Fede ed emozioni alla festa della Madonna della Mercede 2023 a Salsasio

659

Si è conclusa l’edizione 2023 della festa patronale della Madonna della Mercede a Salsasio, che ha visto la presenza del vescovo di Alba e il ringraziamento alle suore di Sant’Anna.

festa madonna della mercede salsasio 2023
L’uscita dalla chiesa nuova di Salsasio della statua della Madonna della Mercede, patrona del borgo

Iniziata con la messa e la fiaccolata giovedì 14 settembre, la festa patronale della Madonna della Mercede a Salsasio è continuata con il triduo, tra messe, adorazione eucaristica e benedizioni alla Parrocchia e al borgo.

Ogni giorno del triduo è stato dedicato a uno specifico settore. Il giovedì si è pregato per i sacerdoti, parroci e religiosi defunti di Salsasio, per i giovani e per le vocazioni; il venerdì per gli anziani e gli ammalati; il sabato per le famiglie.

festa madonna della mercede salsasio 2023
Il vescovo di Alba ha presieduto la messa solenne della domenica

La patronale ha raggiunto il culmine domenica 17, con la grande festa iniziata con l’accoglienza del celebrante, monsignor Marco Brunetti, vescovo di Alba (qui la sua omelia), seguita dalla messa solenne nella chiesa nuova, concelebrata dal parroco don Iosif Patrascan; presente anche il cerimoniere vescovile don Renato Oggero Norchi.

Si è in seguito svolta la processione che ha riaccompagnato la preziosa statua della Madonna della Mercede, Patrona di Salsasio, nella sua casa, la chiesa antica del borgo carmagnolese.

Un momento molto emozionante, prima della conclusione, è stato quello della consegna di una targa alle suore di Sant’Anna in ringraziamento per la loro collaborazione con la parrocchia nativa della Beata Madre Enrichetta Dominici.

La reliquia di Madre Enrichetta è arrivata nella Parrocchia di Salsasio

Festeggiato l'anniversario della consacrazione della chiesa dedicata a Madre Enrichetta Dominici, la beata di Salsasio: la sua reliquia, ex ossibus, rimarrà ora perennemente esposta nella Parrocchia. Sono stati celebrati in modo solenne i primi dieci anni di vita attiva della… Leggi tutto La reliquia di Madre Enrichetta è arrivata nella Parrocchia di Salsasio

Il segretario del Consiglio Pastorale Parrocchiale di Salsasio, Ivan Quattrocchio, ha portato poi i ringraziamenti a nome della Parrocchia.

«È stata una bella festa -ha dichiarato- Grazie al vescovo Brunetti e al cerimoniere, alle autorità politiche, ai portatori per il loro prezioso servizio, ai musici, ai vigili e alle Giav per la loro presenza ed il servizio di sicurezza durante la fiaccolata e la processione. Un ringraziamento anche ai fratelli Maristi, a gruppi e settori pastorali della Parrocchia e a tutti coloro che hanno collaborato nell’organizzare, preparare e seguire ogni momento delle celebrazioni: da chi si è occupato di pulire e mettere i fiori ai cori parrocchiali, dai ministranti che hanno seguito il servizio liturgico al servizio d’ordine parrocchiale ed a tutti coloro che hanno partecipato alle celebrazioni».

Denominate le sale della casa parrocchiale di Salsasio

Il parroco don Iosif ha ufficializzato i nomi delle varie sale all'interno della casa parrocchiale di via Novara, a Salsasio. Europa, America, Africa, Asia e Oceania sono i nuovi nomi delle cinque sale catechistiche del secondo piano della casa parrocchiale… Leggi tutto Denominate le sale della casa parrocchiale di Salsasio

Alla festa è stata presente anche Ivana Gaveglio, sindaco di Carmagnola, con gli assessori e i consiglieri residenti a Salsasio. Vi hanno preso parte molte associazioni del Borgo, la Banda della Società Filarmonica di Carmagnola, i bambini della scuola dell’infanzia “Fratelli Vergnano” e i Donatori di sangue nella loro festa annuale.

I volontari dell’Associazione Carabinieri di Carmagnola, nelle loro alte uniformi, hanno inoltre scortato la statua della Vergine, sia durante la celebrazione che durante la processione.

Festeggiati a Salsasio i primi cinque anni di don Iosif come parroco

Le Comunità parrocchiali di Salsasio, Casanova, Vallongo, Tuninetti e Tetti Grandi si sono riunite per festeggiare i primi cinque anni da parroco di don Iosif Patrascan. Lo scorso 7 ottobre 2022, le Comunità parrocchiali di Salsasio, Casanova, Vallongo, Tuninetti e… Leggi tutto Festeggiati a Salsasio i primi cinque anni di don Iosif come parroco

Il Carmagnolese è anche su WhatsApp: clicca qui per iscriverti al nostro canale e ricevere gratis ogni giorno i principali aggiornamenti, direttamente sul tuo smartphone! Clicca qui per iscriverti