A dieci giorni dal Natale 2023 si intensificano gli eventi e gli appuntamenti a Carmagnola: tutto il programma aggiornato.
![carmagnola natale 2023](https://www.ilcarmagnolese.it/wp-content/uploads/2023/12/natale-2023-carmagnola-programma-eventi-foto-filiberto-alberto.jpg)
A dieci giorni dal Natale 2023 si intensificano gli eventi e gli appuntamenti a Carmagnola in occasione delle feste: ecco tutto il programma giorno per giorno, realizzato dal Comune in collaborazione con la Pro Loco e diverse associazioni locali.
«Anche per il 2023 l’Amministrazione ha deciso di riproporre “Tracce di Luce”, un cartellone di eventi contornati da magiche luci natalizie -dichiarano gli organizzatori- La città si veste a festa, promuovendo il senso di comunità e la bellezza delle tradizioni».
Da segnalare, in particolare, tanti eventi musicali e non solo, a partire da “L’essenza del Natale” di questa sera alla Residenza Villa Serena, oltre alla tradizionale mostra dei presepi e ai mercati straordinari, per finire con la serata dedicata alla Befana in programma la sera del 5 gennaio 2024.
Natale 2023 a Carmagnola: gli appuntamenti in programma
- Fino a domenica 17 dicembre – Palazzo Lomellini
Mostra “L’autunno. Gli autunni. Il volto di una stagione e non soltanto” - Venerdì 15 dicembre ore 20:30 – Residenza per anziani Villa Serena, via Valobra 197
“L’essenza del Natale”, evento per i 25 anni della residenza con il Gruppo di Lettura Carmagnola, la scuola Essenza Danza con Elena Piazza e l’attore Domenico Berardi. - Sabato 16 dicembre ore 21:00 – Abbazia di Casanova
Concerto di Natale con il Coro Aures diretto da Matteo Sabetta e il Coro Giovani in Vivavoce diretto da Giuseppe Crea. - Domenica 17 dicembre dalle ore 8:00 alle 18:30 – Via Valobra
Mercato straordinario - Domenica 17 Dicembre 2023 ore 16.00 – Auditorium Baldessano-Roccati, viale Garibaldi
Musical “La musica… è vita”. - Dal 19 dicembre al 7 gennaio – Chiesa di San Rocco, via Valobra
Mostra dei presepi e prima edizione dei presepi itineranti nelle chiese cittadine e dei borghi a cura della Pro Loco Carmagnola - Mercoledì 20 dicembre dalle ore 8:00 alle 18:30 – Via Valobra
Mercato prolungato sino alle ore 18:30 - Mercoledì 20 dicembre 2023 ore 20.30 – Teatro Elios, piazza Verdi, 4
“Gospel Night” con il coro Espressioni Gospel Tour a cura della Chiesa Cristiana ADI - Sabato 23 dicembre 2023 ore 20.30 – Abbazia di Casanova
“Gospel Night” con il coro Espressioni Gospel Tour a cura della Chiesa Cristiana ADI - Domenica 24 dicembre dalle ore 8:00 alle 18:30 – Via Valobra
Mercato straordinario - Domenica 24 dicembre ore 20.30 e martedì 26 dicembre ore 16.00 – Frazione Tunitetti
Presepe vivente - Martedì 26 dicembre ore 16.30 – Chiesa della Misericordia, piazza Garavella
Concerto “Largo ai giovani” con quartetto di fiati di allievi del Conservatorio Giuseppe Verdi di Torino - Sabato 5 gennaio, ore 20:30 – Piazza Sant’Agostino
“La Befana vien di notte”: animazioni, musica e offerte di caramelle, cioccolata calda e panettone a cura della Pro Loco Carmagnola, in collaborazione con le sezioni locali di CAI, Croce Rossa Italiana, Associazione Vigili del Fuoco Volontari e Associazione Nazionale Alpini. - Sabato 6 gennaio dalle ore 8:00 alle 18:30 – Via Valobra
Mercato - Domenica 7 gennaio ore 16.30 – Chiesa della Misericordia, piazza Garavella
Concerto “Concertando attorno a Gesù Bambino” con ensamble valdostano “Ottosottountesso” diretto dal M. Nicola Forlin.
Le luci natalizie per creare atmosfera
Per tutto il periodo delle festività saranno illuminati alcuni dei principali beni architettonici e storici carmagnolesi: sono state accese le luci già installate gli anni precedenti sotto la tettoia di piazza IV Martiri, a Palazzo Lomellini, Casa Cavassa e al palazzo che ospita la biblioteca civica.
Vengono inoltre decorate altre zone della città con immagini natalizie tramite proiettori installati nei pressi della torre civica, della chiesa San Filippo e della chiesa di Sant’Agostino.
Sono state nuovamente installate le luminarie lungo le vie del centro storico e le illuminazioni sui rami dell’alberata di via Torino, nonché nelle doppie rotonde (grazie al sostegno della Banca BTM e dei commercianti della zona).
Confermato anche il classico albero in piazza Sant’Agostino che, anche quest’anno, avrà le radici nella propria zolla: «al termine delle festività, verrà piantato in uno dei parchi cittadini», garantiscono da Palazzo Civico.