovranno occuparsi dell'edizione 2023 a settembre. Sono stati individuati, tramite gara indetta dal Comune di Carmagnola, i nuovi organizzatori della Fiera… Leggi tutto Fiera del Peperone di Carmagnola 2023, individuati i nuovi organizzatori

Come nelle precedenti edizioni, tutto il centro cittadino diventerà un’unica grande area espositiva di oltre 10 mila metri quadrati, con otto piazze dedicate, di cui sei eno-gastronomiche, con 2.500 posti e sedere e oltre 200 espositori.

A livello di concerti e spettacoli, invece, quest’anno saliranno sul palco carmagnolese -tra gli altri- Enrico Brignano, Enrico Ruggeri, Marco Ligabue, la Mirko Casadei Popular Folk Orchestra. Madrina della Fiera sarà la showgirl Manuela Arcuri.

I Pinguini Tattici Nucleari elogiano la Fiera del Peperone di Carmagnola

La band dei Pinguini Tattici Nucleari, in una recente video-intervista, ha ricordato il concerto al Foro Festival, in occasione della Fiera del Peperone 2019, elogiando l'evento e la città. Un inatteso e gradito ricordo di Carmagnola, in particolare della Fiera… Leggi tutto I Pinguini Tattici Nucleari elogiano la Fiera del Peperone di Carmagnola

Ampio spazio, come sempre, verrà dedicato al prodotto che dà il nome alla Fiera: il peperone di Carmagnola. Esso sarà presente nelle cinque tipologie riconosciute dal Consorzio dei produttori: quadrato, trottola, lungo o corno di bue e tumaticot (le quattro autoctone) e, ultima entrata, il quadrato allungato, ibrido dalle rese e dalla resistenza superiori.

In particolare la prima domenica della Fiera, quest’anno il 3 settembre, sarà il Peperone Day, con il concorso e mostra-mercato e con i menù a tema nei ristoranti, non solo carmagnolesi ma anche nazionali e internazionali.

Nella stessa giornata si terranno anche le premiazioni del contest “Peperone Urbano”, la sfida lanciata dal Consorzio e dal Comune a chiunque voglia cimentarsi nella coltivazione biologica del famoso prodotto orticolo a casa propria, sul terrazzo o o in giardino.

Torna il concorso per coltivare in casa il Peperone di Carmagnola

A maggio la distribuzione gratuita delle piantine a chi vorrà cimentarsi nel coltivare in casa il Peperone di Carmagnola, partecipando al concorso "Peperone Urbano". Già attivo il contest per le scuole e le associazioni. "Il Carmagnolese" è media partner dell'iniziativa. Entra… Leggi tutto Torna il concorso per coltivare in casa il Peperone di Carmagnola

Il cuore pulsante dell’evento sarà nuovamente il centro storico, a partire da piazza Mazzini che, ancora una volta, si trasformerà nell’ormai celebre Piazza dei Sapori, spazio dedicato ai peperoni e ai migliori prodotti tipici del territorio.

Via Valobra, con i suoi portici, ospiterà i produttori, mentre nei giardini Unità d’Italia vi sarà la novità della cucina regionale pugliese e romana. Torna anche il “Ristorante della Fiera” al Pala BTM, allestito all’interno del salone Fieristico di viale Garibaldi 29, grazie al sostegno di Banca Territori del Monviso, Pasta Berruto e Hydra: dieci cene e due pranzi di qualità con piatti ricercati a cura del ristorante “La cucina” piemontese di Vigone.

Sempre nella zona del salone fieristico viene riproposto il Villaggio del Territorio, progetto di agricoltura da vivere a 360 gradi, con numerose aziende e street-food agricoli proposti in collaborazione con la Società Orticola di Mutuo Soccorso, con il Distretto del Cibo Chierese Carmagnolese e con il Consorzio del Peperone di Carmagnola.

Il peperone di Carmagnola protagonista a "Pizza Doc" su Rai Due

Nella terza puntata della trasmissione "Pizza Doc", in onda su Rai Due e RaiPlay, il peperone di Carmagnola è protagonista nelle ricette dei pizzaioli gourmet Alessio Mattaccini ed Emmanuele Stellino. Domani, sabato 22 aprile 2023, alle ore 11:10 su Rai… Leggi tutto Il peperone di Carmagnola protagonista a "Pizza Doc" su Rai Due

Il Carmagnolese è anche su WhatsApp: clicca qui per iscriverti al nostro canale e ricevere gratis ogni giorno i principali aggiornamenti, direttamente sul tuo smartphone! Clicca qui per iscriverti