Fiera del Peperone 2022, superati i 300 mila visitatori in dieci giorni

1090

Grande successo e bilancio molto positivo per la 73esima Fiera nazionale del Peperone di Carmagnola, svoltasi dal 2 all’11 settembre 2022, con oltre 300 mila visitatori che hanno invaso il centro storico. In 13 mila agli spettacoli del Foro Festival.

visitatori fiera del peperone carmagnola
Visitatori all’edizione 20220 della Fiera nazionale del Peperone di Carmagnola (foto originale @ DiemmeVisual)

Oltre 300 mila visitatori, che per dieci giorni hanno affollato il centro storico di Carmagnola, con picchi soprattutto nei weekend e nei giorni dei principali concerti del Foro Festival in piazza Italia: questo il bilancio della 73esima edizione della Fiera nazionale del Peperone, svoltasi dal 2 all’11 settembre 2022.

Con un’area espositiva di 10 mila metri quadri, 2500 posti a sedere e oltre 200 espositori, la manifestazione ha avuto uno strepitoso successo e un’affluenza da record, dovuta anche alla clemenza delle condizioni meteorologiche, con la pioggia che ha disturbato solamente un pomeriggio del primo weekend.

La giornata in assoluto più affollata è stata quelle del Peperone Day di domenica 4 settembre, con orari nei quali addirittura i telefoni cellulari sono andati in tilt a causa delle eccessive connessioni alle celle.

Tutti i premiati al Concorso del Peperone 2022 di Carmagnola

Nell'ambito della Fiera si sono svolte le premiazioni del Concorso del Peperone, riservato agli agricoltori, e del contest Peperone Urbano, che ha visto coinvolti oltre 250 cittadini e le scuole. La Fiera del Peperone di Carmagnola 2022 ha ospitato le… Leggi tutto Tutti i premiati al Concorso del Peperone 2022 di Carmagnola

Il Foro Festival –con arena allestita all’interno del foro boario di piazza Italia con grande palco, strumentazione tecnica di altissima qualità e mille posti a sedere– ha proposto un programma con una cena in bianco, sei concerti gratuiti e tre a pagamento con ospiti principali Cristina D’Avena, Ivana Spagna, Mario Biondi e Bob Sinclar.

L’affluenza totale è stata di 13 mila persone, di cui quattromila nella serata dance che ha avuto come principale ospite il celebre disk jockey francese.

Sono stati molto partecipati anche gli spettacoli di teatro comico, cabaret e musica proposti sul palco di Piazza Sant’Agostino, a partire dal contest “What’s Your Talent” a cura di Radio Vida Network.

“Tra magia e geometria”, l’arte di Francesco Casorati a Carmagnola

Dal 2 settembre al 13 novembre le sale di Palazzo Lomellini a Carmagnola ospitano una grande mostra antologica a ingresso libero dedicata al maestro Francesco Casorati. La galleria civica di Palazzo Lomellini, in piazza Sant’Agostino 17 a Carmagnola, ospita dal… Leggi tutto “Tra magia e geometria”, l’arte di Francesco Casorati a Carmagnola

Sono state numerose le visite ai musei carmagnolesi e alle mostre allestite per l’occasione, tra le quali la prestigiosa “Tra magia e geometria. La Pittura di Francesco Casorati. Un percorso artistico indipendente”, a cura di Elena Pontiggia e in collaborazione con l’Archivio Casorati a Palazzo Lomellini, che ha registrato quasi 4.000 visitatori. L’esposizione prosegue fino al 13 novembre, a ingresso gratuito.

Consensi anche per l’esposizione temporanea “Nel Cuore di Maria – Cinque secoli di devozione, allestita nella chiesa di San Filippo e dedicata al 500° anniversario del primo Voto che la comunità cittadina espresse all’Immacolata Concezione Vergine Maria, patrona della Città.

visitatori fiera del peperone carmagnola
Pubblico in piazza Sant’Agostino: i visitatori totali della Fiera del Peperone 2022 sono stati oltre 300 mila (foto di Renato Valterza)

Sono stati venduti circa 120.000 chilogrammi di peperoni nell’area della Fiera e il doppio nei 15 punti vendita posti nelle strade di accesso alla città. I peperoni sono stati tutti coltivati nel territorio comunale, in circa cento ettari di terreno.

La produzione ha registrato una leggera flessione rispetto allo scorso anno, dovuta al grande caldo che ha posticipato i tempi di fioritura e della raccolta, ma si è comunque riusciti a soddisfare la grande domanda.

Confagricoltura: "Peperone di Carmagnola, buona qualità nonostante il caldo"

L'organizzazione agricola Confagricoltura Torino ha fatto il punto sulla stagione 2022 di coltivazione del peperone di Carmagnola: "la qualità del prodotto è molto buona, nonostante l'eccessivo calore estivo". In occasione della Fiera nazionale del Peperone di Carmagnola, chiusasi ieri sera,… Leggi tutto Confagricoltura: "Peperone di Carmagnola, buona qualità nonostante il caldo"

Venduti anche 650 chili di Pane della Fiera, pane al peperone che ogni anno viene preparato e venduto con ricavato destinato a scopo benefico all’OAMI di Carmagnola (Opera Assistenza Malati Impediti), che gestisce la struttura di Casa Roberta, a San Bernardo.

Più di 250 volontari hanno dato il loro contributo tra servizio di croce rossa, presidi alle mostre, al punto informazioni e ai punti di acceso, supporto organizzativo per viabilità, parcheggi ed eventi.

I vincitori del contest What's Your Talent 2022 a Carmagnola

Si è svolto a Carmagnola il contest "What's Your Talent" 2022, organizzato da Radio Vida Network: ecco i vincitori indicati dalla Giuria, composta da artisti e personaggi di fama nazionale. Al termine di un'emozionante sfida sul palco principale della Fiera… Leggi tutto I vincitori del contest What's Your Talent 2022 a Carmagnola

La Piazza dei Sapori -la grande piazza Mazzini trasformata tradizionalmente per la Fiera in un grande ristorante all’aperto- è stato come sempre il fulcro principale delle offerte enogastronomiche con tantissime persone che l’hanno riempita costantemente, dalle ore 18 dei giorni infrasettimanali e dalle ore 10 dei fine settimana.

Ottima risposta di visitatori anche per il Villaggio del Peperone e del Territorio, progetto di agricoltura da vivere a 360° proposto in viale Garibaldi con street-food agricoli, e per il nuovo Pizza Village nei Giardini Unità d’Italia.

Carmagnola: pizza solidale a supporto della Fondazione di Comunità

Per ogni pizza sfornata al Village, un euro sarà donato a favore dello sportello di orientamento; oggi, martedì 6 settembre, la Fondazione di Comunità di Carmagnola si presenta alla Fiera del Peperone. La Fondazione di Comunità di Carmagnola è presente… Leggi tutto Carmagnola: pizza solidale a supporto della Fondazione di Comunità

Il Ristorante della Fiera – allestito nel Salone Fieristico di viale Garibaldi -a cura del ristorante “La cucina piemontese di Vigone” e grazie al sostegno della Banca Territori del Monviso e di altri sponsor- ha registrato il sold out in dieci dei dodici menù proposti, con molti avventori che non si sono potuti accogliere, soprattutto nei pranzi delle due domeniche.

Tra le cene proposte, sabato 10 settembre era in programma “Insieme per la Ricerca”, con buona parte del ricavato destinata alla Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro, charity partner della Fiera per il quarto anno consecutivo.

Per la Fondazione di Candiolo sono stati messi in campo anche due progetti speciali a cura di Renata Cantamessa – Fata Zucchina, “Il Peperonario Young” e “Confessione di una vitamina – La vitamina C si rivela al peperone”.

Il “Peperonario Young”, il calendario 2023 della Fiera dedicato al rapporto tra i giovani e i consumi sostenibili, è stato distribuito in oltre duemila copie a fronte di una donazione minima di due euro.

Carmagnola solidale: BTM a sostegno della Ricerca sul Cancro

BTM – Banca Territori del Monviso e la Fondazione piemontese per la Ricerca sul Cancro Onlus hanno preso parte insieme alla serata "Carmagnola solidale", sul palco di piazza Sant’Agostino in occasione della Fiera nazionale del Peperone 2022. Banca Territori del Monviso… Leggi tutto Carmagnola solidale: BTM a sostegno della Ricerca sul Cancro

L’iniziativa denominata “Salotto della Fiera”, con diversi appuntamenti quotidiani sul palco di piazza Sant’Agostino condotti da Tinto, Renata Cantamessa e Massimo Biggi, ha registrato una buona presenza di pubblico e buoni dati di visualizzazioni del pubblico da casa per gli eventi trasmessi anche in live sulla pagina Facebook.

Positivi riscontri anche per Cà Peperone, la casa delle eccellenze enogastronomiche carmagnolesi che ha proposto laboratori, degustazioni, scuola di cucina e incontri nella sua temporary room di 100 metri quadri, allestita in piazza Verdi.

Ha avuto un grande successo “Bimbi In Fiera” nei Giardini del Castello, con tanti bambini e famiglie che hanno visitato l’area con gli animali di Natural Farm e assistito agli spettacoli quotidiani proposti in collaborazione con il Folletto Piluca’x.

Peperoni, benefici e proprietà di un gustoso ortaggio multicolore

Un gran numero di notizie e segnalazioni sono state dedicate alla manifestazione sulle testate ed emittenti locali, su alcune nazionali e su numerose testate online.

Significativi anche i dati relativi ai social media: su Facebook, nei 28 giorni compresi tra il 15 agosto e l’11 settembre, la pagina della Fiera ha ottenuto varie positive recensioni pubbliche, una copertura di oltre 150 mila persone, più di 85 mila interazioni con i post e oltre 27 mila visualizzazioni dei video in streaming.

La manifestazione -organizzata da Comune e Pro Loco- ha goduto del patrocino del Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, della Regione Piemonte, della Città Metropolitana di Torino, della Camera di Commercio di Torino e si è potuta avvalere del contributo di numerosi sponsor privati.

Dall'Argentina a Carmagnola per la Fiera del Peperone 2022

Una rappresentanza argentina ha preso parte alla Fiera del Peperone di Carmagnola, nel segno del gemellaggio con Rio Tercero istituito dall'Amministrazione Surra nel 2008. Una delegazione argentina ha partecipato all'edizione 2022 della Fiera del Peperone di Carmagnola, rafforzando l'ormai storico… Leggi tutto Dall'Argentina a Carmagnola per la Fiera del Peperone 2022