Fiera 2020, premiati i migliori peperoni di Carmagnola

1824

Si è svolto, nell’ambito della 71esima edizione della Fiera nazionale del Peperone di Carmagnola, il concorso dedicato ai produttori locali.

Peperoni di Carmagnola
Si è svolto il concorso 2020 riservato ai produttori dei peperoni di Carmagnola

Anche la 71esima edizione della Fiera nazionale del Peperone -nonostante una versione “speciale e diffusa”, con meno eventi in cartellone a causa dell’emergenza sanitaria- ha ospitato il tradizionale concorso rivolto ai produttori di peperoni di Carmagnola, nelle cinque varietà riconosciute dal Consorzio.

La Giuria -guidata dall’assessore all’agricoltura Gian Luigi Surra e composta anche da Giovan Battista Appendino, Giancarlo Chiesa, Roberto Gerbino e Domenico Tuninetti- ha premiato i migliori ortaggi tipici, suddividendoli per tipologia.

Salgono a cinque le varietà di peperoni carmagnolesi

Il Consorzio del Peperone di Carmagnola introduce ufficialmente il “quadrato allungato”, a fianco delle quattro tipologie di peperoni già presenti.   Novità sul fronte agricolo per i peperoni di Carmagnola: alle quattro tipologie autoctone (quadrato di Carmagnola, lungo o corno… Leggi tutto Salgono a cinque le varietà di peperoni carmagnolesi

Questi i vincitori di ciascuna categoria:

  • Peperone quadrato (gruppo di 5 sani e commerciabili): 1° Maurizio Sapino di Carignano con 3,964 kg; 2° Michele Cavaglià di Carmagnola (3,688 kg), 3° Bartolomeo Cavagliato di Poirino (3,536).
  • Peperone trottola (gruppo di 5 sani e commerciabili): 1° Renato Mairone di Carignano (3,776 kg), 2° Diego Bodrero di Carmagnola (3,462 kg), 3° Silvano Pecchio di Carignano (3,188 kg).
  • Peperone corno di bue (gruppo di 10 sani e commerciabili): 1° Alberto Tuninetti di Carmagnola (4,818 kg), 2° Gianluca Tosco di Poirino (4,722 kg), 3° Diego Bodrero di Carmagnola (4,542 kg).
  • Peperone tumaticot (gruppo di 10 sani e commerciabili): 1° Gianluca Tosco di Poirino (3,580 kg), 2° Bartolomeo Cavagliato di Poirino (3,356 kg), 3° Ernesto Cavaglià di Racconigi (3,348 kg).
  • Peperone ibrido quadrato o quadrato allungato (gruppo di 5 sani e commerciabili): 1° Renato Mairone di Carignano (3,348 kg), 2° Bartolomeo Cavagliato di Poirino (3,092 kg), 3° Silvano Pecchio di Carignano (2,892 kg).
  • Peperone quadrato singolo: 1° Maurizio Sapino di Carignano (808 g), 2° Bartolomeo Cavagliato di Poirino (742 g).
  • Peperone trottola singolo: 1° Renato Mairone di Carignano (908 g), 2° Paolo Turello di Carmagnola (776 g), 3° Silvano Pecchio di Carignano (714 g).
  • Peperone corno di bue singolo: 1° Alberto Tuninetti di Carmagnola (536 g), 2° Gianluca Tosco di Poirino (500 g), 3° Giuseppino Baravalle di Carmagnola (470 g).
  • Peperone tumaticot singolo: 1° Gianluca Tosco di Poirino (422 g), 2° Michele Cavaglià di Carmagnola (386 g), 3° Bartolomeo Cavagliato di Poirino (360 g).
  • Peperone ibrido singolo: 1° Renato Mairone di Carignano (720 g), 2° Bartolomeo Cavagliato di Poirino (636 g), 3° Silvano Pecchio di Carignano (632 g).

Peperoni, benefici e proprietà di un gustoso ortaggio multicolore

I premi per i gruppi di peperoni erano di 100, 70 e 40 euro, mentre per i peperoni singoli gli importi erano di 45, 30 e 20 euro.

Il premio speciale al peperone “Quadrato di Carmagnola”, dal valore di 100 euro, è stato infine assegnato al carmagnolese Michele Cavaglià, con un esemplare di 808 grammi.

Tutto il programma della Fiera del Peperone 2020 di Carmagnola

Seppur rivoluzionato rispetto al format abituale, il programma della Fiera del Peperone 2020 di Carmagnola si presenta ricco e interessante. Ecco tutti gli appuntamenti in cartellone. Nonostante i tanti cambiamenti imposti dall'emergenza sanitaria Covid-19, resta ricco e variegato il programma… Leggi tutto Tutto il programma della Fiera del Peperone 2020 di Carmagnola