Dal 13 al 17 settembre Viverbe 2024 a Pancalieri

545

Torna anche quest’anno, dal 13 al 17 settembre, a Pancalieri il Viverbe, 43esima rassegna piemontese dei vivai e delle erbe officinali.

Uno scatto dell’edizione 2023 del Viverbe (foto @facebook – Visit Pancalieri)

Dal 13 al 17 settembre il Comune di Pancalieri si animerà grazie alla 43esima edizione della rassegna Viverbe, dedicata al vivaismo e alle erbe officinali.

Si parte venerdì 13 settembre, alle ore 19, con la Game Night Special Juventus Academy, torneo riservato alla categoria pulcini organizzato dall’Asd Pancalieri Castagnole. A seguire Mojito Party nell’area industriale di via Virle, con l’animazione di Giulia Frencia e Carlito.

Sabato 14 settembre gara di bocce agli impianti sportivi, alle ore 8. Alle 11:30 ci sarà l’inaugurazione ufficiale del Viverbe, con intervento delle autorità e partecipazione delle maschere Madama Menta e Munsù Insens, mentre alle 13:30 partenza della gara ciclistica Gran Premio Chialvamenta da via Pinerolo di fronte al pensionato Regina Elena.

PoeticaMenta: a Pancalieri una mostra letteraria dedicata alla menta piperita

A Pancalieri dal 13 al 17 settembre, in occasione del Viverbe, è in programma la mostra "PoeticaMenta – Poesie e racconti tra immaginazione e realtà". L'azienda agricola Essenzialmenta è lieta di annunciare la nuova edizione della mostra letteraria “PoeticaMenta -… Leggi tutto PoeticaMenta: a Pancalieri una mostra letteraria dedicata alla menta piperita

Alle 14 previsto un altro torneo di calcio “Atrium”, riservato alle categorie primi calci (2016/2017). La giornata proseguirà alle ore 16 con un laboratorio creativo e sensoriale per i bambini e alle ore 17 con la premiazione della gara ciclistica. Alle ore 19 cena e karaoke in piazza delle Erbe, organizzati dalla Pro Loco.

Domenica 15 settembre si parte alle ore 9 con la mostra di espositori artigianali nelle vie del centro cittadino e alle 10 laboratorio creativo e sensoriale per i più piccoli. Alle ore 10:30 è prevista la santa messa solenne in onore dei Corpi Santi, con la presenza di Monsignor Marco Arnolfo.

La giornata si concluderà con spettacoli di magia con il circolo magico Carlo Rossetti (ore 14:30), concerto bandistico e sfilata delle majorettes (ore 15:30) e musica e ballo liscio con Mike e i simpatici.

La pancalierese Floriana Pretto eletta ai vertici della Fidas nazionale

Floriana Pretto di Pancalieri è stata eletta vicepresidente nord-ovest al congresso nazionale Fidas. È la pancalierese Floriana Pretto la nuova vicepresidente nord-ovest della Fidas nazionale, un importante ruolo di mediazione tra le istanze dei territori e le direttive centrali. "L'impegno… Leggi tutto La pancalierese Floriana Pretto eletta ai vertici della Fidas nazionale

Lunedì 16 settembre, alle 8, ci sarà un’altra gara di bocce agli impianti sportivi e, alle ore 21, musica e ballo latino-americano in piazza delle Erbe, con Dj Steeve.

Martedì 17 settembre, alle ore 18, 31esima edizione della Straviverbe, corsa podistica fra le essenze con partenza alle ore 19 dagli impianti sportivi. La manifestazione si concluderà con uno spettacolo pirotecnico (ore 21:30) e serata di musica e ballo (ore 22) con Silvano e Barbara e la band.

Per tutte le giornate della manifestazione in piazza delle Erbe ci saranno gli stand delle Pro Loco del territorio, che proporranno i propri piatti tipici.

Da sabato a martedì alle ore 10 è in programma PanCartistica: saranno visitabili le mostre di Carla De Mattei, Remo Costantini, Maurilio Pagnone, Gianni Monterzino e Piero Rasero nei portici su via delle scuole, via Principe Amedeo e via San Nicolao. Ingresso libero durante tutte le giornate della rassegna.

Gli anziani e la violenza contro le donne: il video di una studentessa a Carmagnola

Una studentessa del liceo classico di Carmagnola, Alessia Faga, ha raccolto le voci di alcuni anziani residenti nella casa di riposo "Boccardo" di Pancalieri sul tema della violenza contro le donne. https://youtu.be/Hdz_cr__6Yk In occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della… Leggi tutto Gli anziani e la violenza contro le donne: il video di una studentessa a Carmagnola