Distretto del Cibo, Castagnole e Osasio approvano il protocollo d’intesa

762

I due Comuni di Castagnole Piemonte e Osasio hanno approvato il protocollo d’intesa del “Distretto del Cibo del Chierese e del Carmagnolese”, autorizzando così la costituzione dell’Ente.

distretto cibo chierese carmagnolese castagnole piemonte osasio
Il logo del Distretto del Cibo del Chierese-Carmagnolese, di cui fanno parte anche i due Comuni di Castagnole Piemonte e Osasio

I due Comuni di Castagnole Piemonte e Osasio, durante le ultime sedute del Consiglio comunale, hanno autorizzato la costituzione dell’Associazione “Distretto del Cibo del Chierese-Carmagnolese”, di cui fanno parte, approvando il protocollo d’intesa.

Il “Distretto del Cibo del Chierese-Carmagnolese” ha tra le sue finalità principali la valorizzazione del territorio e la promozione e tutela della produzione agricola e alimentare della zona.

Nel momento in cui i Consigli comunali di Castagnole Piemonte e Osasio hanno approvato la costituzione del Distretto del Cibo hanno anche approvato il protocollo d’intesa, con le bozze dell’atto costitutivo dell’Associazione e il suo statuto. L’obiettivo di questo accordo è quello di incentivare lo sviluppo economico e turistico locale per valorizzare il territorio e le sue produzioni tipiche.

Le eccellenze della produzione agricola e alimentare del territorio chierese e carmagnolese sono anche ben rappresentate dal logo scelto per l’Associazione. Esso è formato da quattro semicerchi che insieme appaiono come una “D” (che sta per Distretto) e una “C” (che indica le parole Cibo, Chierese e Carmagnolese); i colori utilizzati nell’immagine ricordano invece i cibi tipici della zona. Il rosso è stato scelto per il pomodoro costoluto di Cambiano, il peperone di Carmagnola e le ciliegie di Pecetto Torinese; il verde ricorda l’asparago di Santena e del Pianalto, la menta di Pancalieri e le rane di Villastellone. Infine il viola fa riferimento ai vini Cari di Baldissero Torinese e alla Freisa di Chieri, mentre il giallo oro simboleggia la tinca di Poirino e la cipolla di Andezeno.

Firmato l'accordo per il Distretto del Cibo del Carmagnolese

É stato firmato a Santena l'accordo per la creazione del Distretto del Cibo del Chierese e del Carmagnolese: 25 i Comuni coinvolti. Si è tenuta alla Fondazione Cavour di Santena la firma dell'accordo per la creazione del Distretto del Cibo tra i… Leggi tutto Firmato l'accordo per il Distretto del Cibo del Carmagnolese

Il Carmagnolese è anche su WhatsApp: clicca qui per iscriverti al nostro canale e ricevere gratis ogni giorno i principali aggiornamenti, direttamente sul tuo smartphone! Clicca qui per iscriverti