Di cosa hanno bisogno i negozi del centro storico di Carmagnola?

905

Sono stati resi noti i risultati dell’indagine svolta dal Distretto del Commercio di Carmagnola tra i proprietari e gestori di negozi nel centro storico, da cui sono emerse criticità e opportunità.

negozi carmagnola centro storico
Il Distretto del Commercio di Carmagnola ha effettuato un sondaggio tra i proprietari e gestori dei negozi del centro storico di Carmagnola

Di cosa hanno maggiormente bisogno, oggi, i negozi del centro storico di Carmagnola? Come è cambiato il commercio in città negli ultimi due anni, a partire dalla crisi Covid?

Il Distretto urbano del Commercio ha effettuato un indagine, che ha coinvolto una cinquantina di negozianti, andando ad analizzare diversi aspetti: ecco i punti salienti che sono emersi.

Distretto del Commercio di Carmagnola, nuovo progetto da 200 mila euro

Il Comune di Carmagnola e l'Ascom -tramite il Distretto del Commercio- hanno presentato un progetto da quasi 200 mila euro a sostegno dei negozi nel centro storico: prevede anche contributi a fondo perduto, oltre a investimenti in comunicazione e marketing…. Leggi tutto Distretto del Commercio di Carmagnola, nuovo progetto da 200 mila euro

Le prime domande hanno riguardato i cambiamenti intercorsi dal 2020 a oggi. Tra le problematiche più riscontrate compaiono la concorrenza (innanzitutto da parte dei centri commerciali e della grande distribuzione), quindi mancanza di liquidità per effettuare investimenti, la difficoltà nel reperire dipendenti e un calo del numero generale di clienti.

Non sono mancate però le opportunità che tanti hanno saputo cogliere: dall’attivazione di nuovi canali di comunicazione digitali a nuovi servizi per tipologie di clienti diverse dal solito, ma anche consegne a domicilio e modifiche degli orari di apertura.

Meno frequenti, invece, la creazione di sinergie tra imprese anche di settori diversi (es. agricoltura, turismo, servizi) e -vero e proprio tallone d’Achille- l’attivazione di servizi di vendita online, il cosiddetto e-commerce.

Caro-energia e inflazione preoccupano commercianti e artigiani di Carmagnola

Inchiesta de “Il Carmagnolese” tra le attività produttive di Carmagnola in merito al caro-energia e all'inflazione, con lo spettro dei rincari al prezzo del gas in vista della stagione fredda. Inflazione e bollette elettriche estive spaventano i commercianti e gli… Leggi tutto Caro-energia e inflazione preoccupano commercianti e artigiani di Carmagnola

Il questionario indagava anche sulle tipologie di intervento ritenute più importanti da parte dei titolari delle attività commerciali carmagnolesi: primi, fra tutti, i lavori di abbellimento all’esterno dei locali, quindi il potenziamento digitale delle imprese e interventi per la fidelizzazione della clientela, anche tramite web.

E’ stato quindi chiesto cosa si aspettano i negozianti dal Distretto stesso, a livello di interventi strutturali: le risposte più quotate riguardano l’installazione di arredo urbano coordinato in tutta la città, lavori sull’accessibilità e interventi di street art per migliorare il contesto urbano.

Locali sfitti a Carmagnola, un piano contro la desertificazione commerciale

Una delle prime attività del nuovo Distretto del Commercio di Carmagnola riguarda il contrasto alla desertificazione commerciale, intervenendo sul locali sfitti. Tra le iniziative strategiche del nuovo Distretto del Commercio di Carmagnola c'è un'azione specifica che riguarda i locali sfitti,… Leggi tutto Locali sfitti a Carmagnola, un piano contro la desertificazione commerciale

Per quanto riguarda invece gli interventi di altro tipo, le proposte sono numerose: si va dalla valorizzazione delle eccellenze per attirare utenza a politiche per il riuso di locali sfitti, ma anche campagne di sensibilizzazione a favore degli acquisti locali ed elaborazione di un piano di marketing territoriale.

Spazio è stato dato, infine, alle idee emerse direttamente dai commercianti:tra queste, spiccano le richieste di interventi anti-vandalismo, nuovi eventi cittadini, lavori di rifacimento dei portici, contrasto degli odori molesti, maggiori parcheggi nei pressi delle attività commerciali stesse ma anche un aiuto ad affrontare il caro-energia.

Carmagnola: i termosifoni restano ancora spenti fino al 2 novembre

Oggi il sindaco di Carmagnola, Ivana Gaveglio, ha firmato un'ordinanza che posticipa al 2 novembre l’accensione degli impianti di riscaldamento, per contenere i consumi energetici e l'inquinamento atmosferico. Riscaldamento ancora spento a Carmagnola fino al prossimo 2 novembre: lo ha… Leggi tutto Carmagnola: i termosifoni restano ancora spenti fino al 2 novembre