A Carmagnola arriva Dan Gemeinhart, premio Strega Junior

403

Serata straordinaria dell’Aperilibro Ragazzi con ospite Dan Gemeinhart, vincitore del premio Strega Junior grazie ai libri di Coyote Sunrise: appuntamento a Carmagnola lunedì 14 ottobre.

Dan Gemeinhart Carmagnola
Dan Gemeinhart -vincitore del Premio Strega Junior- sarà a Carmagnola lunedì sera (foto: LP Press)

Ospite d’eccezione all’Aperilibro Ragazzi di lunedì 14 ottobre: a Carmagnola arriva Dan Gemeinhart, vincitore del Premio Strega Ragazze e Ragazzi, autore dei libri “L’imprevedibile viaggio di Coyote Sunrise” e “Coyote Sunrise e il posto perfetto”.

L’incontro -a cura del Gruppo di Lettura Carmagnola diretto da Maurizio Liberti, uno dei pochi di Gemeinhart in Italia- si terrà a partire dalle 21 nel salone polifunzionale degli Antichi Bastioni, con accesso fino ad esaurimento posti. Per partecipare alla serata non è necessario prenotare (informazioni al 392-5938504).

Enrico Brizzi all'Aperilibro: la video-intervista de "Il Carmagnolese"

In occasione della sua partecipazione all'Aperilibro organizzato dal Gruppo di Lettura Carmagnola, Enrico Brizzi ha concesso un'intervista a "Il Carmagnolese". Lo scrittore, diventato celebre con "Jack Frusciante è uscito dal gruppo", oggi è tornato in libreria con il sequel "Due"…. Leggi tutto Enrico Brizzi all'Aperilibro: la video-intervista de "Il Carmagnolese"

Gemeinhart è nato nel 1978 a Francoforte. Figlio di un militare dell’esercito americano, ha traslocato diverse volte durante l’infanzia, frequentando ogni anno una scuola diversa.

Oggi vive con la moglie e le tre figlie in una piccola città nello stato di Washington, negli Stati Uniti; prima di dedicarsi a tempo pieno alla scrittura, ha fatto per tredici anni l’insegnante e il bibliotecario. Ha pubblicato sei romanzi per ragazzi, due dei quali sono tradotti in italiano.

Dan Gemeinhart Carmagnola
La copertina del suo romanzo più celebre (foto: LP Press)

Le sinossi dei suoi due libri pubblicati in Italia

“L’imprevedibile viaggio di Coyote Sunrise” racconta di un ragazzo di 12 anni che da cinque vive su Yager, un vecchio scuolabus convertito in una “casa su ruote”. Insieme a Rodeo (guai a chiamarlo papà) e ad alcuni stravaganti personaggi a cui offrono passaggi e ospitalità, Coyote percorre gli Stati Uniti in lungo e in largo senza mai fermarsi.

Quello che fa con Rodeo, però, non è davvero viaggiare, ma fuggire dal passato e dai ricordi che hanno segnato la loro famiglia. Un giorno riceve la notizia che il parco giochi della città in cui è cresciuta sta per essere abbattuto. Quel luogo custodisce memorie speciali ed è troppo importante per il ragazzino, che vuole assolutamente impedire che lo radano al suolo. Ma è un’impresa disperata!

Rodeo non accetterà mai di tornare laggiù, ma il tempo stringe: hanno solo quattro giorni per attraversare il paese da una costa all’altra. Con una scusa, Coyote dà così inizio a un’avventura piena di sole e di divertenti imprevisti, cambi di rotta, nuove amicizie e segreti urlati al vento dal tetto di Yager. Un viaggio imprevedibile, grazie al quale i due scopriranno che il modo migliore per affrontare il passato è condividere, senza riserve, il presente.

Racconigi: oltre duemila presenze per Libri a Castello 2024

Oltre duemila presenze in quattro serate a Racconigi per assistere agli incontri letterari e culturali del Festival "Libri a Castello" 2024, che anche quest'anno ha visto la presenza di ospiti di fama nazionale e internazionale. I video degli incontri. Con… Leggi tutto Racconigi: oltre duemila presenze per Libri a Castello 2024

“Coyote Sunrise e il posto perfetto” è il sequel del precedente: nemmeno il tempo di imparare a vivere in una vera casa, che per Coyote è già tempo di ripartire. Tra i libri a bordo di Yager ce n’era uno speciale, conteneva le ultime volontà di sua madre. Ora però è sparito, e bisogna assolutamente ritrovarlo.

Naturalmente senza dirlo a Rodeo… Anche in questo romanzo, divertente e struggente allo stesso tempo, i personaggi di Gemeinhart hanno a che fare con amicizie stravaganti, luoghi indimenticabili ed emozioni forti.

«Carmagnola candidata a diventare la Capitale della Lettura d'Italia»

Nella serata conclusiva del festival Letti di Notte 2024, il sindaco Ivana Gaveglio ha annunciato l'intenzione di candidare Carmagnola a "Capitale della Lettura" d'Italia nel 2026. «Il successo di una manifestazione come Letti di Notte, nonché i tanti altri eventi… Leggi tutto «Carmagnola candidata a diventare la Capitale della Lettura d'Italia»

Il Carmagnolese è anche su WhatsApp: clicca qui per iscriverti al nostro canale e ricevere gratis ogni giorno i principali aggiornamenti, direttamente sul tuo smartphone! Clicca qui per iscriverti