Il 14 gennaio si celebra la Festa dei Popoli, come momento conclusivo delle festività appena terminate.
In occasione del Natale l’Unità Pastorale 53, che da sempre promuove il dialogo interculturale e interreligioso, ha consegnato ad alcune famiglie musulmane e induiste una lettera d’auguri: la Festa (e Giornata mondiale del Migrante) che si terrà dalle 16 nell’oratorio “Beata Enrichetta” di via Novara 102 vuole essere un momento di condivisione e di festa.
A seguire, il 19 gennaio alle 20,45, in occasione della settimana di preghiera per l’Unità dei Cristiani, ci sarà la preghiera ecumenica secondo lo stile di Taizè, sempre nell’oratorio. L’incontro è organizzato dalla Chiesa cattolica, dalla Chiesa rumeno-ortodossa e dalla Chiesa evangelica di Betesda. L’appuntamento è aperto a tutta la popolazione.
Casa Frisco inoltre, insieme ad altre Associazioni di volontariato del carmagnolese, è in prima linea per la realizzazione dello Sportello per donne che subiscono violenze e maltrattamenti. «Le volontarie dello sportello sanno bene che la violenza è un fattore culturale che si contrasta con la valorizzazione e l’accoglienza delle differenze e delle specificità, dove la differenza di genere e la specificità dell’essere donna è trasversale alle provenienze di ogni Paese ed estrazione», spiega Graziana Ferretto, referente del gruppo Svoltadonna di Pinerolo.