Dna canino a Carmagnola: un vademecum e una nuova interpellanza

766

Il Comune di Carmagnola ha pubblicato un vademecum relativo al progetto del Dna canino, mentre Azione annuncia una nuova interpellanza sul tema da discutere in Consiglio comunale.

dna canino a carmagnola
Torna in primo piano la questione del Dna canino a Carmagnola [immagine di repertorio]
Il Dna canino resta tra i temi caldi a Carmagnola, con il Comune che pubblica un vademecum sul proprio portale internet istituzionale, mentre Azione torna alla carica su costi e sanzioni.

Sulla home page del sito comunale, da alcuni giorni, è presente una sezione con le “domande frequenti” (FAQ) relative all’iniziativa dell’identificiazione genetica canina rivolta ai possessori e detentori di cani. Qui il documento.

Test del Dna, le FAQ del Comune per i proprietari di cani a Carmagnola

Il Comune di Carmagnola ha inviato un'ultima lettera di sollecito ai proprietari di cani affinché facciano entro settembre il test del Dna ai loro animali: all'interno anche alcune FAQ (risposte a domande frequenti). Il Comune di Carmagnola ha inviato un'ultima… Leggi tutto Test del Dna, le FAQ del Comune per i proprietari di cani a Carmagnola

Intanto il capogruppo di Azione in Consiglio comunale, Roberto Frappampina, annuncia di aver presentato una nuova interpellanza in merito, che sarà discussa nella riunione dell’Assise civica in programma a fine mese.

«A oggi, i carmagnolesi non hanno ancora capito quanto sia costata questa iniziativa dal 2019 a oggi -dichiara il consigliere centrista, all’opposizione- Per questo abbiamo presentato alcune domande all’assessore Pampaloni».

Dna dei cani, il Comune di Carmagnola non molla: partono lettere e controlli

Il Comune di Carmagnola va avanti con il progetto di mappatura del Dna dei cani: in partenza le lettere di "ultimo sollecito" per i proprietari inadempienti; avviati i primi controlli sulle deiezioni. L'esame resta gratuito per i nuovi cani. Il… Leggi tutto Dna dei cani, il Comune di Carmagnola non molla: partono lettere e controlli

Tra le questioni che verranno affrontate in aula, anche la richiesta di conoscere i costi della raccolta e della pulizia nonché il numero di segnalazioni ricevute dall’Urp in merito alla problematica delle deiezioni canine.

«Riteniamo che sarebbe quanto meno più opportuno coinvolgere la Regione, affinché faccia propria questa iniziativa e la estenda a tutti i cittadini piemontesi -conclude Frappampina- Nel frattempo chiediamo che siano sospese le sanzioni per i carmagolesi, in modo da non discriminarli».

Carmagnola: le opposizioni richiedono la convocazione del Consiglio comunale

Le opposizioni, unite, hanno richiesto la convocazione del Consiglio comunale di Carmagnola, che non si riunisce da dicembre dello scorso anno. "Oggi abbiamo chiesto la convocazione del Consiglio comunale, presentando otto atti tra interrogazioni, interpellanze e mozioni": così le opposizioni… Leggi tutto Carmagnola: le opposizioni richiedono la convocazione del Consiglio comunale