Domenica a Virle torna la fiera “dij Pocio e dla Cossa”

611

Domenica 12 novembre torna a Virle Piemonte per la sua 26esima edizione la fiera “dij Pocio e dla Cossa”, dedicata al nespolo germanico e alla zucca, prodotti tipici del paese.

Virle Pocio Cossa
26esima edizione della fiera dij Pocio e dla Cossa

Nella giornata di domenica 12 novembre è in programma nel Comune di Virle Piemonte il tradizionale appuntamento con la fiera “dij Pocio e dla Cossa”, che ha come protagonista la zucca e il nespolo germanico.

Questo il programma completo delle iniziative.

Si parte alle ore 8 con l’apertura degli stand gastronomici con street food e vendita di zucca e nespolo. Dalle 9 in biblioteca sarà possibile visitare la mostra di pittura “Con matite e pennelli” di Silvio Brizio. Le attività proseguiranno alle 9:30 in piazza con una dimostrazione di Chainsaw Carving (scultura con la motosega) in compagnia dello scultore Daniele Viglianco. Alle 10, sempre in piazza, tornano i giochi di una volta per i più piccoli con gli animatori del Circolo e musica folk con le Tumpa’s ladies.

Aperte le iscrizioni per la mostra di presepi al Castello di Virle

Anche quest'anno nel Comune di Virle Piemonte è in programma la mostra di presepi al Castello: aperte le iscrizioni. La Pro Loco di Virle Piemonte, in collaborazione con l’Associazione Istituto San Vincenzo de’ Paoli, organizza anche quest'anno una mostra di… Leggi tutto Aperte le iscrizioni per la mostra di presepi al Castello di Virle

Per tutta la giornata, dalle 8 alle 18, sarà possibile trovare per le vie del paese il mercatino con i prodotti tipici (Caritun, canestrelli, caldarroste), bancarelle commerciali, hobbisti, i lavoretti dei bambini delle scuole di Virle e bancarelle con oggetti natalizi realizzati a mano.

Alle 11:15 sono previste “Letture animate per bambini da 0 a 100 anni” nel salone del Castello dei Conti Asinari-Piossasco. Doppio appuntamento con i balli occitani alle 11:30 e alle 15:30, con i Musicanti di Halanwua e il gruppo di ballo La contessa d’ Mirafiur e ‘l so séguit”.

Si conclude con visite guidate al Castello dei Conti Asinari-Piossasco (dalle ore 14) e, a seguire, vin brulè per tutti. Dalle 14:30 alle 17 sarà anche aperto il museo in via Carlo Alberto 58A.

L'artista Andrés Avré incanta il Castello dei conti Asinari-Piossasco a Virle

L'installazione "Square" dell'artista Andrés Avré, andata in scena nella splendida cornice del Castello dei conti Asinari-Piossasco a Virle, è protagonista del format "Storie Metropolitane" della Città metropolitana di Torino. Nella puntata di questa settimana delle "Storie metropolitane", che la Direzione… Leggi tutto L'artista Andrés Avré incanta il Castello dei conti Asinari-Piossasco a Virle

Il Carmagnolese è anche su WhatsApp: clicca qui per iscriverti al nostro canale e ricevere gratis ogni giorno i principali aggiornamenti, direttamente sul tuo smartphone! Clicca qui per iscriverti