Facilitazione digitale: al via gli sportelli a Carmagnola, Chieri e Santena

612

Attivi a Carmagnola, Santena e Chieri gli sportelli di consulenza gratuita del progetto “Reti di facilitazione digitale”, affiancati da un servizio telefonico e tramite Whatsapp.

carmagnola facilitazione digitale
Lo sportello di facilitazione digitale attivo nel municipio di Carmagnola

Ha preso il via il progetto “Reti di facilitazione digitale” -dal valore totale di 239 mila euro, derivanti dai fondi europei del PNRR- che vede Carmagnola capofila di 20 Comuni della zona Chierese-Carmagnolese, tra cui Santena, Cambiano e Villastellone.

L’obiettivo dell’iniziativa è favorire l’acquisizione di competenze digitali diffuse per un uso responsabile e consapevole delle nuove tecnologie, agevolando l’accesso ai servizi online sia pubblici che privati tramite un servizio di consulenza gratuito.

Notizie gratis ogni giorno con il canale Whatsapp de "Il Carmagnolese"

Il 2024 de "Il Carmagnolese" si apre con una grande novità: il canale Whatsapp con le notizie gratuite del territorio, ogni giorno, direttamente sul proprio cellulare. “Il Carmagnolese” inaugura il 2024 presentando il proprio nuovo canale Whatsapp, uno strumento con… Leggi tutto Notizie gratis ogni giorno con il canale Whatsapp de "Il Carmagnolese"

Sei, nello specifico, gli sportelli attivati, dove operatori qualificati offrono supporto e formazione sull’utilizzo degli strumenti digitali, facilitando anche operazioni più complesse come la creazione dello SPID. Sono gestiti da due Enti del Terzo Settore specializzati nella formazione digitale, Uscire Insieme – Age Italia e Plin – Projects for Learning Innovation.

  • Carmagnola – Municipio, piazza Manzoni 10, piano terra: martedì e venerdì mattina dalle 8:30 alle 12:30.
  • Carmagnola – Centro Competenze, viale Garibaldi 27/29: martedì e venerdì pomeriggio dalle 14 alle 16.
  • Santena – Biblioteca, piazza Visconti Venosta: giovedì dalle 9:30 alle 12:30 e dalle 15 alle 19.
  • Chieri – Palazzo Comunale (ufficio elettorale), via Palazzo di Città 10: martedì dalle 9 alle 12:30, mercoledì dalle 14 alle 17:30.
  • Chieri – Biblioteca, via Vittorio Emanuele 1: sabato dalle 9 alle 12:30.
  • Punto itinerante, a servizio dei Comuni collinari, con orari e luoghi a rotazione.

Facilitazione digitale: da gennaio attivi sportelli a Carmagnola e dintorni

Carmagnola capofila di un progetto dal 239 mila euro, finanziato dal PNRR, per la facilitazione digitale: da gennaio saranno attivi sei sportelli -anche a Santena, Cambiano, Poirino e Villastellone- oltre a un call center e tutorial. Il Comune di Carmagnola è… Leggi tutto Facilitazione digitale: da gennaio attivi sportelli a Carmagnola e dintorni

Agli sportelli fisici di può accedere liberamente negli orari indicati oppure prendendo appuntamento attraverso il numero 0171-1680375: prevista anche la consulenza virtuale tramite WhatsApp (allo stesso numero), disponibile in ogni momento, anche attraverso alcune video-pillole.

Lo sportello telefonico, oltre a calendarizzare gli appuntamenti nei vari punti fisici, fornisce anche risposte a domande di primo livello, tutti i giorni lavorativi, dalle 9 alle 17.

Racconigi attiva un punto di facilitazione digitale gratuito

Il Comune di Racconigi ha attivato un punto di facilitazione digitale fisso per assistere i cittadini nell’utilizzo dei servizi online. Disponibile gratuitamente il lunedì e il martedì in orario 8:30-12:30.  Grazie al finanziamento da parte della Regione, con i fondi… Leggi tutto Racconigi attiva un punto di facilitazione digitale gratuito

I Comuni coinvolti sono Andezeno, Arignano, Baldissero Torinese, Cambiano, Carmagnola, Chieri, Isolabella, Marentino, Mombello di Torino, Montaldo Torinese, Moriondo Torinese, Pavarolo, Pecetto Torinese, Pino Torinese, Poirino, Pralormo, Riva presso Chieri, Santena, Sciolze e Villastellone.

Per presentare il progetto al pubblico e i servizi di facilitazione offerti, saranno inoltre organizzati una serie di serate e appuntamenti formativi e informativi durante i quali, oltre a fornire una serie di contenuti orientativi, i facilitatori potranno prenotare appuntamenti.

Il Comune di Carignano attiva il SEND, il Servizio di Notifiche Digitali

Il Comune di Carignano ha aderito al SEND (Servizio di Notifiche Digitali) per la notificazione di atti amministrativi con valore legale. Il Comune di Carignano, grazie alle risorse del PNRR, ha aderito al SEND, il Servizio di Notifiche Digitali, realizzato… Leggi tutto Il Comune di Carignano attiva il SEND, il Servizio di Notifiche Digitali

Il Carmagnolese è anche su WhatsApp: clicca qui per iscriverti al nostro canale e ricevere gratis ogni giorno i principali aggiornamenti, direttamente sul tuo smartphone! Clicca qui per iscriverti