L’Associazione DonneInsieme di Carignano aumenta il numero di partner commerciali e avvia diversi progetti, tra cui raccolte fondi e di materiale destinato a iniziative future.
![donneinsieme carignano partner](https://www.ilcarmagnolese.it/wp-content/uploads/2021/05/DonneInsieme-Carignano.png)
A poco meno di tre mesi dalla sua costituzione ufficiale, l’Associazione di promozione sociale “DonneInsieme” di Carignano riscuote grande successo grazie ai suoi progetti volti a sensibilizzare su varie tematiche sociali. Infatti, oltre alla nuova sede all’interno del Circolo Armonia in cui è già previsto lo svolgimento di due laboratori, sale il numero dei partner commerciali e partono diverse raccolte di fondi e di materiale destinati a iniziative future.
A oggi, DonneInsieme ha attivato il programma “Imprenditori con il cuore nel sociale” per la ricerca di imprese e attività di vario tipo disposte ad associarsi ed, eventualmente, a sostenere l’Associazione, usufruendo così delle agevolazioni fiscali previste dalla legge.
A fianco della collaborazione, sono tre le raccolte avviate e che sono finalizzate ad aiutare chi è in difficoltà e a permettere la partenza di progetti futuri.
La prima è una raccolta solidale di cancelleria e materiale scolastico con la quale si prevede di donare gli articoli regalati a bambini e famiglie del territorio che presentano difficoltà a livello economico. Due sono le cartolerie che hanno deciso di prendere parte all’iniziativa: “Il Ghirigoro” in via Savoia 13 e “La Cartomodulistica” in corso Cesare Battisti 22.
É stata poi intrapresa una nuova raccolta fondi attraverso la vendita di pacchettini beauty, con un’offerta minima di 5 euro, volta a finanziare una gita a Genova per i bambini del reparto di dialisi dell’ospedale torinese Regina Margherita.
Michaela Scarino, vice-presidente dell’Associazione DonneInsieme, spiega: “L’iniziativa nasce dalla volontà del nostro ente di sostenere il progetto “Scrittori per caso”, ideato per intrattenere da remoto i piccoli pazienti durante la dialisi e da cui è stato creato il libro “Scrittori per caso in viaggio” acquistabile su Amazon“.
Sono diversi i negozi che hanno aderito alla vendita dei prodotti di bellezza, la maggior parte dei quali di Carignano. In aggiunta alle due cartolerie che partecipano alla raccolta di cancelleria, è possibile acquistare i pacchetti alla gelateria Marco Serra, nella macelleria Baravalle, da “Il Forno di Carignano”, nella panetteria Fratelli Carena e da “Il Fornaio Pasticcere”. Inoltre, vengono venduti anche a Carmagnola, nella gelateria Artigusto, e a La Loggia, nello studio veterinario Fiore&Staltari.
L’ultima iniziativa riguarda la raccolta di pc portatili anche usati o ricondizionati, strumenti che verranno impiegati nel progetto futuro di formazione di base di utilizzo computer e navigazione su internet rivolto alle persone in difficoltà.
“Stiamo ricevendo un enorme supporto dai commercianti e, in generale, dall’intera Comunità carignanese e siamo molto grati di questo: per esempio, siamo rimasti molto colpiti dall’alto numero di negozianti intervenuti attivamente e con entusiasmo durante la giornata della consapevolezza sull’autismo addobbando di blu la vetrina dei propri locali” -conclude Scarino- La partecipazione della città ai nostri progetti ci spinge a lanciare un numero sempre maggiore di progetti e di idee“.