È tempo di festa patronale a Virle Piemonte: dal 25 al 30 luglio, per tutte le sere, intrattenimenti per grandi e piccini, musica e serate gastronomiche.
![](https://www.ilcarmagnolese.it/wp-content/uploads/2021/10/Municipio.jpg)
Torna anche quest’anno a Virle Piemonte la tradizionale festa patronale di Sant’Anna, con tante serate di divertimento.
La festa inizia il 25 luglio alle ore 21 con la proiezione del film “Toy Story 4” in piazza Vittorio Emanuele II. Venerdì 26 luglio è in programma una serata enogastronomica alle ore 20 in collaborazione con l’Industry di Pancalieri e dj set “Tutti a 90” con servizio bar.
Sabato 27 luglio alle ore 20 è prevista una serata gastronomica con grigliata mista (costine, salsiccia, patatine, tomini e il dolce), attivo il servizio bar e il dj set con “Dj Gasta”.
Domenica 28 luglio alle ore 10:30 ci sarà messa solenne in onore di Sant’Anna e alla sera dalle ore 20 serata gastronomica con fritto misto di pesce e paella, con la cucina della pescheria “Lo Scoglio” di Carmagnola. Il pubblico verrà intrattenuto dalla musica caraibica di “Dj Fabri”, accompagnata dall’esibizione della scuola di ballo A.S.D. Dancesport Tattoo di Cercenasco.
Lunedì 29 luglio invece alle ore 20 è prevista una serata gastronomica con pizza e intrattenimento culturale a cura di Animiamo Eventi.
Martedì 30 luglio la festa si concluderà con una serata gastronomica con grigliata mista e ballo liscio con la “Silvano, Barbara e la band”, con esibizione della scuola Happy Dance for You dei maestri Cinzia e Marcello. Si esibiranno coppie di campioni italiani in danze internazionali e coreografiche, latino americane e liscio. Dalle ore 22 fuochi artificiali.
I pasti saranno serviti fino ad esaurimento scorte con possibilità di asporto dalle 19 alle 19:30. Le serate si svolgeranno anche in caso di maltempo sotto il palatenda al campetto di via del Molino.
Tutte le sere sarà presente la scatola di beneficienza, i cui proventi andranno a sostegno delle attività oratoriali e dell’orfanotrofio “Nido d’amore” del Parroco Don Beppe in Kenya.