Dall’Argentina a Carmagnola per la Fiera del Peperone 2022

1025

Una rappresentanza argentina ha preso parte alla Fiera del Peperone di Carmagnola, nel segno del gemellaggio con Rio Tercero istituito dall’Amministrazione Surra nel 2008.

carmagnola argentina
L’incontro tra la delegazione argentina e l’ex Amministrazione di Carmagnola che realizzò il gemellaggio con Rio Tercero nel 2008

Una delegazione argentina ha partecipato all’edizione 2022 della Fiera del Peperone di Carmagnola, rafforzando l’ormai storico gemellaggio con il Comune Rio Tercero (provincia di Cordoba) e incontrando i rappresentanti della Giunta Surra, che nel 2008 suggellò l’unione tra le due città.

In particolare si sono fermate in città Cesilia Morielli, presidente dell’Associazione Famiglia Piemontese di Rio Tercero, e Delis Moriondo, oggi membro della Federazione delle Associazioni Piemontesi in Argentina (FAPA).

Il carmagnolese Domenico Agasso jr racconta Papa Francesco

Il magazine ambientale online eHabitat.it ha intervistato il giornalista carmagnolese Domenico Agasso jr, vaticanista a La Stampa, sulle scelte ecologiche di Papa Francesco e sul suo rapporto con il Pontefice. Il sanbernardese Domenico Agasso jr, 41 anni, vaticanista al quotidiano… Leggi tutto Il carmagnolese Domenico Agasso jr racconta Papa Francesco

Per Morielli -originaria di Nizza Monferrato- si è trattato della prima visita in Piemonte, mentre per Moriondo è stato un gradito ritorno. A ospitarle a Carmagnola è stato Beppe Sandrone, sempre molto generoso nei confronti dei “gemelli” argentini.

Nei giorni di permanenza carmagnolese sono state accompagnate da diversi amici italiani con cui erano rimaste in contatto negli anni, oltre ad alcuni esponenti dell’Amministrazione civica all’epoca del gemellaggio, tra cui l’ex sindaco Gian Luigi Surra, l’ex vicesindaco Alessandro Salamone e l’ex assessore all’agricoltura Dino Cavaglià.

Delegazione carmagnolese a Rio Tercero per i 10 anni di gemellaggio

Da lunedì al via la visita nella città argentina, gemellata con Carmagnola dal novembre 2008. A Rio Tercero non sarà presente il sindaco Gaveglio per impegni istituzionali.   Partenza lunedì 12 novembre per il viaggio della Delegazione carmagnolese in Argentina,… Leggi tutto Delegazione carmagnolese a Rio Tercero per i 10 anni di gemellaggio

Durante la loro permanenza in Piemonte, Morielli e Moriondo hanno anche partecipato ad altri eventi legati a gemellaggi italo-argentini, a partire dai festeggiamenti organizzati a Monticello d’Alba, nel Roero, e sono state accolte in udienza da Papa Francesco.

Il Carmagnolese e il Roero sono confinanti e un secolo fa circa, molti contadini figli di queste terre hanno viaggiato insieme dal Piemonte all’Argentina per trovare un futuro migliore -spiega Orsola Appendino, da sempre animatrice del gemellaggio con Rio Tercero- Oggi si fanno tante iniziative tra Carmagnola e il Roero, come il matrimonio enogastronomico tra Peperone e Roero, e insieme si ricordano i nostri emigranti: l’unione fa la forza e permette di promuovere tutti insieme non solo il vino ma l’intero territorio e …non dimenticarci di come eravamo.

Moretta dona un sacchetto di terra per i "cugini" in Argentina

Il console italiano onorario di Rafaela in Argentina ha bussato alla porta del sindaco di Moretta per chiedere un sacchetto della terra dei propri avi. Il sindaco Gianni Gatti, a nome di tutti i cittadini di Moretta, ha consegnato un… Leggi tutto Moretta dona un sacchetto di terra per i "cugini" in Argentina

Il Carmagnolese è anche su WhatsApp: clicca qui per iscriverti al nostro canale e ricevere gratis ogni giorno i principali aggiornamenti, direttamente sul tuo smartphone! Clicca qui per iscriverti