La Pinacoteca Civica di Racconigi ha ricevuto in donazione una trentina di opere di Carlo Sismonda da parte di una famiglia di Volterra amica dell’artista.
![](https://www.ilcarmagnolese.it/wp-content/uploads/2023/11/Pinacoteca-Levis-Sismonda-Racconigi.jpg)
Una famiglia originaria di Volterra, dagli stretti rapporti di stima ed amicizia con il pittore Carlo Sismonda, ha donato alla Pinacoteca Civica di Racconigi la tavolozza dell’artista e 33 opere grafiche e pittoriche da lui realizzate.
La collezione privata è costituita da lavori realizzati tra gli anni Settanta e Ottanta e le opere raffigurano paesaggi e ambienti urbani della Provincia di Cuneo e della Toscana, alternati a composizioni d’interni e nature morte ad acquerello, ma anche suggestivi schizzi, disegni e bozzetti preparatori.
Il trasporto delle opere da Volterra a Racconigi è stato possibile grazie ad una delegazione composta dal volontario Mario Ferroglio e dal vicesindaco di Racconigi Alessandro Tribaudino, che ha raggiunto Volterra per recuperare la collezione e installarla nella Pinacoteca di Racconigi.
«Le opere si trovano in buono stato di conservazione, ma prima di essere esposte ed andare a sostituire quelle generosamente prestate da privati, ora allestite nella mostra “Carlo Sismonda. Opere scelte da collezioni”, sarà necessario qualche intervento di restauro – dichiara la direttrice della Pinacoteca, Anna Cavallera – Con gratitudine e gioia accogliamo il ritorno delle opere di Carlo Sismonda nella sua città natale e speriamo che questa generosa e lungimirante donazione possa, nel tempo, servire a valorizzare e veicolare al meglio l’arte del maestro racconigese».