Domenica 29 ottobre a Ceresole d’Alba visite guidate al MuBatt e al Mida

523

Domenica 29 ottobre ci saranno visite guidate gratuite del MuBatt e del Mida a Ceresole d’Alba. Disponibili anche la mostra fotografica il “Vicolo delle farfalle” di Paolo Montisci e il “Mida diffuso” di Zang Hong Mei. 

Il MuBatt di Ceresole d’Alba si trova in Piazza Vittorio Emanuele 2

Domenica 29 ottobre il Comune di Ceresole d’Alba propone l’apertura gratuita mensile del MuBatt – il museo dedicato alla Battaglia di Ceresole d’Aba del 1544- e del Mida – il Museo Internazionale delle Donne Artiste- allestito nella Chiesa della Madonna dei Prati.

Negli ultimi mesi il MuBatt si è arricchito con l’esposizione della Stele Templare in pietra chiara ritrovata nel 2009 in località Becci a Ceresole. Per chi desidera approfondire la Storia della Battaglia sarà inoltre possibile visitare i nuovi contenuti dedicati alla Battaglia di Ceresole del 1544, che sono stati recentemente installati nel salone adiacente il museo, e il murales in piazza Donatori di Sangue, che riproduce l’incisione realizzata a Berna tra il 1544 e il 1548 dall’incisore svizzero Hans Schaufelein.

Nella piazzetta del municipio sarà possibile visitare il “Vicolo delle farfalle”, la mostra fotografica a cura di Paolo Montisci, allestita con gli ombrelli blu sospesi, e nei giardini comunali l’allestimento sugli alberi secolari realizzato con il progetto “Mida diffuso” dall’artista cinese Zang Hong Mei, con i drappi colorati sullo stile delle realizzazioni della Città Proibita in Cina.

Maxi allevamento di maiali a Poirino, le osservazioni dei comitati contrari

Il Comitato Pro Ternavasso e Pro Natura Piemonte hanno presentato le proprie osservazioni alla Città Metropolitana di Torino in merito al progetto dell'allevamento di maiali a Poirino. Il Comitato Pro Ternavasso e Pro Natura Piemonte hanno presentato in Città Metropolitana… Leggi tutto Maxi allevamento di maiali a Poirino, le osservazioni dei comitati contrari

Le visite guidate, aperte a tutti e gratuite, saranno condotte dallo storico Alberto Lusso, autore del libro “La Battaglia di Ceresole d’Alba del 1544”.

Il MUBATT è aperto in orario 10-13 e 14-18, ingresso gratuito ogni ultima domenica del mese.

Si può anche scoprire il MUBATT da casa: è possibile infatti effettuare la visita virtuale ed ottenere il link di accesso all’ Eductour inviando una email all’ indirizzo mubatt.ceresole@comune.ceresoledalba.cn.it , specificando nome, cognome e indirizzo di posta elettronica al quale sarà trasmesso il link del video youtube per accedere alla visita guidata online.

Sabato 28 ottobre Legambiente ri-organizza "Puliamo il Mondo" a Carmagnola

Si terrà sabato 28 ottobre, meteo permettendo, l'edizione autunnale 2023 di "Puliamo il Mondo" a Carmagnola, giornata di pulizia del territorio dai rifiuti organizzata da Legambiente. Dopo il rinvio causa maltempo, il Circolo Legambiente "Il Platano" di Carmagnola chiama nuovamente… Leggi tutto Sabato 28 ottobre Legambiente ri-organizza "Puliamo il Mondo" a Carmagnola

Il Carmagnolese è anche su WhatsApp: clicca qui per iscriverti al nostro canale e ricevere gratis ogni giorno i principali aggiornamenti, direttamente sul tuo smartphone! Clicca qui per iscriverti