Distretto del Cibo e Comuni: Italia Viva invia una “lettera dal passato”

1041

I referenti territoriali di Italia Viva inviano una lettera aperta dal passato ai 25 Comuni del Distretto del Cibo del Chierese e Carmagnolese.

italia viva distretto cibo
Italia Viva invia una lettera ai 25 Comuni del Distretto del Cibo del Chierese e del Carmagnolese ipotizzando le scelte che avrebbe fatto Cavour

Riceviamo da Italia Viva in merito al Distretto del Cibo del Chierese e del Carmagnolese e pubblichiamo:

Se Cavour oggi ci potesse mandare una delle sue celebri lettere ci direbbe che le riforme
illuminate possono determinare il destino di un intero territorio.

Teorico del “giusto mezzo“, conscio dei cambiamenti che due secoli fa stavano maturando nel commercio, nelle tecnologie, nei trasporti, nella finanza, Cavour aspirava al progresso, imperniato su nuove e moderne istituzioni.

Santena, Cavour diventa un Lego nel nuovo murales in via Vittorio Veneto

A Santena, in via Vittorio Veneto, è stato realizzato un nuovo murales per raccontare la storia di Camillo Cavour, ispirato ai mattoncini Lego. Tanti mattoni colorati per costruire l’Italia: a Santena Cavour gioca con i Lego nel nuovo murales realizzato… Leggi tutto Santena, Cavour diventa un Lego nel nuovo murales in via Vittorio Veneto

Oggi Cavour ci direbbe che il principale ostacolo alla crescita e allo sviluppo del nostro
territorio è rappresentato dai troppi confini comunali.

Per esempio in tutta franchezza farebbe presente che la troppa frammentazione amministrativa limita la visione d’insieme necessaria per creare un’identità di territorio e frena le energie e le potenzialità di questi luoghi; che i 25 documenti di programmazione, i 25 approcci diversi su urbanistica, sviluppo industriale, valorizzazione del territorio, cultura, turismo… sono troppi; che le scelte strategiche importanti su viabilità, trasporti, promozione del territorio, politica sanitaria… varcano sempre i confini dei Comuni; che le singole eccellenze comunali per esprimere tutto il loro potenziale, come avviene in un coro polifonico, hanno bisogno delle sinergie che solo un’area vasta può garantire.

Firmato l'accordo per il Distretto del Cibo del Carmagnolese

É stato firmato a Santena l'accordo per la creazione del Distretto del Cibo del Chierese e del Carmagnolese: 25 i Comuni coinvolti. Si è tenuta alla Fondazione Cavour di Santena la firma dell'accordo per la creazione del Distretto del Cibo tra i… Leggi tutto Firmato l'accordo per il Distretto del Cibo del Carmagnolese

La nascita del Distretto del Cibo del Chierese e Carmagnolese –ci direbbe Cavour– può essere l’occasione per amministratori e cittadini di fare un salto di qualità.

In concreto Cavour, che è stato capace di accorciare le distanze con la Francia con il traforo del Frejus e di rendere fertili vaste aree del Piemonte con il Canale Cavour, potrebbe chiederci una nuova fase “Costituente” in grado di cambiare il volto del nostro territorio attraverso la nascita di soli tre grandi Comuni intorno a Chieri, Carmagnola e Santena e ad una proposta politica segnata da grandi progetti e da un processo di forte armonizzazione.

Scelto il logo del Distretto del Cibo del Chierese e Carmagnolese

É stato scelto il logo ufficiale che rappresenterà il Distretto del Cibo del Chierese e del Carmagnolese, formato da quattro semicerchi. Sarà un ideogramma, realizzato dall’agenzia "Lo Scoprinetwork", il logo che identificherà il Distretto del Cibo del Chierese e del… Leggi tutto Scelto il logo del Distretto del Cibo del Chierese e Carmagnolese

Tutto questo insieme ad un disegno di distretto che renda le nostre terre riconoscibili con un calendario unico e integrato di itinerari turistici, culturali e gastronomici e soprattutto con un’unica visione strategica di sviluppo dell’agricoltura e della trasformazione degli alimenti.

Se avessimo realizzato per tempo la semplificazione amministrativa suggerita da Cavour, il PNRR avrebbe avuto una ricaduta molto più forte.

Santena: il Premio Cavour 2021 va a Romano Prodi

Lunedì 20 settembre, al castello di Santena, verrà consegnato il Premio Cavour 2021 all'ex presidente Romano Prodi. Lunedì 20 settembre 2021, alle ore 17, al castello di Santena verrà consegnato il Premio Cavour 2021 a Romano Prodi. Queste le motivazioni… Leggi tutto Santena: il Premio Cavour 2021 va a Romano Prodi

Come eredi di Cavour, gli amministratori dei 25 Comuni, che daranno vita al Distretto del
Cibo, potrebbero fare la prima mossa, costituendo un tavolo permanente di confronto con
l’obiettivo specifico di armonizzare progetti e regole ed iniziare a valutare le prime  possibili aggregazioni fra Comuni.

Chi ne trarrebbe vantaggio? Tutti i residenti dei 25 Comuni. Ecco perché potrebbe valer la pena imboccare con decisione la strada delle riforme indicate dal padre nobile del nostro territorio e dell’Italia e abbandonare il tradizionale e falsamente rassicurante “Bogia Nen”.

Per i Comitati di Italia Viva del Chierese e Carmagnolese
Federica Zamboni e Pier Antonio Pasquero

Ospedale unico Asl TO5: la posizione di Italia Viva

I referenti di Italia Viva intervengono sul tema dell'ospedale unici dell'Asl TO5, sottolineando le ragioni della scelta del sito di Vado, tra Moncalieri e Trofarello, e la necessità di non rimandare la decisione. Riceviamo da Italia Viva della Provincia di… Leggi tutto Ospedale unico Asl TO5: la posizione di Italia Viva

Il Carmagnolese è anche su WhatsApp: clicca qui per iscriverti al nostro canale e ricevere gratis ogni giorno i principali aggiornamenti, direttamente sul tuo smartphone! Clicca qui per iscriverti