I tanti eventi collaterali di Ortoflora & Natura 2025 nel weekend a Carmagnola

72

Il weekend del 5 e 6 aprile è in programma a Carmagnola la manifestazione “Ortoflora & Natura 2025”, con tanti eventi collaterali tra degustazioni, prodotti tipici, arte, agricoltura, animali e intrattenimenti.

eventi ortoflora 2025 carmagnola
Oltre ai fiori e alle piante, sono in programma anche tanti eventi collaterali in occasione di Ortoflora 2025 a Carmagnola (foto: LP Press)

Il weekend del 5 e 6 aprile è in programma a Carmagnola la manifestazione “Ortoflora & Natura 2025”, con tanti eventi collaterali tra degustazioni, prodotti tipici, arte, agricoltura, animali e intrattenimenti.

Ravanin, porro e altri sapori

Arriva alla sua 16esima edizione “Ravanin e porro, dall’orto al pinzimonio”, la tradizionale iniziativa dedicata a due prodotti-simbolo della zona: il primaverile ravanello e l’autunnale porro.

Gli studenti della sezione agraria dell’Istituto “Baldessano-Roccati” presenteranno studi e laboratori didattici sui due prodotti che, raccolti direttamente dall’orto della Cascina Vigna, saranno serviti in pinzimonio o in insalata dai volontari della Pro Loco, fino a esaurimento scorte. La Pro Loco proporrà inoltre una degustazione con toma piemontese e marmellata di porro, proseguendo la valorizzazione delle eccellenze locali.

Ci sarà inoltre un’area dedicata alle eccellenze enogastronomiche del territorio a cura della Società Orticolo di Mutuo Soccorso “Domenico Ferrero”, mentre numerose attività di ristorazione carmagnolesi proporranno menù a tema.

Anche quest'anno torna il contest "Peperone Urbano" a Carmagnola

Verrà presentata ufficialmente in occasione di Ortoflora & Natura 2025 la nuova edizione del contest "Peperone Urbano", la sfida aperta a tutti per coltivare una piantina di peperone di Carmagnola. Con "Peperone Urbano 2025" l’Ufficio Agricoltura del Comune e il… Leggi tutto Anche quest'anno torna il contest "Peperone Urbano" a Carmagnola

Agricoltura e animali

Anche quest’anno, per Ortoflora, il Giardino del Castello ospiterà numerosi laboratori didattici per bambini e famiglie, dedicati al mondo della natura e degli animali. Ci sarà anche uno spazio dedicato all’Associazione Natural Farm, con momenti di conoscenza e avvicinamento ad alcuni animali della fattoria.

Sia sabato che domenica, con orario 10-12 e 15-18, gli studenti dell’Istituto professionale e tecnico agrario di Carmagnola condurranno il laboratorio “Agricoltura Smart: quando l’informatica incontra l’agricoltura”.

Spettacoli, animazioni e intrattenimenti

Durante il weekend di Ortoflora & Natura, la storia e le tradizioni agricole di Carmagnola prenderanno vita con “C’era una volta”, suggestiva rievocazione storica dedicata alla filiera agricola e alle antiche tecniche di semina di piante da orto e da giardino, raccontate attraverso l’uso di macchinari d’epoca e la partecipazione di figuranti in costume. Gli appuntamenti si terranno sabato 5 alle 15 e domenica 6 alle 10 e alle 15.

Il sabato pomeriggio, dalle 14:30 alle 18, il cortile del municipio diventerà il palcoscenico di “A scuola di circo”, esperienza creativa e divertente per grandi e piccini, con due laboratori a cura della scuola di circo Chapitombolo e lo spettacolo “L’antagonista” a cura della Compagnia ArteMakia di Milo Scotton, in cui due acrobati giocolieri si sfidano in numeri di alto virtuosismo per conquistare il pubblico.

Piantato a Carmagnola l'Albero del Giubileo 2025

L'arciprete della Parrocchia Collegiata di Carmagnola, don Dante, ha piantato un albero in corso Sacchirone come simbolo e ricordo del Giubileo 2025. Un nuovo albero ha trovato dimora a Carmagnola, in corso Sacchirone, davanti all'ingresso dell'oratorio "Don Aldo Marchetti" e… Leggi tutto Piantato a Carmagnola l'Albero del Giubileo 2025

La domenica, dalle 10 alle 19, il cortile del municipio ospiterà un’area dedicata ai giochi di un tempo: adulti e bambini potranno cimentarsi con passatempi tradizionali che metteranno alla prova abilità e manualità, riscoprendone il fascino e la semplicità.

Ad accompagnare i visitatori tra i viali e le piazze della manifestazione, sempre nella giornata di domenica, ci sarà inoltre “La Banda Allegra” che, con il suo repertorio di brani popolari e grandi successi della musica italiana, regalerà un sottofondo festoso e coinvolgente.

Previsto inoltre il Luna Park, con giostre piazza Italia, piazza Bobba e lungo viale Garibaldi.

La mostra “Un’emozione di colori”

Sabato 5 e domenica 6 aprile, dalle 10 alle 19 nel salone fieristico di viale Garibaldi, sarà possibile visitare “Un’emozione di colori”, la seconda mostra personale del carmagnolese Cristiano Scano, a cura dell’Assessorato alle Manifestazioni.

«Le creazioni dell’artista, realizzate con resina su policarbonato, sono un trionfo di colore, luce e texture -sottolineano i promotori- Ogni opera è un dialogo tra la tradizione del disegno e la modernità dei materiali, un ponte tra il passato e il futuro dell’Arte».

L'artista Cristiano Scano supporta il Lions Club Carmagnola

L'artista carmagnolese Cristiano Scano ha donato una propria opera al Lions Club Carmagnola: il presidente Taricco pensa a un'asta d'arte per finanziare l'installazione di un gioco inclusivo nel parco della Vigna. Anche l'artista carmagnolese Cristiano Scano supporta il Lions Club… Leggi tutto L'artista Cristiano Scano supporta il Lions Club Carmagnola

Il Carmagnolese è anche su WhatsApp: clicca qui per iscriverti al nostro canale e ricevere gratis ogni giorno i principali aggiornamenti, direttamente sul tuo smartphone! Clicca qui per iscriverti