Elezioni politiche, domenica si vota dalle 7 alle 23: ecco come

710

Domenica 25 settembre sono in programma le elezioni politiche per rinnovare Camera e Senato: seggi aperti dalle 7 alle 23, ecco come si vota.

elezioni politiche 2022 domenica come si vota orari
I seggi per le elezioni politiche 2022 di domenica 25 settembre restano aperti dalle 7 alle 23 in tutta Italia (foto @ Ministero dell’Interno)

Nella giornata di domenica 25 settembre 2022 i cittadini italiani sono chiamati al voto per il rinnovo di Camera e Senato: i seggi per le elezioni politiche restano aperti dalle ore 7 alle 23. Occorre presentarsi con la propria tessera elettorale e un documento di identità personale.

Per votare occorre solamente mettere una croce sul simbolo della lista prescelta: la preferenza, oltre a contare per il collegio proporzionale (cosiddetto “plurinominale”), andrà automaticamente anche al candidato collegato nel collegio uninominale.

Non è possibile fare il voto disgiunto, ovvero votare un partito di una coalizione e il candidato all’uninominale di un’altra, né indicare alcuna preferenza: in entrambi i casi, così come nel caso di ogni altro segno sulla scheda, il voto sarò annullato, andando così perso. Non sovrapporre le schede.

elezioni politiche 2022 domenica come si vota orari
Fac simile della scheda elettorale per Senato della Repubblica e Camera dei Deputati: saranno entrambe consegnate a tutti gli elettori maggiorenni (foto: Ministero dell’Interno)

Lo spoglio delle schede avverrà a partire dalla chiusura delle urne, dopo le 23. Nella mattinata di lunedì, presumibilmente, sarà possibile conoscere i risultati definitivi anche per quanto riguarda le scelte degli elettori residenti a Carmagnola e nei Comuni del territorio.

Si ricorda che -a causa delle riforme elettorali nel corso dell’ultima legislatura- si voterà per eleggere complessivamente 400 deputati e 200 senatori, in tutta Italia. Il Piemonte sceglierà 43 parlamentari, di cui 29 deputati e 14 senatori.

Elezioni politiche del 25 settembre, le liste e i candidati nei collegi di Carmagnola di Camera e Senato

Il 25 settembre 2022 l'Italia è chiamata alle urne: ecco chi si candida alle elezioni politiche nei nuovi collegi elettorali di Camera e Senato che comprendono la città di Carmagnola. L’Italia è chiamata alle urne domenica prossima, 25 settembre 2022:… Leggi tutto Elezioni politiche del 25 settembre, le liste e i candidati nei collegi di Carmagnola di Camera e Senato

Per la prima volta tutti gli elettori maggiorenni potranno votare anche per il Senato, essendo stato abolito il limite minimo di età di 26 anno, in vigore fino alle precedenti consultazioni elettorali.

Molte perplessità suscita la composizione dei collegi elettorali, sia per la loro dimensione eccessiva sia per la poca omogeneità territoriale: Carmagnola, ad esempio, è accorpata a Chieri e Ivrea nell’uninominale per la Camera, mentre rientra con il Cuneese, l’Astigiano e l’Alessandrino per il plurinominale al Senato.

Il pasticcio dei nuovi collegi elettorali per i Comuni del Carmagnolese

Sono stati ridisegnati -con criteri all'apparenza soltanto numerici- i collegi elettorali del Piemonte e in tutta Italia, in conseguenza al referendum per il taglio dei parlamentari: molte le situazioni paradossali nell'area Carmagnolese, sia alla Camera che al Senato. Cosa unisce… Leggi tutto Il pasticcio dei nuovi collegi elettorali per i Comuni del Carmagnolese

Qui tutti i candidati alle elezioni politiche 2022 nei collegi che includono la città di Carmagnola. Qui la composizione dei collegi elettorali del Carmagnolese.
Qui le informazioni di servizio del Comune di Carmagnola per quanto riguarda il voto assistito, il voto domiciliare e i duplicati della scheda elettorale.
Qui le FAQ – Frequently Asked Questions del Ministero dell’Interno.

Il Carmagnolese è anche su WhatsApp: clicca qui per iscriverti al nostro canale e ricevere gratis ogni giorno i principali aggiornamenti, direttamente sul tuo smartphone! Clicca qui per iscriverti