Distretto Urbano del Commercio di Carmagnola: bilancio positivo per i primi mesi di attività

727

Positivi risultati per i primi mesi di attività del Distretto Urbano del Commercio di Carmagnola, che ha sfruttato tutto il contributo regionale a favore di 20 attività del centro storico e finanzia lavori in via Valobra.

Distretto Urbano del Commercio di CarmagnolaBilancio positivo per i primi mesi di attività del Distretto Urbano del Commercio (DUC) di Carmagnola, guidato dal manager Stefano Ferrero e promosso da Comune, Ascom e Regione.

L‘investimento di 120 mila euro di fondi regionali (all’80%) e comunali (per il restante 20%) ha permesso a 20 attività commerciali del centro storico di effettuare lavori di miglioramento e riqualificazione esterna: dal rifacimento della facciata alla sostituzione degli infissi o dell’illuminazione, con efficientamento energetico, dal cambio dei tendaggi al rifacimento delle vetrine, fino a nuovi dehor, conformi alla normativa comunale in materia.

«Distretto del Commercio di Carmagnola: ecco i risultati dell'investimento»

A Carmagnola si iniziano a vedere i primi risultati dell'investimento per la riqualificazione esterna delle attività commerciali del centro storico, grazie ai fondi messi a disposizione dal Distretto Urbano del Commercio. Soddisfatto l'assessore La Mura, che annuncia la prossima partenza… Leggi tutto «Distretto del Commercio di Carmagnola: ecco i risultati dell'investimento»

«La fase di rendicontazione per le imprese che sono risultate meritevoli al bando si è conclusa con una sola che ha rinunciato al contributo, su 21 in totale, mentre tutte le altre sono riuscite a portare a termine gli interventi nei tempi previsti -dichiara Ferrero- Le risorse “avanzate” in seguito alla rinuncia sono state comunque ridistribuite alle imprese vincitrici, arrivando alla copertura delle spese con un contributo a fondo perduto dell’80%, anziché il 75% inizialmente preventivato. Una grande soddisfazione per la Cabina di regia».

Non un solo euro del contributo regionale, dunque, è stato perso. «E siamo uno dei pochi Comuni a non aver dovuto chiedere proroghe, grazie alla cooperazione dei commercianti e al grande lavoro dell’Ufficio Commercio e del DUC nel seguire le procedure passo dopo passo, facendo in modo che tutto funzionasse», aggiunge soddisfatto l’assessore Domenico La Mura, annunciando che ora Comune e DUC andranno alla ricerca di nuovi fondi per ulteriori iniziative.

Carmagnola: affidati i lavori per rifare il tratto iniziale di via Valobra

Il Comune di Carmagnola ha affidato i lavori per riqualificare il tratto di via Valobra, compreso tra largo Vittorio Veneto e piazza Verdi, di fronte alla Collegiata: un intervento da 167 mila euro, finanziato dal Distretto Urbano del Commercio. Sono… Leggi tutto Carmagnola: affidati i lavori per rifare il tratto iniziale di via Valobra

Intanto è già stato appaltato anche il cantiere per il rifacimento della parte iniziale di via Valobra, tra largo Vittorio Veneto e la Collegiata, altro intervento interamente finanziato dal Distretto del Commercio grazie a fondi regionali.

«I lavori partiranno a breve, entro aprile avremo il nuovo look di questo tratto della via principale della nostra città -assicura La Mura- In parallelo, stiamo anche lavorando alla cartellonistica, studiandola in modo che si vada a integrare con l’arredo urbano esistente, eventualmente anche sostituendo alcune strutture pubblicitarie obsolete con quelle nuove».

Formazione per i commercianti grazie ai corsi del Distretto Urbano del Commercio di Carmagnola

Il Distretto Urbano del Commercio di Carmagnola organizza momenti di formazione per i commercianti. Un incontro ha riguardato l'allestimento delle vetrine, in vista del periodo pre-natalizio. Proseguono le attività del Distretto Urbano del Commercio (DUC) di Carmagnola, che prevedono anche… Leggi tutto Formazione per i commercianti grazie ai corsi del Distretto Urbano del Commercio di Carmagnola

L’assessore ricorda infine come i fondi del Distretto abbiano anche contribuito all’illuminazione della città in occasione delle festività natalizie, oltre a permettere l’attivazione di nuovi canali di comunicazione e di specifici percorsi di formazione per i negozianti, compreso il progetto del “cliente misterioso”.

A tal proposito, si terrà il 15 gennaio, alle 21 nel salone fieristico di viale Garibaldi, il prossimo incontro, dedicato alla presentazione dei nuovi dati.

I "clienti misteriosi" promuovono negozi e locali di Carmagnola

Presentati i risultati della prima indagine svolta nei negozi e nei locali di Carmagnola per il Distretto Urbano del Commercio con la metodologia del "cliente misterioso". Buona la performance complessiva, con alcuni punti da migliorare. Con un punteggio complessivo di… Leggi tutto I "clienti misteriosi" promuovono negozi e locali di Carmagnola