Dieci progetti per 15 milioni di euro: La Loggia punta sul Recovery Plan

975

Il Comune di La Loggia ha presentato 10 progetti, per un valore totale di circa 15 milioni di euro, da inserire nel Recovery Plan (PNRR).

la loggia recovery plan
Tra le proposte presentate per il PNRR, anche la realizzazione di una pista ciclo-pedonale tra i Comuni di La Loggia e Vinovo

Sono dieci i progetti presentati dal Comune di La Loggia per il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Recovery Plan). Il valore complessivo delle proposte supera i 15 milioni di euro.

Si parte con il piano di ammodernamento digitale dell’Amministrazione comunale: “Lo scopo di questa iniziativa è quello di migliorare l’accesso ai servizi comunali da parte di tutti i cittadini e delle attività economiche –spiegano dal Comune- Allo stesso tempo si avrà un’ingente riduzione della produzione cartacea”. 

Numerose le proposte volte a favorire la sostenibilità ambientale: implementazione del servizio di trasporto pubblico tra La Loggia, Moncalieri e Torino, tramite l’estensione di una linea GTT, messa in sicurezza delle infrastrutture viarie nel Comune, realizzazione di una pista ciclo-pedonale tra Vinovo e La Loggia e riqualificazione ed efficientamento energetico di tutti gli impianti di illuminazione pubblica.

Recovery Plan: Carignano candida 17 progetti, per un totale di 39 milioni di euro

Il Comune di Carignano ha candidato 17 progetti per il Recovery Plan per un totale di circa 39 milioni di euro. L'obiettivo è assicurare lo sviluppo della città su più livelli: dall'ambiente alla valorizzazione del centro storico, passando per scuola,… Leggi tutto Recovery Plan: Carignano candida 17 progetti, per un totale di 39 milioni di euro

Tra le proposte presentate anche un occhio di riguardo per la creazione di nuovi posti di lavoro, con un piano per favorire la nascita di imprese e start up femminili e la creazione di un’opportunità formativa e lavorativa, a supporto del PNRR, rivolta a giovani neolaureati under 32.

“L’obiettivo di queste iniziative è quello di attenuare l’impatto sociale ed economico della crisi dovuta alla pandemiaintervengono dal Comune- Per quanto riguarda le start up femminili verrà data particolare attenzione a quelle imprese che investiranno nella
digitalizzazione e nella sostenibilità ambientale”. 

Concludono la lista la riqualificazione del centro storico, la digitalizzazione dell’archivio edilizio, la mitigazione del rischio idraulico sul territorio comunale e la realizzazione di un centro sportivo.

Recovery Plan, da Vinovo 13 progetti per 45 milioni di euro

Anche il Comune di Vinovo ha presentato la sua lista di progetti per il Recovery Plan in Piemonte: il valore complessivo dello proposte è di quasi 45 milioni di euro. Il Comune di Vinovo ha presentato 13 proposte di progetto… Leggi tutto Recovery Plan, da Vinovo 13 progetti per 45 milioni di euro

Il Carmagnolese è anche su WhatsApp: clicca qui per iscriverti al nostro canale e ricevere gratis ogni giorno i principali aggiornamenti, direttamente sul tuo smartphone! Clicca qui per iscriverti