Debate: brillano le squadre del “Baldessano Roccati” di Carmagnola

109

La squadra di Debate del “Baldessano Roccati” di Carmagnola conquista il primo posto nelle pre-selezioni regionali e manca la finale per un soffio. Altri tre team impegnati in ulteriori gare.

debate baldessano roccati
I quattro componenti della squadra di Debate del “Baldessano Roccati” di Carmagnola che ha partecipato alle selezioni regionali (foto fornita dalla scuola)

Ottima prova per la squadra di Debate del “Baldessano Roccati” di Carmagnola -guidata dalla coach Micol Sappè insieme alla professoressa Claudia Vinassa e composta da Andrea Martinengo (5BST), Mattia Borri (3DSA), Clara Gaido e Vittoria Rubatti (4ALC)- che ha raggiunto un risultato straordinario nelle pre-selezioni del campionato regionale, conquistando il primo posto dopo un percorso brillante e determinato.

«I nostri ragazzi hanno dimostrato grande preparazione, ragionamento critico e abilità oratorie, superando gli avversari con sicurezza», commentano dalla scuola carmagnolese.

Il "Debate" sbarca al Baldessano-Roccati: una sfida fino all'ultima argomentazione

Il "Baldessano-Roccati" di Carmagnola ha ospitato il primo torneo interscolastico di Debate, in una sfida all'ultima argomentazione con il "Bobbio" di Carignano. Nell'auditorium dell'Istituto superiore "Baldessano-Roccati" di Carmagnola si è svolto il primo torneo interscolastico di Debate, una metodologia didattica… Leggi tutto Il "Debate" sbarca al Baldessano-Roccati: una sfida fino all'ultima argomentazione

Nella gara finale, però, la sorte non è stata favorevole. Nonostante il livello eccellente, confermato anche da un punteggio altissimo, la sconfitta è arrivata contro il liceo Cavour, squadra che più volte ha rappresentato il Piemonte ai campionati nazionali, e che ha avuto la meglio in questa occasione.

Questo ha impedito ai carmagnolesi di partecipare alla finale, ma il risultato ottenuto è comunque il segno di una crescita continua e di un impegno che fa ben sperare per il futuro.

«La squadra ha dimostrato di avere tutte le carte in regola per affrontare le prossime sfide con ancora maggiore determinazione», è il commento soddisfatto dei docenti. L’evento conclusivo ha anche visto la partecipazione, in qualità di giudici, delle docenti Antonella Gambino e Michela Parodi.

Eduscopio 2024, il "Baldessano Roccati" di Carmagnola brilla tra le scuole del Torinese

La ricerca Eduscopio 2024 della Fondazione Agnelli premia le scuole del territorio: il “Baldessano Roccati” di Carmagnola al primo posto provinciale con il liceo classico, bene anche gli altri indirizzi. Anche i dati della classifica Eduscopio 2024 -studio promosso dalla Fondazione… Leggi tutto Eduscopio 2024, il "Baldessano Roccati" di Carmagnola brilla tra le scuole del Torinese

Intanto il “Baldessano Roccati” è attualmente impegnato anche su altri fronti.

Al torneo dell’Università Bocconi la squadra dei Baldi -composta da Alberto Schermi (3DSA), Alessio Randazzo (5BST), Mattia Negro, Annalisa Galeazzi (3ALC) e Veronica Cearnau (3AST)- e quella dei Triumviri -composta da Mattia Borri (3DSA), Andrea Martinengo (5BST), Alberto Sfichi e Andrea Galaverna (3DSA)- sono brillantemente approdate ai quarti di finale.

Nel campionato nazionale della Società italiana di Debate, i Catilinari rinati -Michela Lungo Vaschetti (4ALC), Cosmin Luca (4AST), Emanuele Ungaro (3DSA), Matteo Rizzuti (3FSA)- ha già superato brillantemente ben cinque round.

Premio per il Fair Play a una giovanissima calciatrice carmagnolese

La giovanissima carmagnolese Alessia Guarracino, atleta dell'Elledì Fc Under 12 femminile, è stata premiata per un grande gesto di fair play. La carmagnolese Alessia Guarracino, atleta dell'Elledì Fc Under 12 femminile Torneo Nazionale, ha ricevuto un importante riconoscimento per il… Leggi tutto Premio per il Fair Play a una giovanissima calciatrice carmagnolese

Il Carmagnolese è anche su WhatsApp: clicca qui per iscriverti al nostro canale e ricevere gratis ogni giorno i principali aggiornamenti, direttamente sul tuo smartphone! Clicca qui per iscriverti