Il Comune di Carmagnola -visto il successo riscontrato alla Fiera Primaverile- sta pensando di organizzare ogni mese un’esposizione di piccoli animali, rivolta a bambini e famiglie.

“Si tratta di un’iniziativa ispirata dal grande successo riscontrato nel corso della Fiera Primaverile di quest’anno, al cui interno siamo riusciti far tornare appunto i piccoli animali, dopo anni di assenza“, spiega l’assessore comunale all’agricoltura, Roberto Gerbino.
L’idea è di portare a Carmagnola –una domenica al mese, da individuare all’interno del calendario delle manifestazioni cittadine- esemplari anche insoliti di piccoli animali, in grado di suscitare la curiosità dei bambini e delle famiglie.

“Vogliamo dare loro la possibilità di vedere dal vivo una serie di animali che non capita di incontrare facilmente: dal gallo nero ai tacchini giganti, dalle galline che fanno le uova azzurre ai galli ‘con gli scarponcini’, ma anche i pavoni, il famoso coniglio grigio di Carmagnola e molti altri“, dettaglia l’assessore.
E conclude: “Nelle prossime settimane sentiremo gli espositori interessati, provenienti da tutto il Piemonte, per capire la data a loro più favorevole, oltre a individuare la location, di concerto con i veterinari dell’Asl. Stiamo pensando a un luogo facilmente accessibile, in centro, come la tettoia di piazza IV Martiri o lo stesso foro boario di piazza Italia, che già ha ospitato la rassegna durante la Fiera di Primavera“.