Deposito nucleare: l’onorevole Ruffino fa il punto della situazione

858

Da Roma, dove è stata rieletta alla Camera dei Deputati, l’onorevole Daniela Ruffino (Azione) fa il punto sulla procedura per individuare il sito del futuro deposito nucleare nazionale.

onorevole Daniela Ruffino deposito nucleare scorie radioattive
L’onorevole Daniela Ruffino, rieletta in Parlamento come deputata di Azione, commenta in merito alla procedura per individuare il sito che ospiterà il futuro deposito nucleare nazionale: un elenco di aree da cui Carmagnola parrebbe essere stata esclusa (foto @ Facebook)

Si trova a Roma, alla Camera dei Deputati, per i lavori di apertura della nuova legislatura, ma l’onorevole Daniela Ruffino (rieletta deputata nelle liste del Terzo Polo nel collegio che include Carmagnola) continua a seguire anche l’iter per individuare il sito del futuro deposito nucleare nazionale.

Conferma, seppur con un giudizio critico, le indiscrezioni secondo le quali Carmagnola sarebbe esclusa dalla mappa definitiva delle aree idonee a ospitare le scorie radioattive.

Come anticipato da alcuni organi di stampa, a nostro avviso in modo inopportuno essendo il processo ancora in corso, i tecnici di Sogin hanno accertato che le istanze dei cittadini e associazioni di Carmagnola sono effettivamente efficaci ad escludere l’area di Casanova dall’elenco di quelle idonee“, dichiara Ruffino.

Deposito delle scorie nucleari, fine dell'incubo per Carmagnola?

Stando alle nuove bozze della CNAI, la Carta nazionale delle aree idonee, Carmagnola potrebbe essere stata esclusa dai possibili siti in cui realizzare il deposito nazionale delle scorie nucleari. Finirà presto l'incubo del deposito nazionale delle scorie nucleari per gli… Leggi tutto Deposito delle scorie nucleari, fine dell'incubo per Carmagnola?

Poi puntualizza: “La proposta di CNAI (Carta nazionale delle aree idonee, ndr) elaborata da Sogin è ora al vaglio dell’Ispettorato per la sicurezza nucleare, ISIN, come previsto dalla legge -prosegue- Siamo certi che le istanze dei cittadini di Carmagnola verranno ora valutate e giudicate in modo rigoroso e attendiamo fiduciosi la pubblicazione ufficiale della carta definitiva, che consentirà finalmente di dotate il nostro Paese di una infrastruttura ambientale necessaria per lo smaltimento efficiente e sicuro dei rifiuti radioattivi a bassa attività e garantirà le giuste compensazioni economiche e ricadute occupazionali al territorio che la ospiterà“.

Proprio sul tema del deposito nucleare, Ruffino aveva incontrato la popolazione di Carmagnola il 16 settembre scorso, assicurando che avrebbe continuato a vigliare fino a che le istanze carmagnolesi fossero state correttamente prese in considerazione durante il processo di definizione della CNAI.

Carmagnola: si parla di deposito nucleare con l'onorevole Ruffino

Venerdì 16 settembre, alle ore 18 in biblioteca, l'onorevole Daniela Ruffino e il professor Zollino organizzano un incontro per fare il punto sul possibile deposito nucleare a Carmagnola. Venerdì 16 settembre 2022 è in programma a Carmagnola, alle ore 18… Leggi tutto Carmagnola: si parla di deposito nucleare con l'onorevole Ruffino